Il ministro della Sanita’, Beatrice Lorenzin, ha portato al Consiglio dei ministri un decreto legislativo sulla selezione della dirigenza sanitaria […]
La situazione del Digitale in Italia è “preoccupante”
Redazione | venerdì 24 Marzo 2017“Lo stato della digitalizzazione in Italia è preoccupante. Gli ultimi rilievi Desi confermano una situazione di stallo che ormai è da anni in stagnazione, nonostante i diversi tentativi di maquillage da parte del governo, sbandierati come rivoluzioni
Acqua ossigenata, attenzione a non ingerirla: può causare infarto e ictus
Redazione | venerdì 24 Marzo 2017I detrattori della scienza la usano come strumento per convincere gli incerti a sposare la causa della medicina naturale. L’acqua ossigenata, il cui nome scientifico è perossido di idrogeno, è diventata oggetto di propaganda negli ultimi anni.
“Dammi il 5”, la campagna a cartoni animati per insegnare la dieta corretta ai bambini
Redazione | venerdì 24 Marzo 2017L’iniziativa promossa da pediatri e nutrizionisti nella scuole. Immagini e anche libri illustrati per far capire ai più piccoli l’importanza dei cibi sani
“Emergenza Codice Rosa” all’Umberto I di Roma, per le vittime di violenza
Redazione | giovedì 23 Marzo 2017Si chiama Ecr, Emergenza codice rosa, ed e' un percorso all'interno del Pronto soccorso del Policlinico Umberto I di Roma dedicato alle donne vittime di violenza: operativo dal 2008 ha accolto, negli ultimi 4 anni, 348 donne
Con il robot Marino alla scoperta delle emozioni. Al S.Orsola un robot in Pediatria
Redazione | giovedì 23 Marzo 2017Si chiama Marino, come l’imprenditore Marino Golinelli che l’ha donato insieme alla moglie Paola Pavirani alla Pediatria del Policlinico il robot umanoide che aiuta i bambini a riconoscere e ad accettare le emozioni, positive o negative che siano
Scoperto il gene che provoca l’arresto cardiaco nei giovani
Redazione | giovedì 23 Marzo 2017Scoperto il gene responsabile della cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro, una patologia che provoca l’arresto cardiaco anche nei giovani sotto i 35 anni
Ricerca infermieristica. Firmato protocollo di finanziamento IPASVIBO
Redazione | mercoledì 22 Marzo 2017Si è svolto ieri presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna l’incontro per la firma del protocollo attuativo per il finanziamento del Progetto di Ricerca: L’analgesia continua in plesso nervoso nei pazienti che subiscono intervento di protesi di ginocchio costituisce un fattore di rischio per l’insorgenza di lesioni da pressione al tallone?
Troppo sole per un bimbo su 4, e almeno il 15% non usa creme
Redazione | mercoledì 22 Marzo 2017Se in Italia un bambino su 4 si brucia al sole almeno una volta, almeno il 15% delle persone non usa creme o protezione da raggi solari, esponendo la propria pelle al rischio di melanoma, tumore causato delle radiazioni Uv, che colpisce sempre più individui tra i 20 e i 30 anni
Gelli: “A breve una legge per aumentare vaccini obbligatori a scuola”
Redazione | mercoledì 22 Marzo 2017“Ho intenzione, insieme anche ad altri colleghi parlamentari, di fare una scelta coraggiosa in linea con quanto già intrapreso in alcune regioni italiane, come la Toscana e l’Emilia Romagna, che hanno introdotto l’obbligatorietà per l’iscrizione alle scuole non dell’obbligo"
In Italia diminuiscono i morti di tumore: 1134 in meno nel 2013
Redazione | mercoledì 22 Marzo 2017Migliore adesione ai programmi di screening, efficacia delle campagne di prevenzione e nuove armi stanno evidenziando risultati significativi in questo senso. Passi in avanti sono ottenuti anche grazie all’oncologia di precisione
Impiantato a Roma il più piccolo pacemaker al mondo
Redazione | mercoledì 22 Marzo 2017Primo impianto presso l'Istituto Clinico Cardiologico di Roma del pacemaker piu' piccolo e rivoluzionario al mondo, il Micra Tps. L'intervento, eseguito in appena 20 minuti su un paziente di 75 anni affetto da Fibrillazione Atriale Cronica
L’Italia prima al mondo per salute e longevità
Redazione | mercoledì 22 Marzo 2017L'Italia e' il primo Paese al mondo per lunghezza e livello di salute della vita. E' quanto emerge dal Bloomberg Global Health Index che ha analizzato 163 diverse nazioni di tutte e cinque i continenti
Bologna, il Rizzoli premiato all’American Academy of Orthopaedic Surgeons
Redazione | martedì 21 Marzo 2017E’ uno dei pochi in Italia ad aver portato 13 contributi scientifici all’appuntamento di San Diego, in California, per “gli […]
Il S.Orsola rinnova accordo per ambulanze Catis, ma sciopero confermato
Redazione | martedì 21 Marzo 2017L'assenza di un accordo tra S.Orsola e Fondazione era uno degli elementi che pareva mettesse a rischio 45 dei 210 dipendenti Catis. Ora pero' arriva un segnale di 'distensione'
I bambini plusdotati hanno bisogni emotivi speciali
Redazione | martedì 21 Marzo 2017Le elevate aspettative rispetto a se stessi e ai livelli di prestazione da raggiungere portano i bambini ad alto potenziale ad essere estremamente autocritici. Possono sentirsi soli per la difficolta' di trovare dei compagni
Disturbi del comportamento. A Bologna 11 servizi, arriva la Bussola per conoscerli
Redazione | martedì 21 Marzo 2017Sostenere le persone con disturbi del comportamento o altri disagi psichici e le loro famiglie a orientarsi tra i servizi per la salute mentale e la normativa. È l'obiettivo della Bussola sulle norme e servizi per la salute mentale
Settimana per la prevenzione oncologica: con Lilt visite gratuite in tutta Italia
Redazione | martedì 21 Marzo 2017Dal 18 al 26 marzo. Testimonial d’eccezione: Totti, lo chef Bottura, un medico e volontario LILT impegnato quotidianamente nel diffondere la prevenzione come stile di vita.
118 Bologna. Venturi attacca: “Ordine dei medici sparge falsi allarmi”
Redazione | lunedì 20 Marzo 2017L'Ordine dei medici di Bologna non ha voce in capitolo sulla programmazione dei servizi sanitari, che "e' compito della Regione" e "non e' un tema deontologico". L'assessore regionale alla Salute, Sergio Venturi, replica a muso duro all'attacco dell'Ordine
I nuovi LEA entrano in vigore. Ecco quali saranno le prestazioni gratuite
Redazione | lunedì 20 Marzo 2017Dopo 15 anni di attesa, sono stati pubblicati sabato 18 in Gazzetta ufficiale i nuovi Livelli essenziali di assistenza, con l'elenco delle prestazioni e dei servizi che lo Stato deve assicurare ai cittadini, gratuitamente o al costo del solo ticket