“È un’ottima decisione, una sentenza che fara’ giurisprudenza”. Cosi’ il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, commenta la sentenza del Consiglio […]
Infarto al miocardio, in Italia l’eccellenza delle cure europee
Redazione | venerdì 21 Aprile 2017Di infarto al miocardio in Italia si muore sempre di meno. Merito di un intervento sempre più efficace e reattivo svolto dai centri di emodinamica del nostro Paese, che sono i centri che svolgono le angioplastiche primarie
Consiglio di Stato: sì a obbligo vaccinazione per scuola materna
Redazione | venerdì 21 Aprile 2017Il Consiglio di Stato si è pronunciato oggi, in sede cautelare, con l’ordinanza n.1662, sull’obbligo di vaccinazione introdotto dal Comune di Trieste per l’accesso ai servizi educativi comunali da 0 a 6 anni. La legittimità di tale obbligo era stata contestata da alcuni genitori
Andare in bici al lavoro fa bene
Redazione | venerdì 21 Aprile 2017Uno studio dell'università di Glasgow pubblicato dal British Medical Journal, afferma che andare in bicicletta al lavoro dimezza il rischio di tumore e abbassa notevolmente anche quello di avere una malattia cardiaca e i benefici sono superiori a quelli che si hanno andando a piedi.
Bologna, proseguono le assunzioni a tempo indeterminato
Redazione | venerdì 21 Aprile 2017A distanza di poco piu’ di quattro mesi dalla pubblicazione della graduatoria finale del concorso congiunto tra AUSL Bologna, AUSL Imola, Policlinico S.Orsola – Malpighi, Istituto Ortopedico Rizzoli sono state chiamate e assunte a ruolo 389 professionisti
Disabilità. Occupare il parcheggio è violenza privata
Redazione | giovedì 20 Aprile 2017Commette "violenza privata" chi parcheggia nel posto riservato a una persona disabile: lo ha deciso una recente sentenza della Corte di Cassazione, che oggi riceve il plauso di Anglat, l'associazione che tutela il diritto delle persone disabili alla mobilita' e all'accessibilita' dei trasporti
Arriva in Italia nuova tecnologia per la cura dell’acne
Redazione | giovedì 20 Aprile 2017I trattamenti anti-acne possono porre una serie di problemi che vanno dall'inefficacia all'irritazione della pelle fino ad arrivare a gravi effetti collaterali. Ora, grazie alla ricerca clinica, il mercato italiano ha accesso alla tecnologia biofotonica, una nuova tecnologia per il trattamento dell'acne vulgaris
Lorenzin: “75mln di euro per assumere personale sanitario nel 2017”
Redazione | giovedì 20 Aprile 2017Lorenzin: "Ho chiesto ed ottenuto che nella Legge di bilancio 2017 venisse vincolata, una quota pari a 75 milioni di euro per l'anno 2017 e a 150 milioni di euro a decorrere dall'anno 2018, per fare fronte agli oneri derivanti dai processi di assunzione e stabilizzazione del personale sanitario"
Report (Rai3). Ricciardi: “In mezz’ora di tv vanificati anni di lavoro sul vaccino HPV”
Redazione | giovedì 20 Aprile 2017“Abbiamo ricevuto centinaia di segnalazioni di madri spaventate e questo è stato il danno più grave. E’ vanificare nell’arco di mezz’ora di pessimo giornalismo anni e anni di lavoro. La letteratura scientifica ci dice che questo vaccino è uno dei vaccini più sicuri che l’uomo abbia mai prodotto
Sanità, 60 grammi di cioccolato alla settimana fanno bene al cuore
Redazione | giovedì 20 Aprile 2017Un nuovo studio dell’Osservatorio nutrizionale Grana Padano ha evidenziato che chi consuma 60 grammi di cioccolato fondente al 70% a settimana riscontra una minore incidenza di ipertensione, ipercolesterolemia e rischi cardiovascolari rispetto alla media degli italiani
Ricciardi (Iss): “In Italia epidemia di morbillo, i casi sono 1.500”
Redazione | giovedì 20 Aprile 2017“In questo momento noi e i romeni siamo in epidemia: sono 1.500 i casi a fronte di poco meno di 800 nello stesso periodo dell’anno scorso, anche tra i bambini e tra bambini che non si possono vaccinare"
IX Conferenza della professione infermieristica a Bologna il 21 aprile. Diretta streaming
Redazione | giovedì 20 Aprile 2017Si svolge a Bologna il 21 aprile prossimo la IX Conferenza nazionale delle politiche della professione infermieristica che ha come tema “La mappa di un percorso. Contesto organizzativo e professione infermieristica: cantiere aperto”
USA: Viaggi in Italia “a rischio” causa morbillo
Redazione | giovedì 20 Aprile 2017Per gli americani che intendono viaggiare all'estero, l'Italia è entrata nell'elenco dei Paesi 'a rischio salute' a causa dei focolai epidemici di morbillo.
Ernia cervicale, a rischio almeno 1 italiano su 2
Redazione | giovedì 20 Aprile 2017L'ernia cervicale (o ernia discale cervicale) e' definibile come una sporgenza di un disco intervertebrale del tratto cervicale, che comprime le radici nervose dirette ad un arto superiore e, talvolta, anche il midollo spinale
Indagine Regione ER, chi soffre la crisi fuma di più
Redazione | mercoledì 19 Aprile 2017Calano i fumatori, che rappresentano pero' ancora piu' di un quarto degli emiliano-romagnoli in eta' adulta. E il vizio della sigaretta e' piu' diffuso tra gli uomini, tra le persone meno alfabetizzate e tra coloro che sono in difficolta' economiche
Oncologia, in Toscana una rete per migliorare le cure
Redazione | mercoledì 19 Aprile 2017Una delibera approvata dalla giunta nel corso della sua ultima seduta vara il "Progetto regionale integrato per l'oncologia", messo a punto secondo precise indicazioni dell'Itt, l'Istituto Toscano Tumori
Bologna, sabato ‘Open Day’ Endoscopia Ospedale Maggiore
Redazione | mercoledì 19 Aprile 2017Assistere a interventi simulati e conoscere le tecnologie diagnostiche ed interventistiche di ultima generazione in endoscopia digestiva dell'ospedale Maggiore di Bologna. C'e' tempo fino a domani per iscriversi all'Open Day della Piastra endoscopica, fissata per sabato prossimo
ER: da Giugno elisoccorso in volo 24 ore su 24
Redazione | mercoledì 19 Aprile 2017Da giugno, gli elicotteri di soccorso in Emilia-Romagna voleranno 24 ore su 24 e avranno a disposizione, in tutto, 17 spazi nei quali atterrare e alzarsi diffusi in tutta la regione, in modo da poter servire anche i cittadini che vivono nelle zone piu' isolate
Tra notizie, fake news e bufale c’e’ anche chi “va a naso”
Redazione | mercoledì 19 Aprile 2017Fake news e bufale. In inglese o in italiano le notizie false sono ormai diventate pane quotidiano per gli utenti dei social, ma anche per piattaforme di debunking e motori di ricerca che aiutano gli internauti ad orientarsi tra notizie vere e notizie bufala, come Hoaxy.
Senza occhiali dopo l’intervento alla cataratta, in Emilia-Romagna si può
Redazione | mercoledì 19 Aprile 2017D’ora in poi in tutta l’Emilia-Romagna, anche all’interno delle strutture del Servizio sanitario regionale, il paziente che si sottopone all’intervento di rimozione della cataratta potrà chiedere che gli venga impiantata una lente speciale, in grado di correggere anche la presbiopia