Nella splendida cornice del Chiostro Ottagonale di San Michele in Bosco dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere il Collegio IPASVI di Bologna ha organizzato l’evento artistico L’Arte che Cura
Ictus, prevenirlo curando la fibrillazione atriale
Redazione | giovedì 4 Maggio 2017Il disturbo colpisce soprattutto persone che soffrono di questa aritmia del cuore. Serve un numero maggiore di centri che utilizzano moderne tecniche endovascolari
“Burning out”, un docufilm girato in un blocco operatorio
Redazione | mercoledì 3 Maggio 2017Burning Out è letteralmente un dramma sulla vita e la morte. Per due anni il regista belga Jérôme le Maire ha seguito i membri di un'unità chirurgica in uno dei più grandi ospedali di Parigi
Vitamina D, un mercato da 1 milione di dollari
Redazione | mercoledì 3 Maggio 2017Il ruolo determinante per l’osso della vitamina D e’ noto da oltre un secolo ma l’interesse della comunita’ scientifica e […]
Contro l’asma consulti gratuiti dal 5 al 9 giugno
Redazione | mercoledì 3 Maggio 2017Nei centri che aderiscono all'iniziativa, settimana contro l'asma dal 5 al 9 giugno con consulti gratuiti in tutta Italia.
In Emilia-Romagna aumentano donazioni (+20,3%) e i trapianti (+24,2%)
Redazione | mercoledì 3 Maggio 2017É un bilancio positivo quello che emerge dal Report 2016 del Centro riferimento trapianti dell’Emilia-Romagna e dai dati registrati dal sistema informativo del Centro nazionale trapianti, aggiornati al 3 aprile 2017
Troppi italiani affetti da ‘fegato grasso’, attenzione a dieta
Redazione | mercoledì 3 Maggio 2017Un italiano su 4 e' affetto da 'fegato grasso', ovvero da 'steatosi epatica non alcolica' (Nafld), una patologia un tempo ritenuta innocua ma che e' ormai noto essere un fattore predisponente alle malattie croniche di fegato
Rapporto Cittadinanzattiva: Pazienti ‘in cronica attesa’
Redazione | mercoledì 3 Maggio 2017Si attende anni per una diagnosi, mesi per una visita, un esame di controllo o per ricevere un ausilio, giorni al Pronto Soccorso per un posto letto. Per contro, il tempo dedicato alla visita e quindi all'ascolto e' sempre piu' ridotto
Salute troppo cara per anziani, 1 su 3 rinuncia alle cure
Redazione | mercoledì 3 Maggio 2017Nell'ultimo anno gli over 65 hanno speso per la sanita' 455 euro, cifra non lontana dall'importo di una mensilita' di pensione minima (circa 500 euro). Troppo oneroso anche l'accesso al Sistema Sanitario Nazionale
Fumo, 80mila morti l’anno in Italia. Lorenzin: “Tassa sul tabacco è tassa contro la morte”
Redazione | mercoledì 3 Maggio 2017"La battaglia contro il fumo e' la prima battaglia di prevenzione: il fumo da' 80mila morti l'anno in Italia- ha proseguito Lorenzin- ed e' la prima causa del cancro"
Gli Infermieri alla StraBologna 2017
Redazione | martedì 2 Maggio 2017Nei giorni 13 e 14 maggio 2017 gli Infermieri del Collegio IPASVI di Bologna partecipano alla grande festa di Strabologna, proponendo una serie di attività presso “ L’Isola degli Infermieri “ in uno spazio allestito in piazza Nettuno
Le diagnosi di melanoma raddoppiate in dieci anni: sono 14mila
Redazione | martedì 2 Maggio 2017Il melanoma è il terzo tipo di cancro più comune nella popolazione con meno di 50 anni. È un tumore molto aggressivo che colpisce la pelle, ma se non viene asportato in tempo va in profondità, generando le metastasi
“NURSING ROUND” – Al Rizzoli il Corso teorico-pratico per personale di sala operatoria
Redazione | martedì 2 Maggio 201719/20 maggio 2017 presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli di bologna. Un Corso che vuole valorizzare ed incrementare l'esperienza dei professionisti che già lavorano nel settore della chirurgia vertebrale attraverso il confronto multidisciplinare
Nuovo Codice Deontologico: proroga di un mese per la consultazione on line
Redazione | lunedì 1 Maggio 2017Proroga per la consultazione on line sul nuovo Codice deontologico degli infermieri. La chiusura della consultazione, precedentemente prevista per il 30 aprile 2017 e il 31 maggio 2017, è prorogata al 31 maggio 2017 per gli iscritti e al 30 giugno 2017 per i Collegi provinciali
In Italia diagnosticati tumori a mille persone ogni giorno
Redazione | lunedì 1 Maggio 2017ROMA – Si stima che nel 2016, in Italia, siano stati diagnosticati 365.800 nuovi casi di tumore, di cui 189.600 […]
OMS: 1387 casi di morbillo in Italia nel 2017. E’ il dato più alto in Europa
Redazione | lunedì 1 Maggio 2017In Italia nell'ultimo anno si sono registrati 1387 casi di morbillo. È il numero piu' alto in Europa, secondo solo al dato della Romania (2702 infezioni) e ben superiore a quello di altri paesi
Celiachia, AIC: in Italia 300mila donne senza diagnosi
Redazione | lunedì 1 Maggio 2017Secondo le stime dell'Associazione italiana Celiachia a fronte di 129mila donne diagnosticate sono circa 300mila le italiane celiache senza saperlo. L'obiettivo e' dunque far emergere dall'ombra le tre pazienti con celiachia su quattro, che ad oggi sono ancora ignare della loro condizione per evitare le numerose e gravi conseguenze della patologia non diagnosticata
Meningite, +119% vaccinazioni nel 2017. E’ stato il vaccino più venduto in Italia
Redazione | lunedì 1 Maggio 2017Le vendite dei vaccini anti meningococcici sono aumentate del 119% in un anno (da marzo 2016 a marzo 2017), rispetto all’anno mobile precedente
Unicef: nel mondo 19 mln di bambini non vaccinati
Redazione | domenica 30 Aprile 2017Nel 2016 l’Unicef ha fornito, in circa 100 paesi, 2,5 miliardi di dosi di vaccini ai bambini, raggiungendo circa la […]
La mummia Usai al S.Orsola di Bologna per una tac
Redazione | domenica 30 Aprile 2017Sotto le bende che lo avvolgono da 2.600 anni lo scheletro è ancora integro. Lo raccontano le immagini della TAC a cui la mummia di Usai è stata sottoposta ieri mattina al Sant’Orsola