"Nel caso in cui si sperimentino diete speciali di eliminazione, il messaggio che diamo ai genitori dei bambini e' che soprattutto in primi 2 anni di vita il 'togliere qualcosa' vuol dire farlo con grande coscienza
CNR: da flora intestinale nuovi elementi per comprendere autismo
Redazione | sabato 3 Giugno 2017Possono fattori ambientali incidere sullo sviluppo dell'autismo? Il tema, da tempo oggetto di ricerche della comunita' scientifica di tutto il mondo, e' al centro di uno studio pubblicato sulla rivista 'Microbiome'
A Bologna il Seminario: HOT TOPICS IN CRITICAL CARE NURSING
Redazione | sabato 3 Giugno 2017HOT TOPICS IN CRITICAL CARE NURSING Il ruolo, la responsabilità e le prospettive dell’infermiere di Terapia Intensiva, 7 GIUGNO 2017 Aula Magna, Ospedale Maggiore Via Largo Nigrisoli 2, Bologna
TUMORI, PINTO (AIOM): BATTAGLIA AL CANCRO È EMERGENZA SOCIALE
Redazione | sabato 3 Giugno 2017"Quella contro il cancro non e' piu' solamente una lotta medico-scientifica, ma e' una battaglia sociale, che si puo' cercare di combattere solo con una visione programmatica a lungo termine": lo ha affermato Carmine Pinto, presidente dell'Aiom
Ricerca Ateneo Bologna: “Sigaretta elettronica può uccidere”
Redazione | sabato 3 Giugno 2017Chi è passato alle sigarette elettroniche sperando di non incorrere nei rischi di salute provocati dal tabacco, ora può abbandonare le proprie illusioni: le e-cig possono causare i tumori, invecchiamento cellulare e malattie degenerative
Tumori, un paziente su 5 rischia il default economico
Redazione | venerdì 2 Giugno 2017Le terapie innovative permettono di migliorare la sopravvivenza dei pazienti, di cronicizzare o, in alcuni casi, di sconfiggere la malattia, ma pongono i Servizi Sanitari di fronte alla sfida della sostenibilità
Più di un italiano su 10 soffre di disfunzione erettile, ma non ne parla
Redazione | venerdì 2 Giugno 2017La disfunzione erettile è un problema particolarmente delicato di cui gli uomini fanno fatica a parlare senza sentirsi in imbarazzo o in qualche modo giudicati dal proprio interlocutore
Anoressia e bulimia, terapie più efficaci ma si continua a morire
Redazione | venerdì 2 Giugno 2017Oggi, 2 giugno, e’ il World Eating Disorders Action Day, Giornata mondiale a contrasto dei disturbi del comportamento alimentare (Dca). Oltre 3 milioni di persone ammalate
A Roma le celebrazioni per il 2 giugno. La Repubblica compie 71 anni
Redazione | venerdì 2 Giugno 2017Oggi a Roma sono protagoniste le celebrazioni per la festa del 2 giugno, anniversario della Repubblica italiana che oggi compie 71 anni
Le malattie renali uccidono ogni anno un milione di persone nel mondo
Redazione | venerdì 2 Giugno 2017Le malattie renali croniche, nelle fasi iniziali, possono essere trattate con la dieta, la correzione dello stile di vita e, tutt’al più, l’assunzione di un antipertensivo. Una diagnosi di insufficienza renale cronica non implica automaticamente il ricorso alla dialisi o al trapianto.
“Aiuta te stessa e i tuoi bambini. Basta violenza in famiglia!”
Redazione | venerdì 2 Giugno 2017Informare la donna sulle tutele garantite a lei e ai suoi bambini, se subiscono violenza da parte del partner. "Basta violenza in famiglia" e l'opuscolo “Se chiedo aiuto mi porteranno via i bambini?
Terapie Intensive in Convegno a Bologna. Intervista ai colleghi Imbriaco e Monesi
Redazione | venerdì 2 Giugno 2017Intervista agli ideatori del convegno, Guglielmo Imbriaco e Alessandro Monesi, entrambi Infermieri della Terapia Intensiva e Rianimazione dell'Ospedale Maggiore.
Un italiano su 4 ama i “supercibi”, ecco quali sono quelli ‘della nonna’
Redazione | giovedì 1 Giugno 2017Un italiano su quattro (25%) ha acquistato almeno qualche volta durante l’anno i superfood, cioè i prodotti alimentari ai quali vengono associati specifiche proprietà salutistiche
Attenzione all’insonnia, un nemico per salute e lavoro
Redazione | giovedì 1 Giugno 2017Complici le nuove tecnologie che ci hanno resi schiavi di pc e smartphone, siamo ormai capaci di controllare la posta […]
Ausl di Bologna. Il nuovo Direttore Sanitario e’ Francesca Novaco
Redazione | mercoledì 31 Maggio 2017L'Ausl di Bologna ha nominato il successore di Angelo Fioritti, dimessosi nei giorni scorsi. Il nuovo direttore sanitario e' Francesca Novaco, oggi alla guida delle attivita' socio-sanitarie dell'Azienda sanitaria di Modena
Fumo. Sono circa 200mila i fumatori in Romagna
Redazione | mercoledì 31 Maggio 2017Sono circa 202.000 i fumatori in Romagna. Secondi i dati 2013-2016 del Sistema di sorveglianza Passi, si stima infatti che […]
GIMBE: “Basta bugie. L’omeopatia è solo un costoso placebo”
Redazione | mercoledì 31 Maggio 2017Dopo la morte del bimbo marchigiano ucciso da un'otite trattata con i preparati della cosiddetta 'medicina dolce', la Fondazione Gimbe afferma "senza indugi" che "i prodotti omeopatici non sono efficaci per curare nessuna malattia
Vaccini, Lorenzin: In arrivo vademecum su modalita’ e tempi obbligo
Redazione | mercoledì 31 Maggio 2017"Forniremo una specie di vademecum su cosa accade e quali sono i tempi, perche' ovviamente abbiamo previsto una norma transitoria per questa fase del 2017, che evitera' qualsiasi tipo di problema burocratico alle famiglie, alle Asl e alle scuole"
Trapianti, Nanni Costa (Cnt): Previsti oltre 4.000 nel 2017
Redazione | mercoledì 31 Maggio 2017"Quest'anno stimiamo di superare i 4mila trapianti, con un aumento rilevante di circa mille trapianti in tre anni". Lo fa sapere Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro nazionale trapianti
Il fumo aumenta infertilità e riduce successo procreazione assistita
Redazione | mercoledì 31 Maggio 2017In occasione della Giornata Mondiale senza tabacco, che si celebra oggi, Ivi- Instituto Valenciano de Infertilidad- richiama l'attenzione sul fatto che tra gli effetti nocivi del fumo rientri anche l'aumento dell'infertilita'