Indagine su pazienti con tumore, malattie reumatiche e diabete. Chi è colpito dal disturbo necessita dell’aiuto di caregivers e persone care e anche queste vanno monitorate
Vaccini, dal Ministero prima Circolare con le indicazioni operative
Redazione | domenica 11 Giugno 2017La circolare- informa il ministero- ribadisce che l'obiettivo del decreto legge e' di rendere obbligatorie le vaccinazioni nei confronti di malattie a rischio epidemico, al fine di raggiungere e mantenere la soglia di copertura vaccinale del 95%
Grecia, con la crisi Sistema Sanitario a picco
Redazione | domenica 11 Giugno 2017Carenza di farmaci e presidi medico-sanitari, mancanza di medici e infermieri negli ospedali, strumentazioni diagnostiche non adeguate. A pagare la crisi della Grecia e' anche il suo sistema sanitario
Legge 104, servirà preavviso? Novità per i dipendenti pubblici
Redazione | domenica 11 Giugno 2017Se le novita' entreranno in vigore, infatti, le assenze dovranno essere programmate e comunicate con anticipo al datore di lavoro
Lorenzin: “Liste d’attesa sono indegne per nostro sistema”
Redazione | domenica 11 Giugno 2017"Le liste d'attesa sono un'ingiustizia sociale e non sono degne del nostro sistema sanitario. È un tema forte ed importante soprattutto per gli anziani"
Bambini dimenticati in auto, psicologo: accade per troppa preoccupazione
Redazione | domenica 11 Giugno 2017"Di casi simili ce ne sono tanti e in molti di questi non e' emersa l'incapacita' nello svolgere il ruolo di genitore- spiega lo psicologo- piuttosto si e' trattato di situazioni caratterizzate da motivazioni diverse"
In Italia 1,7 mln donatori di sangue, il 14 giugno Giornata Mondiale
Redazione | sabato 10 Giugno 2017Il 14 giugno al ministero della Salute convegno sulla promozione della donazione di sangue. Ozino Caligaris (Fidas): "Italia modello esemplare, ma bisogna preservare l'autosufficienza"
Vaccini. Al Sant’Orsola genitori a tu per tu con i professionisti
Redazione | sabato 10 Giugno 2017Il Policlinico di Sant’Orsola offre a tutti i genitori chiamati a vaccinare i propri figli e a tutti gli interessati un incontro per esprimere i propri dubbi e contrarietà e provare ad affrontarli e risolverli insieme
Aism: “Registro italiano sclerosi multipla sia riconosciuto a livello nazionale”
Redazione | sabato 10 Giugno 2017Sessantadue centri, quasi 600.000 visite registrate, 45.000 persone. Questi gli ultimi dati del Registro Italiano Sclerosi Multipla presentati durante l’annuale Congresso scientifico Fism
Salgono a 12 i vaccini obbligatori solo per i nati nel 2017
Redazione | sabato 10 Giugno 2017Le dodici vaccinazioni previste dal decreto – anti poliomielite, anti difterite, anti tetanica, anti epatite B, anti pertosse, anti emofilo B (esavalente), anti meningococco C e B, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella) – devono essere tutte obbligatoriamente somministrare ai nati dal 2017
70 anni e un cuore da trentenni? Ecco 7 regole per riuscirci
Redazione | sabato 10 Giugno 2017Seguire alla lettera la regola dei Life’s Simple 7 accresce la probabilità di mantenere in salute i vasi sanguigni anche con il sopraggiungere dell’età avanzata
Mesotelioma: piccoli passi avanti grazie all’immunoterapia
Redazione | sabato 10 Giugno 2017I primi studi presentati al congresso ASCO cominciano a fare ben sperare nel trattamento del mesotelioma pleurico. La cautela è d’obbligo ma l’immunoterapia potrebbe rappresentare un nuovo approccio nella cura di questo tumore
Tumore dell’ovaio: chemio più efficace grazie a molecola isolata da un animale marino
Redazione | sabato 10 Giugno 2017Indagine su 598 donne europee tesa a migliorare gli esiti sulle pazienti in trattamento con chemioterapia.
Salute orale: i tre miti da sfatare secondo gli esperti
Redazione | sabato 10 Giugno 2017Sono tre i comportamenti piu' diffusi frutto di false credenze sulla salute orale. Lavarsi i denti subito dopo aver mangiato, sciacquarsi la bocca con l'acqua per liberarsi del dentifricio e bere succhi di frutta pensando che siano meno dannosi delle bibite gassate
Il Centro per lo studio del sonno dell’Istituto Scienze neurologiche di Bologna
Redazione | sabato 10 Giugno 2017Il Centro per lo studio del sonno dell’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, primo in Europa e tra i primi al mondo ad essersi occupato di questi temi, segue circa 700 nuovi pazienti ogni anno. Dispone della maggiore casistica europea, ed è primo nel continente per pubblicazioni
L’Infermiere Fabrizio Fergnani nominato Cavaliere della Repubblica Italiana
Redazione | venerdì 9 Giugno 2017Il 2 giugno scorso, in occasione della Festa della Repubblica, a Bologna, il Prefetto Piantedosi ha conferito le onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica a 63 cittadini bolognesi. Tra questi, l'Infermiere Fabrizio Fergnani.
Tumore, in 10 anni aumentata del 40% la sopravvivenza dopo diagnosi
Redazione | venerdì 9 Giugno 2017Un italiano su 20, il 5% della popolazione, vive dopo la diagnosi di tumore. Complessivamente nel 2016 erano circa 3 milioni e 130mila i cittadini in questa condizione, 2 milioni e 250mila nel 2006. In dieci anni l'aumento e' stato di circa il 40%
Colesterolo: con i nuovi farmaci si riduce ulteriormente il rischio di infarti e ictus
Redazione | venerdì 9 Giugno 2017Più è alta la concentrazione di colesterolo nel sangue è maggiori sono le probabilità di andare incontro ad eventi cardiovascolari. Tenerne a bada i livelli dunque è più che mai fondamentale, soprattutto in chi è stato colpito da infarto o ictus.
Tosse secca e grassa nei bambini: ecco i consigli degli esperti
Redazione | venerdì 9 Giugno 2017"La tosse e' un meccanismo fisiologico - afferma Susanna Esposito di Waidid (Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici) - che il nostro organismo adotta per espellere agenti infettivi presenti nelle vie aeree"
Donare il sangue? Aiuta anche chi lo fa
Redazione | giovedì 8 Giugno 2017Lo si fa per la salute degli altri, ma ormai non ci sono dubbi: i benefici valgono anche per quella propria. Donare il sangue, come fanno ogni anno 1,7 milioni di italiani, è una scelta che contribuisce a migliorare la salute anche di chi compie il nobile gesto