Un provvedimento rivoluzionario, a favore dei professionisti sanitari, delle strutture e dei cittadini/pazienti che coinvolge non solo il mondo della sanità, ma anche quello giurisprudenziale del diritto e delle assicurazioni. Che mette il nostro Paese al passo con il resto d’Europa
Veneto quinta regione in Italia per casi di morbillo
Redazione | venerdì 7 Luglio 2017inora, nel 2017 in Veneto ci sono stati 221 casi di morbillo, il che piazza la regione al quinto posto in Italia dietro a Lazio (979 casi), Piemonte (568 casi), Lombardia (462 casi) e Toscana (332 casi).
Vaccini, Lorenzin: “Ok a modifiche del decreto, non lo stravolgono”
Redazione | venerdì 7 Luglio 2017I vaccini obbligatori sono passati da 12 a 10 e sono state ridotte le sanzioni. Queste le principali modifiche al decreto legge Lorenzin
Falconara Marittima. Un Infermiere a casa per assistere i malati di Alzheimer
Redazione | giovedì 6 Luglio 2017L'obiettivo del progetto e' contrastare l'isolamento che caratterizza le persone con Alzheimer, oltre a ridurre lo stress e rispondere ai bisogni delle famiglie: sia attraverso il coinvolgimento nell'assistenza e cura del malato, sia con iniziative per fornire supporto ai familiari
Procreazione medicalmente assistita: +5% coppie assistite
Redazione | giovedì 6 Luglio 2017Considerando tutte le tecniche di Procreazione medicalmente assistita, omologa ed eterologa, sia di I livello (inseminazione) sia di II livello (fecondazione in vitro), dal 2014 al 2105 aumentano le coppie trattate
Vicenza. Lingua dei segni all’ufficio postale: è il primo in Italia
Redazione | giovedì 6 Luglio 2017A Bertesinella, nella periferia di Vicenza, viene offerto per la prima volta in Italia il servizio di consulenza per non udenti, grazie alla disponibilita' della dipendente Antonella Manfrin: "Una lingua bellissima, di una poesia eccezionale"
Tortura. Ok Camera a introduzione di reato, è legge
Redazione | giovedì 6 Luglio 2017"Chiunque con violenze o minacce gravi, cagiona acute sofferenze fisiche a una persona privata della liberta' personale o affidata alla sua custodia e' punito con la pena della reclusione"
Una coppia su 5 ha difficoltà a procreare naturalmente, i centri si mettono in rete
Redazione | giovedì 6 Luglio 2017Da anni l’Italia sta vivendo un drastico calo delle nascite: nel 2016 sono nati nel nostro Paese 470mila bambini, 20mila in meno del 2015 e 100mila in meno del 2010. Un vero e proprio minimo storico: l’Italia è infatti tra i Paesi in Europa dove nascono meno bambini
Caldo. Tornano le “temperature estreme”, allerta in Emilia Romagna
Redazione | mercoledì 5 Luglio 2017Scatta il codice giallo per "temperature estreme" nella bassa pianura e nella pianura romagnola interna. "Si segnala un aumento delle temperature con possibili condizioni di debole disagio bioclimatico esteso a tutta la pianura
Dal Venezuela al Sant’Orsola per sconfiggere i tumori pediatrici
Redazione | mercoledì 5 Luglio 2017Grazie all’accordo sottoscritto oggi, ogni anno dai 20 ai 30 bambini potranno arrivare a Bologna dal Paese sudamericano per curare patologie oncologiche, ematologiche e per il trapianto di cellule staminali ematopoietiche
Il decalogo “anti caldo” di Senior Italia Federanziani
Redazione | mercoledì 5 Luglio 2017Da Senior Italia FederAnziani un elenco di 10 regole utili per contrastare i rischi del caldo estivo ed evitare gli effetti pericolosi sulla salute
Scarse risorse, liste d’attesa, blocco turn over. Federanziani presenta il Rapporto criticità SSN
Redazione | mercoledì 5 Luglio 2017Risorse insufficienti, difficolta' nell'accesso alla diagnosi e alle cure, liste d'attesa, ostacoli nell'acquisizione e nell'utilizzo delle nuove tecnologie e nella prescrizione dei nuovi farmaci, blocco del turn-over. Le criticità evidenziate nel Rapporto
Tumore pancreas, Reni (San Raffaele): “Progressi con nuove terapie”
Redazione | mercoledì 5 Luglio 2017Tra i tumori in costante aumento, quello al pancreas fa segnare in Italia circa 13.500 nuovi casi all’anno (dati: I numeri del cancro in Italia, Aiom e Airtum), cifra che rappresenta circa il 4% di tutti i tumori incidenti tra maschi e femmine
Innovazioni in ecografia, ecco 3D-4D-Pentadimensionale
Redazione | mercoledì 5 Luglio 2017L'evoluzione delle tecniche ecografiche negli ultimi due decenni e' stata impressionante, soprattutto se riflettiamo sullo sviluppo vertiginoso che hanno fatto registrare le tecniche avanzate di diagnostica per immagini
Unicef: ogni anno 7 milioni di bambini migrano dall’Africa
Redazione | mercoledì 5 Luglio 2017Secondo un nuovo rapporto dell'UNICEF, ogni anno in Africa centrale e occidentale i bambini e gli adolescenti rappresentano oltre la meta' delle 12 milioni di persone che migrano; circa il 75% dei migranti resta in Africa sub sahariana e meno di 1 su 5 si dirige verso l'Europa.
Saccardi: regione Toscana peggiore per spesa farmaceutica
Redazione | mercoledì 5 Luglio 2017"La Toscana che rappresenta un'eccellenza su molti versanti delle cure, e' la peggiore sulla spesa farmaceutica, il che porta spesso i conti della nostra sanita' spesso a rischio di piano di rientro". Lo ha detto l'assessore regionale Stefania Saccardi
SIN: attenzione alla Shaken Baby Syndrome
Redazione | mercoledì 5 Luglio 2017La Shaken Baby Syndrome, ovvero "sindrome del bambino scosso", indica quelle forme di abuso legate a violento scuotimento del bambino con conseguente trauma sull''encefalo e successive sequele neurologiche
Alle Aziende bolognesi 1,7mld di euro per vaccini, liste attesa e assunzioni
Redazione | martedì 4 Luglio 2017Alle Aziende sanitarie bolognesi arrivano oltre un miliardo e 700 milioni di euro per il 2017, una cifra in leggero aumento rispetto allo scorso anno. Tra gli obiettivi da realizzare i nuovi Lea, i livelli essenziali di cura e l'applicazione del piano vaccinale
Istat, nel 2016 spesa sanitaria a 149.500 mln di euro, l’8,9% del Pil
Redazione | martedì 4 Luglio 2017Nel 2016 la spesa sanitaria corrente è pari a 149.500 milioni di euro, con un’incidenza sul Pil dell’8,9%, ed è sostenuta per il 75% dal settore pubblico e per la restante parte dal settore privato
Schizofrenia, in Italia prima terapia da 4 somministrazioni/anno
Redazione | martedì 4 Luglio 2017La novita', disponibile ora anche in Italia con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto di rimborsabilita', e' paliperidone palmitato trimestrale, la prima terapia antipsicotica da 4 somministrazioni all'anno