La salute degli italiani è a rischio. Nel nostro Paese, complice anche l’invecchiamento della popolazione, sono in aumento le malattie […]
73 morti al giorno per diabete, ma i laureati rischiano meno
Redazione | sabato 22 Luglio 2017“Secondo il recente rapporto Diabetes Atlas dell’International Diabetes Federation (IDF), il diabete causa 73 morti al giorno in Italia, quasi […]
La pelle: organo con il maggior numero di malattie
Redazione | sabato 22 Luglio 2017Si stima, inoltre, che ciascun individuo viva almeno una volta nella vita una problematica cutanea e che la probabilità complessiva aumenti con l’aumentare dell’età. Ad allarmare di più sono i tumori della pelle, in continua e costante crescita nonostante gli appelli e le campagne di comunicazione del rischio si susseguano senza sosta.
Consigli comportamentali per gli anziani cardiopatici
Redazione | venerdì 21 Luglio 2017Per evitare che la fisiologica fragilità del paziente anziano possa sfociare in criticità è opportuno seguire alcune semplici ma importanti regole che permettano ai meno giovani di vivere in sicurezza il periodo più caldo dell’anno.
Welfare. A Bologna il Comune dona kit per neonati a famiglie
Redazione | venerdì 21 Luglio 2017Il Comune di Bologna da' il suo benvenuto a tutti i bambini appena nati in citta', dal primo giugno 2017 al primo giugno 2019, con un contributo piccolo ma concreto: un kit di prodotti utili per i primi giorni insieme al nuovo arrivato
2° Bando IpasviBo per il finanziamento di progetti di Ricerca Infermieristica
Redazione | venerdì 21 Luglio 2017In relazione al valore che la ricerca ha nell’ambito della disciplina il Collegio IPASVI di Bologna istituisce il secondo Bando per il finanziamento di progetti di ricerca infermieristici
Resistenza agli antibiotici, l’Onu e l’Europa pensano a piani globali per contrastarla
Redazione | venerdì 21 Luglio 2017La resistenza agli antibiotici è un processo naturale di selezione causato dalle mutazioni genetiche a cui vanno incontro i batteri, ma è anche il risultato dei nostri comportamenti: l’uso eccessivo e improprio degli antibiotici permette alle popolazioni resistenti di proliferare e prendere il sopravvento
Parodontite, la malattia che può far cadere i denti
Redazione | venerdì 21 Luglio 2017Gengive dolenti e talvolta sanguinanti. Ma anche sofferenza a carico dei molari, avvertibile quando consumiamo alimenti troppo freddi. Sono queste le “spie” più frequenti che segnalano la presenza di problemi ai denti
Puntura di zecca, le precauzioni e i rimedi: importante staccarle subito dalla cute
Redazione | venerdì 21 Luglio 2017La puntura di una zecca non è affatto un evento raro, anzi costituisce sempre di più un pericolo per tutti coloro che, soprattutto in estate, vivono molto all’aria aperta.
Alcolici e comparsa di tumori: l’ultimo rapporto europeo parla di rischi alti e sottovalutati
Redazione | venerdì 21 Luglio 2017Viviamo nel continente che consuma il maggior quantitativo di bevande alcoliche: con più di un quinto della popolazione di età superiore ai 15 anni che ingolla quattro bicchieri al giorno almeno una volta a settimana e un utilizzo annuo pro-capite che raggiunge la quota di nove litri.
Il 5% degli adolescenti in Italia ha una dipendenza dai siti internet
Redazione | venerdì 21 Luglio 2017L’accesso ad internet 24 ore su 24 attraverso gli smartphone ha aggravato il problema di uno sviluppo di dipendenza da internet. Questo problema riguarda il 2% della popolazione generale con percentuali triple negli adolescenti secondo uno studio pubblicato dalla rivista Neuropsychiatry
Decreto vaccini, via libera dal Senato. La sintesi della Senatrice Silvestro
Redazione | venerdì 21 Luglio 2017Con 171 Sì il decreto legge sui vaccini incassa il via libera del Senato. L'Aula ha sostanzialmente accolto le novità introdotte durante l'esame in commissione Sanità come la riduzione da 12 a 10 del numero dei vaccini obbligatori
Tumore al colon-retto, giovani adulti sempre più a rischio
Redazione | giovedì 20 Luglio 2017È la neoplasia più frequente (quasi 53mila diagnosi annue), che ha come principale «bersaglio» gli over 50. Ma di tumore del colon-retto, almeno negli Stati Uniti, si ammalano sempre con maggior frequenza anche i giovani adulti
Tumore della laringe: chemio, radio o operazione?
Redazione | giovedì 20 Luglio 2017Il dato allarmante giunge dagli Usa. Ma la tendenza si sta registrando anche in Italia. Le procedure di screening utili alla prevenzione sono garantite dal Sistema Sanitario nazionale ma pochi le utilizzano. Più si scende di età e più è alto il tasso di sopravvivenza
Tumore al pancreas, patologia in crescita: i sintomi da tenere d’occhio
Redazione | giovedì 20 Luglio 2017È un tumore aggressivo, letale, difficile da diagnosticare in fase precoce. Nel 2020 colpirà a livello globale 418mila persone e diventerà la seconda causa di morte per cancro in Europa.
Altro che digitali, due pubbliche amministrazioni su tre non erogano servizi online
Redazione | giovedì 20 Luglio 2017Due Pubbliche amministrazioni locali (Pal) su tre non erogano alcun servizio completo tramite il web. La denuncia è sollevata dall’Ufficio studi della CGIA che ha esaminato i dati Istat riferiti all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione da parte dei nostri Enti locali.
‘La nota in più’, i ragazzi autistici suonano all’ospedale di Bergamo
Redazione | giovedì 20 Luglio 2017Ragazzi autistici e insegnanti suonano insieme. Succede all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo grazie a Spazio Autismo
Stampati e senza carie: i nostri denti del futuro
Redazione | giovedì 20 Luglio 2017Carie addio. Dimenticatevi anestesia, trapano e otturazioni. In futuro i denti ormai “guasti” potranno essere sostituiti da quelli stampati in 3D e trattati con materiali anti-carie. E’ questo il messaggio che emerge da uno studio dell’Università di Groningen (Olanda)
“Farmaci&Estate”, dall’Aifa la guida ai cittadini per la gestione dei farmaci
Redazione | mercoledì 19 Luglio 2017L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) rende disponibile l’edizione 2017 della Guida “Farmaci&Estate”, realizzata per illustrare i rischi più frequenti che si possono correre nella conservazione, nel trasporto e nell’utilizzo dei medicinali durante la stagione estiva
World drug report: torna a crescere la produzione di cocaina e eroina
Redazione | mercoledì 19 Luglio 2017Presentato il nuovo rapporto dell’Ufficio delle nazioni unite contro la droga e il crimine. Almeno 190 mila i morti, per la maggior parte evitabili, ma cresce la preoccupazione sul ruolo del terrorismo nel narcotraffico