Malattie arrivate dall’estero ma che non sono i migranti a portare, normalmente sono i turisti italiani che tornano in aeroplano a farlo e non il migrante che ci mette mesi per arrivare in Italia
Esmo, gli oncologi europei: “Possiamo evitare il 40% dei tumori”
Redazione | mercoledì 13 Settembre 2017“Il 40% dei tumori possono essere evitati”: l’ha detto Joseph Tabernero, da oggi nuovo presidente della Europan Society di Clinical Oncology, chiudendo il congresso annuale ESMO a Madrid
Bologna, il Comune destina gli 85.000 euro del 5×1000 alle donne vittime di violenza
Redazione | mercoledì 13 Settembre 2017Il Comune di Bologna ha deciso di destinare il ricavato del 5X1000 alle donne vittime di violenza sessuale e ad iniziative educative per contrastare il fenomeno
Lotta al cancro: ora l’obiettivo è rendere la malattia cronica
Redazione | mercoledì 13 Settembre 2017Il tumore è sempre di più una malattia cronica. Se prima erano interventi chirurgici, radio e chemioterapia le sole speranze di guarigione, oggi sono farmaci a bersaglio molecolare, immunoterapici ed esami che permettono una diagnosi differenziata a rendere il cancro una malattia che si può sconfiggere o tenere sotto controllo.
Tatuaggi, gli elementi dell’inchiostro viaggiano nel corpo e arrivano fino ai linfonodi
Redazione | mercoledì 13 Settembre 2017Nuovo studio di scienziati tedeschi e dell’Esrf pubblicato su «Scientific Reports» getta un’ombra su possibili rischi non ancora indagati
Il verde dei parchi aiuta a combattere l’asma
Redazione | martedì 12 Settembre 2017Quello che sembrava essere un consiglio frutto dell’intuito dello specialista, diviene dunque oggi un messaggio confortato dai dati. Il verde dei parchi è un «alleato» alla lotta all’asma.
In Emilia Romagna l’obbligo vaccinale incide, immunità al morbillo è al 90,7%
Redazione | martedì 12 Settembre 2017La ‘cura’ dell’obbligo funziona. A sei mesi dall’approvazione della legge regionale che ha introdotto l’obbligo vaccinale per chi frequenta i nidi, la Regione registra i primi risultati positivi
In Emilia Romagna gli alunni con disturbi di apprendimento sono 25.000
Redazione | martedì 12 Settembre 2017Sono studenti che scrivono e leggono a fatica, che hanno “rilevanti problemi” a comprendere un testo scritto o a scrivere (anche solo ad appuntare) pensieri e riflessioni, e in Emilia-Romagna sono sempre di più
Autismo, un test predittivo dalle analisi del sangue. Lo studio del CNR di Bologna
Redazione | martedì 12 Settembre 2017"Con queste due metodiche c'e' la possibilita' reale di monitorare un largo numero di bambini, affidandosi all'alta predittivita' dei risultati ottenuti"
Disabilità, tecnologie assistive: a ottobre Conferenza Internazionale
Redazione | lunedì 11 Settembre 2017Cresce l'interesse verso l'uso di tecnologie assistive nei percorsi di diagnosi e di intervento educativo e riabilitativo con persone con disabilita': cosi', la Lega del Filo d'Oro dal 4 al 6 ottobre, organizza la prima Conferenza internazionale sulle tecnologie assistive per la disabilita'
AIL: 24 Settembre passeggiata solidale per leucemia a Roma
Redazione | lunedì 11 Settembre 2017Domenica 24 settembre, in occasione della Giornata mondiale per la conoscenza della leucemia mieloide cronica, e' in programma a Roma la prima Fitwalking a sostegno di Ail
In Europa, nelle aziende, un dipendente su 4 è esposto a fumo passivo
Redazione | lunedì 11 Settembre 2017Un calo complessivo c’è stato ed è documentato dai numeri. Ma è ancora troppo presto per cantare vittoria, se in uffici, ospedali, aziende e negozi di tutta Europa ancora un dipendente su quattro risulta esposto al fumo passivo .
Al Palasavena (Bo) Festa della Fisioterapia, nel segno della scherma
Redazione | domenica 10 Settembre 2017Stoccate, emozioni, integrazione e soprattutto informazione: e' un vero e proprio 'Assalto al cuore' quello organizzato dall'Associazione italiana Fisioterapisti e da Zinella scherma per celebrare la Giornata mondiale della Fisioterapia
Vaccini, Fedeli: “Senza non si frequenta scuola pubblica, è la legge”
Redazione | domenica 10 Settembre 2017"I dirigenti scolastici sanno che gli atti di una legge vanno rispettati e non si puo' non ottemperare. Non e' possibile avere bambini da 0 a 6 anni che i genitori non intendono vaccinare". E' netta la ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli
Chikungunya, infettivologi: “Generalmente benigna, nessuna meraviglia”
Redazione | domenica 10 Settembre 2017“La febbre Chikungunya è generalmente benigna e guarisce spontaneamente”, dichiarano Massimo Andreoni e Massimo Galli, rispettivamente Past President e Vice Presidente SIMIT, la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali
Donazione midollo osseo, Italia tra i pionieri nella promozione
Redazione | sabato 9 Settembre 2017“Match it Now” è l’evento nazionale dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche promosso dal Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), dalla Federazione ADMO e dalla Federazione ADOCES
A Matera il Seminario sulla “Comunicazione Digitale”
Redazione | sabato 9 Settembre 2017Seminario dal titolo "LA COMUNICAZIONE DIGITALE" organizzato dal Collegio IPASVI di Matera, PALACE HOTEL MATERA 17 SETTEMBRE 2017
“GATTARELLA 2017” a Vieste il Convegno IPASVI Foggia
Redazione | sabato 9 Settembre 2017Il Collegio IPASVI di Foggia, come consuetudine realizza un evento formativo in collaborazione con altri Collegi IPASVI di diverse regioni italiane, dal titolo: "Etica, sviluppo professionale, responsabilità. Le sfide della professione infermieristica"
Esmo, prima buona notizia arriva per malati di tumore al rene
Redazione | sabato 9 Settembre 2017Si tratta di un evento raro, per la ricerca in oncologia: la combinazione di due molecole immuno-oncologiche, nivolumab e ipilimumab, ha mostrato radicale efficacia nel trattamento del carcinoma renale avanzato o metastatico
A Roma il 1° Congresso dei Professionisti Sanitari Legali e Forensi APISLEF
Redazione | sabato 9 Settembre 2017Associazione Professioni Sanitarie Italiane Legali e Forensi: Primo Congresso Nazionale, dal titolo IL FUTURO È ADESSO! La competenza legale e forense del professionista sanitario: strumenti ed esperienze a confronto. Roma 15 e 16 settembre 2017