“In Italia negli ultimi venti anni durante l’attività di elisoccorso si sono verificati 27 incidenti gravi che hanno portato alla […]
Dermatite atopica: gli italiani sono i più colpiti d’Europa
Redazione | giovedì 7 Giugno 2018La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria della pelle. Colpisce il 15-20% dei bambini, dà prurito talvolta così intenso da impedire di studiare, dormire, concentrarsi. Solo un terzo di queste forme esordisce in età adulta, mentre i due terzi sono una scomoda eredità dell’infanzia.
Amici a quattro zampe in arrivo dai bambini dell’ISNB
Redazione | mercoledì 6 Giugno 2018Il 6 giugno alle 15 Agne, Mia e Peter, 3 labrador beige saranno ospiti speciali presso la terrazza dell’area pediatrica dell’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, dove i piccoli pazienti potranno vederli all’opera insieme ai conduttori dell’UNAC (Unione Nazionale Arma dei Carabinieri). Una novità promossa da Bimbo Tu Onlus, in collaborazione con l’ISNB, che con questa iniziativa regaleranno ai bimbi un pomeriggio davvero emozionante.
Sei in sovrappeso? Hai più probabilità di diventare un fumatore. Oppure di esserlo già
Redazione | martedì 5 Giugno 2018È questo il quadro che emerge - riguardante tanto gli uomini quanto le donne - da uno studio condotto dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (Iarc) e pubblicato sul «British Medical Journal» alla vigilia della giornata mondiale contro il tabacco.
Contro l’obesità nasce un palloncino gastrico che si ingerisce come una pillola e dura 4 mesi
Redazione | martedì 5 Giugno 2018Si ingerisce come una pillola e se ne va naturalmente dopo circa 4 mesi, espulso naturalmente con le feci. È stato presentato a Milano ed è il primo palloncino gastrico con queste caratteristiche. Si chiama Elipse ed è indicato per persone obese con un indice di massa corporea (BMI) pari o superiore a 27, che abbiano tentato un regime dietetico senza raggiungere i risultati sperati.
Tumore al seno, la chemio diventa evitabile nel 70% dei casi con un nuovo test genetico
Redazione | martedì 5 Giugno 2018La chemio dopo l’intervento potrebbe essere evitabile per il 70% delle donne colpite dalla forma di tumore al seno più frequente, se si utilizzasse un test di 21 geni. È la conclusione di un maxi studio Usa di fase III presentato a Chicago al meeting annuale dell’Asco, l’American Society of Clinical Oncology.
La casa di cura “Toniolo” entra a far parte del Gruppo Colibrí
Redazione | lunedì 4 Giugno 2018Un’adesione che rafforza il Gruppo Colibrì nella capacità di affrontare in modo integrato e progettuale le sfide del futuro.
La misura e il colore del piatto aiutano a mangiare meno, ecco perché
Redazione | lunedì 4 Giugno 2018Una ricerca realizzata dall’Osservatorio Nestlé – Fondazione ADI ha messo in luce che l’81 per cento degli italiani predilige i piatti della tradizione italiana pressoché quotidianamente. E su questo molti sono davvero intransigenti: più della metà del campione intervistato, il 52 per cento, è convinto che rivisitare in chiave “light” questi piatti significherebbe “snaturarli”.
Nasce a Bologna la nuova Neuroradiologia dell’Istituto delle Scienze Neurologiche
Redazione | sabato 2 Giugno 2018La nuova Neuroradiologia offre 2 Risonanze magnetiche e 1 Tac, con sale comandi dedicate, un’ampia e confortevole sala d’attesa, un open space che ospita 7 diverse postazioni per la preparazione pre-esame e l’osservazione post-esame, 1 ambulatorio medico, 3 studi per la refertazione.
Ticket, dal 1° giugno, addio ai contanti
Redazione | venerdì 1 Giugno 2018Dal 1 giugno 2018 addio ai contanti per il pagamento dei ticket presso tutti gli sportelli CUP di Bologna e presso alcuni dei punti CUP provinciali. Agli sportelli sarà possibile effettuare i pagamenti solo con modalità elettroniche
Per una buona salute della tiroide, attenti a consumare iodio nella giusta quantità
Redazione | lunedì 28 Maggio 2018La carenza di iodio in gravidanza causa deficit nello sviluppo cognitivo del nuovo nato. Per questo, le future mamme devono prestare molta attenzione al proprio stato nutrizionale e consumare ogni giorno una corretta quantità di iodio.
“Poca vitamina D? Potrebbe dipendere dall’utilizzo di creme solari”
Redazione | martedì 22 Maggio 2018“Sembra un paradosso ma l’Italia, Paese baciato dal sole, è anche uno di quelli con la maggior prevalenza di carenza di vitamina D in Europa– sottolinea Domenico Centofanti, vicepresidente Sime
Stufo del tuo tatuaggio? Rimuoverlo si può, ma non è per niente facile, specie se è colorato
Redazione | lunedì 21 Maggio 2018Un tatuaggio è per sempre: chi decide di imprimere sulla propria pelle un disegno o un messaggio è cosciente che molto probabilmente l’incisione resterà lì a vita a meno di non decidere di rimuoverlo, non senza difficoltà.
StraBologna 2018. Domani gli Infermieri saranno in Piazza Maggiore
Redazione | venerdì 18 Maggio 2018Il 19 e il 20 maggio torna la Strabologna, grande evento sportivo che permette di trasformare Bologna nello scenario perfetto per i 3 percorsi, maxi, medio e mini, che professionisti, amatori, bambini possono effettuare la domenica mattina, da soli o in compagnia di amici e anche dei nostri amici a quattro zampe
Gli Infermieri alla StraBologna 2018
Redazione | venerdì 18 Maggio 2018L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna è partner di Strabologna dal 2014, ed ogni anno, grazie a colleghi e volontari, porta in Piazza Maggiore il suo contributo alla festa, che quest’anno cade la settimana dopo la Giornata Internazionale dell’Infermiere
Il “cambio di stagione” mette alla prova la nostra salute: ansia, insonnia e stanchezza i sintomi
Redazione | giovedì 17 Maggio 2018Malesseri molto diffusi, che colpiscono tutti (o quasi) gli italiani. Una recente indagine dell’Osservatorio Doxa-Aidepi su un campione nazionale rappresentativo della popolazione italiana di 1000 persone ha stabilito che all’86% delle persone (35 milioni tra i 18 e i 70 anni) capita di soffrire dal punto di vista fisico o psicologico, per l’arrivo della stagione più calda.
La vita è dolce con miliardi di batteri
Redazione | giovedì 17 Maggio 2018Spazza via molti dogmi della medicina. È la «rivoluzione del microbiota», l’insieme dei microrganismi - miliardi di batteri, virus e funghi - che colonizzano la pelle e gli apparati digerente, genitale-urinario e respiratorio.
Rinnovo Consiglio Regionale AIOP Emilia-Romagna: Averardo Orta eletto Vice presidente per il triennio 2018-2020
Redazione | giovedì 17 Maggio 2018Rinnovo Consiglio Regionale AIOP Emilia-Romagna: Averardo Orta eletto Vice presidente per il triennio 2018-2020.
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche ringrazia
Redazione | lunedì 14 Maggio 2018L’Ordine delle Professioni Infermieristiche ringrazia coloro che hanno partecipato sabato sera 12 maggio, allo spettacolo teatrale “Quel che passa il convento” della compagnia Le Instabili e anche coloro che pur non avendo partecipato hanno donato.
Con le mani ….. serata di musica e parole
Redazione | lunedì 14 Maggio 2018L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna, vi invita venerdì 1 giugno alle ore 19.30 presso il teatro Arena di FICO, a una serata di musica e parole per restituire al pubblico, attraverso letture e testimonianze dirette, il senso di un percorso di incontro tra soccorritori e superstiti della strage della stazione di Bologna.