Le evidenze scientifiche a disposizione dicono che leggere ad alta voce o parlare con proprietà di linguaggio ai bambini in età prescolare costituiscono le attività che meglio possono prepararli alla scuola e che più li aiutano ad acquisire un vocabolario ricco, ad esprimersi correttamente e a essere dotati di immaginazione.
Eritemi, eczemi e nei? Ecco come proteggere la pelle dal sole
Redazione | martedì 10 Luglio 2018Eritemi, eczemi e nei possono fare la loro comparsa proprio durante il periodo estivo causando fastidi e preoccupazioni.
Leucemia linfatica cronica, presto anche in Italia il farmaco che esclude la chemio
Redazione | martedì 10 Luglio 2018Presentati a Stoccolma i nuovi dati. Gli ematologi italiani: «Passeremo dal tenere sotto controllo la malattia all’eradicarla con terapie curative»
State al sole, ma con le dovute precauzioni: sì alle creme di protezione, no alle lampade abbronzanti
Redazione | martedì 10 Luglio 2018L’esposizione ai raggi solari ha diversi effetti positivi, come quello di stimolare la produzione di vitamina D, ma i raggi ultravioletti UVA e UVB contribuiscono alla formazione dei tumori della pelle.
Reading con le mani a Zola Predosa
Redazione | martedì 10 Luglio 2018Questa sera, 10 luglio, alle ore 20,30 presso la nuova piazza di Zola Predosa si terrà un reading in musica in memoria delle vittime della strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
Trapianto di utero tra gemelle e parto, primo caso al mondo
Redazione | venerdì 29 Giugno 2018Dopo un complesso iter medico-chirurgico (15 ore tra espianto e trapianto) la donna, nata senza utero a causa di una malformazione congenita, ha potuto esaudire il sogno di una vita: poter diventare madre.
Il cioccolato fa bene, quello con il 70% di cacao può aiutare perfino contro la colite
Redazione | venerdì 29 Giugno 2018Consumare ogni giorno piccole quantità di cioccolato fondente fa bene alla salute, ma per evidenziare tali benefici il cioccolato consumato deve contenere almeno il 70% di cacao e un 30% di zucchero di canna biologico.
Vaccini: ecco perché vaccinare, la testimonianza di una mamma
Redazione | martedì 26 Giugno 2018I vaccini non servono e talvolta sono pure dannosi. Perché non è vero ce lo spiega oggi una mamma, Amalia Cozzolino. Io sono una di quella che decise di non vaccinare suo figlio contro il meningococco.
Intervento rivoluzionario per tumore dello stomaco presso la Gastroenterologia di Imola
Redazione | martedì 26 Giugno 2018E’ una metodica in uso da circa due anni presso la nostra Unità Operativa ed è eseguita solamente in pochi centri specializzati sul territorio nazionale. In particolare consente di asportare tumori anche molto estesi.
Aggressioni, al via all’Ordine il Tavolo tra le tre Aziende sanitarie
Redazione | martedì 26 Giugno 2018Si è riunito ieri nella sede dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche il Tavolo di confronto con le tre Aziende sanitarie di Bologna per aumentare la sicurezza negli ospedali, prevenire le aggressioni agli operatori ed essere comunque in grado di garantire quando avvengono le modalità più efficaci di risposta
Mammografia con “tomosintesi”, il sistema che individua i tumori del seno più piccoli e nascosti
Redazione | martedì 26 Giugno 2018Oggi la mammografia è uno dei tre esami di screening oncologico garantito nei livelli essenziali di assistenza (Lea): assieme alla ricerca del sangue occulto nelle feci (per il tumore del colon-retto) e al Pap test (o alla ricerca del Dna virale del papillomavirus, per il tumore della cervice uterina) .
Al via la nuova campagna di comunicazione di Regione, Avis e Fidas.
Redazione | domenica 24 Giugno 2018Con #IoTiRaccontoChe le testimonianze di chi il sangue lo dona e lo riceve, per rendere contagioso un gesto di altruismo. Oltre 16mila nuovi donatori nel 2017. Venturi: "Il nostro sistema è solido, autosufficiente ed innovativo, ma non possiamo abbassare la guardia"
Partitona di calcio 100 contro 100. Duecento amici in campo per il Day Hospital della Pediatria dell’ospedale Maggiore
Redazione | sabato 23 Giugno 2018Il ricavato sarà devoluto all’associazione Amici Onlus che si occupa di contrastare le malattie croniche infiammatorie nei bambini e nei ragazzi come la malattia di crohn e colite ulcerosa.
L’80% dei genitori chiede al ‘Dottor Google’ per la salute dei figli
Redazione | giovedì 21 Giugno 2018“Ormai i dati sono chiari e recenti, più dell’80% degli italiani si rivolge al Dottor Google per avere informazioni sulla salute propria o dei propri figli. Ma il dato che più preoccupa è che meno del 9% di questi pazienti, genitori di bambini, ne parla con il proprio medico di medicina generale o pediatra”
Intervento avveniristico a Roma, 27enne amputata controllerà con il pensiero la protesi del braccio
Redazione | giovedì 21 Giugno 2018L’obiettivo della sperimentazione è la creazione di un centro di alta specializzazione per questo tipo di interventi che, per la prima volta in Italia, possa aprire un percorso di protesizzazione analogo anche a tutti gli altri soggetti con lo stesso tipo di amputazione
Fondazione Thun, l’argilla come terapia ricreativa per i bambini del Sant’Orsola
Redazione | giovedì 21 Giugno 2018Modellare un semplice pezzo di argilla può migliorare la qualità della vita di un bimbo ricoverato in ospedale, regalandogli un sorriso e un pizzico di speranza. A volte basta poco per donare gioia. E questo è l’obiettivo della Fondazione Lene Thun, Onlus altoatesina che il giorno18 giugno ha inaugurato il laboratorio permanente di modellazione ceramica all'interno del Sant'Orsola di Bologna
Frutta, verdura e carboidrati integrali: ecco cibi che aiutano la fertilità
Redazione | giovedì 21 Giugno 2018La prevenzione della fertilità inizia dagli stili di vita. E i cibi che si mettono in tavola possono aiutare a mantenere in buona salute la propria capacità riproduttiva. In una società dove una coppia su cinque soffre di problemi di infertilità (dati Oms), è bene quindi prestare attenzione alle proprie abitudini. “Evitare il fumo, l’eccesso di alcol e l’uso di droghe: sono le prime raccomandazioni che rivolgiamo alle coppie che sono alla ricerca di un figlio- premette Marina Bellavia.
Donazione effettuata a favore dell’associazione “Gli amici di Ampasilava”
Redazione | domenica 17 Giugno 2018L’Ordine delle Professioni Infermieristiche informa che ha effettuato la donazione all’associazione “Gli amici di Ampasilava” .
Dialisi, in Ausl le competenze degli infermieri al centro di una rete per il paziente
Redazione | sabato 16 Giugno 2018Le competenze specialistiche degli infermieri inserite in un’equipe multiprofessionale. È questa la strada giusta per migliorare la risposta assistenziale ai […]
“Sanità futuro presente”, Barigazzi: “Superare gli steccati tra le professioni”
Redazione | venerdì 15 Giugno 2018L'intervento del presidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Barigazzi in occasione dell'evento: “Sanità futuro presente – Bologna laboratorio per il Paese dopo i primi 40 anni di Servizio sanitario nazionale"