La sindrome delle gambe senza risposo, spesso individuata dall’acronimo RLS (dall’inglese Restless Legs Syndrome) è una patologia neurologica che si caratterizza per la necessità di muovere le gambe soprattutto durante le ore serali o le prime ore notturne, quando ci si mette a letto come conseguenza della comparsa di sensazioni strane e disturbanti alle gambe.
Tumore dell’ipofisi: nuove frontiere per la malattia che colpisce 30 persone ogni centomila
Redazione | mercoledì 29 Agosto 2018Le conclusioni del congresso di endocrinologia e metabolismo (Cuem) al San Raffaele: possibile definire il piano di trattamento più adatto tra farmaci, chirurgia o radioterapia.
Bambini obesi, il 90 % delle madri non valuta la criticità della loro condizione
Redazione | mercoledì 29 Agosto 2018Ricerca dell’Università di Padova. Spesso il genitore dei minori in sovrappeso ha percezione distorta della forma fisica e sottovaluta il problema non prendendo contromisure
Hot Topics in Critical Care Nursing, Integrazione e multidisciplinarietà in terapia intensiva
Redazione | sabato 25 Agosto 201829 settembre 2018, Ospedale Maggiore, Bologna, Seminario "Hot Topics in Critical Care Nursing, Integrazione e multidisciplinarietà in terapia intensiva"
Ogni notte, uomini e donne del 118 volano sulle nostre teste per salvare vite
Redazione | giovedì 23 Agosto 2018È una squadra composta da cinque persone: pilota, copilota, due infermieri specializzati e un medico rianimatore. Un ospedale volante che s’alza in volo per i pazienti più gravi
Ansia e depressione fanno invecchiare il cervello
Redazione | martedì 21 Agosto 2018Il cervello così come tutti gli organi e apparati del corpo umano, è soggetto a usura e invecchiamento, anche se tali processi avvengono per ogni persona con tempistiche e modalità completamente differenti.
Oms: “Record casi di morbillo in Europa”
Redazione | lunedì 20 Agosto 2018E' record di casi di morbillo in Europa. Ad affermarlo è il report dell'Organizzazione mondiale della sanità: 41 mila tra bambini e adulti sono stati infettati nei primi 6 sei del 2018 e 37 persone sono morte
Genova, crolla il ponte Morandi sulla A10
Redazione | martedì 14 Agosto 2018Sale a 35 il bilancio dei morti per il crollo del ponte autostradale Morandi sul torrente Polcevera. Lo fanno sapere […]
Crollo Genova, il cordoglio degli infermieri bolognesi
Redazione | martedì 14 Agosto 2018L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna esprime il proprio sgomento e la propria vicinanza ai cittadini di Genova colpiti dalla […]
Ricerca, nasce ‘maglietta smart’ in grado di fare check up salute
Redazione | lunedì 13 Agosto 2018Nella squadra di ricercatori che ha realizzato la ‘maglietta smart‘, ribattezzata ‘maglietta intelligente‘ perché fa il check up salute (capace di acquisire frequenza cardiaca e dati respiratori, grazie a una nuova applicazione tecnologica) c’è anche un lucano.
Svolta contro uno dei tumori cerebrali più aggressivi tipico dell’età pediatrica
Redazione | domenica 12 Agosto 2018La scoperta effettuata dai ricercatori torinesi riguarda il medulloblastoma, un tumore tipico dell’età pediatrica. La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi (bambini e adulti) è di poco superiore al 60 per cento.
Emilia Romagna, ecco il nuovo elisoccorso con visori a intensificazione di luce
Redazione | sabato 11 Agosto 2018Un nuovo elicottero dotato di tecnologia NVG (Night Vision Goggles, visori a intensificazione di luce posizionati sui caschi dei piloti), che permetterà di utilizzare anche le basi di decollo e atterraggio non illuminate con modalità operative analoghe a quelle diurne, e in piena sicurezza
OPI Bologna: “La dedizione, la competenza e la prontezza, sono stati tratti distintivi dei professionisti”
Redazione | giovedì 9 Agosto 2018Come Ordine delle Professioni Infermieristiche, nel ringraziare l’impegno di tutti, vogliamo sottolineare in particolare il coordinamento e il lavoro di squadra che, nel rispetto e nella valorizzazione delle competenze di ciascuno, hanno permesso di assicurare la miglior assistenza ai cittadini.
Ho visto una città scossa, tanta paura ma anche tanta voglia di reagire
Redazione | martedì 7 Agosto 2018Ho visto infermieri in borghese con lo zaino in spalla e un camice usa e getta come protezione, appena smontati e magari appena usciti dalla mensa, medicare le ustioni dei feriti che arrivavano; ho visto tanti feriti arrivare, ma proprio tanti, a piedi e in ambulanza, doloranti
OPI Bologna: “Contro la scienza e contro i bambini, no allo stop dell’obbligo vaccinale”
Redazione | martedì 7 Agosto 2018“Noi siamo contrari ad un’abolizione di fatto dell’obbligo vaccinale, ma ancor più siamo contrari ad un modo così poco serio di affrontare un tema tanto importante, con scelte che penalizzano i bambini con gravi malattie per favorire le scelte di chi si mette contro la scienza"
Salute, come aiutare il nostro corpo ad affrontare il caldo
Redazione | martedì 7 Agosto 2018Utili consigli per affrontare le ondate di calore previste per i prossimi giorni in tutta Italia arrivano dal sito del Ministero della Salute.
Bimbo di 4 anni ingoia pila, salvato al Bambin Gesù di Roma. Ha rischiato la vita
Redazione | martedì 7 Agosto 2018Aveva ingerito una disk battery, una pila a bottone di uso comune nei videogiochi e in altri dispositivi, senza che i genitori se ne accorgessero. Per questo motivo il piccolo D., quasi 4 anni, ha cominciato manifestare forti dolori addominali
Bologna: incendio ed esplosioni dopo incidente stradale. L’impegno del Sistema 118
Redazione | lunedì 6 Agosto 2018BOLOGNA – E’ di 1 morto e oltre 100 feriti il bilancio dell’incidente di questo pomeriggio in autostrada a Bologna, che ha […]
Ecco perché i bambini preferiscono nascere all’alba
Redazione | venerdì 3 Agosto 2018Alcuni ricercatori dell’University College di Londra hanno tentato di stabilire se è possibile delineare con buona approssimazione, se e come i nascituri prediligano una certa ora piuttosto che un’altra, per venire alla luce.
2 agosto 1980…..per ricordare
Redazione | giovedì 2 Agosto 2018Questa sera, 2 agosto alle ore 20,30 presso Il parco 2 agosto a San Lazzaro di Savena si terrà un reading in musica in memoria delle vittime della strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980.