Dopo le polemiche sui protocolli infermieristici nel 118, presentata una Risoluzione all'Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna per la valorizzazione dell'Infermiere nel Sistema dell'Emergenza Territoriale
Infermieri 118, intervento della Consigliera Regionale Sensoli (M5S)
Redazione | venerdì 20 Novembre 2015Con l'intervento della Consigliera Sensoli, consigliera regionale del M5S e vicepresidente della Commissione Sanità della Regione Emilia Romagna, si accende il dibattito in Giunta
Dire: ER Sanità Bologna. Domenica meeting Infermieri – Rizzo Nervo in Comune
Redazione | giovedì 19 Novembre 2015Gli infermieri Ipasvi continuano la battaglia per difendere le loro competenze in un colloquio con l'assessore alla Sanita' del Comune di Bologna Luca Rizzo Nervo e il direttore del Dipartimento emergenza dell'Ausl Giovanni Gordini.
#noisiamopronti DAY a Palazzo D’Accursio
Redazione | giovedì 19 Novembre 2015Domenica 22 Novembre 2015, in occasione del #noisiamopronti DAY, alle ore 10.00 è previsto un incontro presso la Sala degli Anziani di Palazzo D'Accursio a Bologna, per discutere insieme sulle competenze infermieristiche nel Sistema dell'Emergenza
22 Novembre 2015 #noisiamopronti Day
Redazione | giovedì 19 Novembre 2015Gli infermieri sono pronti al cambiamento. Un cambiamento che passa attraverso il riconoscimento istituzionale, normativo e contrattuale delle competenze di cui sono portatori
A Piacenza il Seminario “La Comunicazione Digitale e le implicazioni giuridiche, deontologiche e professionali”
Redazione | mercoledì 18 Novembre 2015Seguendo l'esperienza già condotta il 10 aprile scorso dal Collegio IPASVI di Bologna, il Seminario ha approfondito il tema legato ai nuovi mezzi di comunicazione ed in particolare alle relazioni ed alle interazioni che prendono vita all’interno dei Social Network
“#IoVaccino, guida intergalattica per genitori dubbiosi”
Redazione | mercoledì 18 Novembre 2015Un po’ di risposte alle domande più diffuse. Per spiegare, con linguaggio semplice, quanto sia importante vaccinare i bambini “C’è […]
Giornata mondiale della prematurità: ogni anno 40mila neonati pretermine
Redazione | mercoledì 18 Novembre 2015In Italia, ogni anno, nascono 40.000 neonati prematuri con un tasso di mortalità, nei prematuri inferiori a 1500 grammi, passata […]
Francia: la lunga notte di un infermiere italiano
Redazione | lunedì 16 Novembre 2015“Sono già passati due giorni dai tragici attentati parigini del 13 novembre. Ed io non sono ancora riuscito a realizzare quanto sia successo. Ancora adesso, non riesco ad elaborare le numerose sensazioni che si susseguono, i pensieri che mi travolgono, la paura, la rabbia, lo shock"
28 e 30 novembre: “I remember: prevenzione Aids, iniziative per non dimenticare”
Redazione | domenica 15 Novembre 2015In previsione della Giornata mondiale contro l’Aids del 1 dicembre, per tenere alta l’attenzione sul tema l’Azienda, in collaborazione con […]
Vaccinazioni unico strumento contro la polmonite
Redazione | sabato 14 Novembre 2015(AGI) – Roma, 12 nov. – Le vaccinazioni sono l’unico strumento efficace contro la prima causa di morte tra gli […]
Campus Biomedico, prolusione affidata ad un Professore ordinario di Scienze infermieristiche
Redazione | sabato 14 Novembre 2015Si è tenuta stamane l’inaugurazione dell’Anno accademico 2015-2016 del Campus Biomedico di Roma, l’Università nata nel 1993 nasce con l’obiettivo […]
Dai vaccini al fumo, cinque incontri per aver cura della propria salute
Redazione | sabato 14 Novembre 2015Aprire un confronto e un dialogo diretto con i cittadini su temi di salute di carattere generale, molto sentiti e dibattuti, per informare compiutamente, favorire scelte più consapevoli e aderenti alle conoscenze scientifiche e tecnologiche, e per raccontare come funziona e come sta cambiando il Servizio Sanitario
Puntuale arriva l’influenza
Redazione | sabato 14 Novembre 2015L’influenza è la principale causa di assenza dal lavoro e da scuola ed è ancora oggi la terza causa di morte in Italia per patologia infettiva.
#noisiamopronti al Congresso Aniarti
Redazione | giovedì 12 Novembre 2015Concluso, a Riva del Garda, il 34 Congresso Nazionale Aniarti. Tantissime le presenze, infermieri e studenti di infermieristica provenienti da tutta Italia per parlare, discutere e confrontarsi sullo stato dell’arte della nostra Professione
Infermieri, farmaci e gestione dell’emergenza. Il documento SIMEU/IRC
Redazione | mercoledì 11 Novembre 2015Approvato il 5 ed il 7 novembre scorso dai rispettivi Consigli Direttivi SIMEU (Società italiana Medicina d'Emergenza e Urgenza) e IRC (Italiana Resuscitation Council) il nuovo documento che definisce il trattamento farmacologico da parte degli infermieri nell'emergenza territoriale
Tubercolosi: tutta la storia di una malattia infettiva
Redazione | martedì 10 Novembre 2015La tubercolosi ha arrecato all’umanità da millenni danni importanti sia in termini di morbilità che mortalità, questi danni si sono accentuati da quando le aggregazioni umane nei centri urbani sono divenute più consistenti dal punto di vista demografico
#noisiamopronti su “la Repubblica” di Bologna
Redazione | lunedì 9 Novembre 2015Centinaia di foto. Inviate da Bologna, dove l'iniziativa è nata quasi per caso, da tutta Italia e persino dall'estero, dalla Svizzera e dall'Inghilterra. Gli infermieri si mobilitano online e lanciano la campagna "#noisiamopronti"
Venturi: “Aumentare consapevolezza sull’importanza delle vaccinazioni”
Redazione | lunedì 9 Novembre 2015“Il tema del calo delle vaccinazioni sarà affrontato con campagne di sensibilizzazioni che ne rendano chiaro l’importanza e i benefici”. Così l’assessore regionale alle Politiche per la salute
Influenza, parte in Emilia-Romagna la campagna di vaccinazione
Redazione | lunedì 9 Novembre 2015Parte, da lunedì 9 novembre, la campagna di vaccinazione gratuita promossa dalla Regione Emilia-Romagna contro l’influenza. Con un obiettivo preciso: proteggere le persone più fragili