Il Consiglio Direttivo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Bologna rende noto che è indetta, ai sensi del suddetto art. […]
Libera Professione, giovedi 27 febbraio apertura dello Sportello OPI dedicato
Redazione | venerdì 7 Febbraio 2020Lo sportello è parte integrante del progetto dell'OPI a sostegno degli infermieri liberi professionisti, con una Commissione che riceve quesiti via mail e si incontra con gli iscritti che ne hanno bisogno
Comunicazione in sanità e bioetica, al via il Corso di Alta Formazione Unibo/Opi
Redazione | giovedì 6 Febbraio 2020Sabato scorso è iniziato il Corso di Alta formazione dell’Università di Bologna con sede nelle aule formative dell’Ordine, a riprova della sinergia che si è creata tra OPI e Unibo.
Tumori: in 10 anni in Italia +53% di pazienti vivi dopo la diagnosi
Redazione | giovedì 6 Febbraio 2020In dieci anni, in Italia, i pazienti vivi dopo la diagnosi di tumore sono aumentati del 53%. Erano 2 milioni e 250mila nel 2010, oggi sono 3 milioni e 460mila. Differenze regionali, ma anche legate alle latitudini visto che l’Oms parla di «inaccettabile gap tra i vari Paesi» in fatto di diagnosi e cure
Il fumo in gravidanza aumenta il rischio di fratture per il bimbo
Redazione | giovedì 6 Febbraio 2020Fumare in gravidanza aumenta il rischio di fratture per il bebè nel primo anno di vita. Lo suggerisce uno studio che ha coinvolto oltre un milione e 600 mila nati da donne fumatrici (377.367) e non (1.302.940), pubblicato sul British Medical Journal
Qual è la differenza tra epidemia, endemia e pandemia?
Redazione | mercoledì 5 Febbraio 2020L'Oms ha dichiarato il coronavirus, nato in Cina, "non ancora una pandemia". Ma cosa significa? E che differenza c'è con una epidemia o una endemia?
I vaccini non decollano tra gli anziani? “Combattere la disinformazione”
Redazione | martedì 4 Febbraio 2020In Italia le coperture vaccinali stentano a decollare, in particolar modo per gli over 65, la fascia di popolazione maggiormente a rischio rispetto alle malattie infettive come influenza, polmonite pneumococcica, herpes zoster e per le loro complicanze
Coronavirus, accordo tra Twitter e il Ministero della Salute per fermare il virus delle fake news
Redazione | martedì 4 Febbraio 2020Accordo fatto tra il Ministero della Salute e Twitter che da oggi indirizzerà ogni ricerca e hashtag al Ministero. Un aiuto in più contro un pericoloso virus… le fake news
Ragazzi vittima di isolamento patologico, a Bologna uno spazio protetto per far socializzare
Redazione | martedì 4 Febbraio 2020In Italia 120mila adolescenti con la sindrome Hikikomori: connessi più di 12 ore al giorno: quando l’isolamento diventa patologico si parla di un fenomeno chiamato Hikikomori
Aggressioni al personale sanitario. OPI Bo: “Necessità che tutta la comunità si mobiliti”
Redazione | martedì 4 Febbraio 2020L’aggressione in Pronto Soccorso al Sant’Orsola è solo l’ultimo di una serie ormai troppo lunga di episodi che manifestano un problema e che purtroppo travalica i confini di un singolo ospedale. Noi sollecitiamo e siamo disponibili a partecipare a percorsi con l’Azienda per ridurre il rischio e gestire il più possibile il problema
Responsabilità professionale: la polizza per gli infermieri in convenzione FNOPI
Redazione | domenica 2 Febbraio 2020Con il prezzo annuale attualmente più basso sul mercato (22 euro) la polizza, obbligatoria per tutti secondo la legge 24/2017 si caratterizza per un massimale di 5 milioni di euro, per coprire responsabilità civile professionale, responsabilità patrimoniale, responsabilità civile per colpa grave e per danno erariale
A scuola con denti da squalo! A Bologna giornata dedicata alla prevenzione
Redazione | sabato 18 Gennaio 2020Stamattina giornata di prevenzione rivolta ai bimbi da 3 a 14 anni, accompagnati da un genitore. L'iniziativa è stata promossa dai professionisti della Chirurgia del volto dell’Ausl di Bologna negli ambulatori di pedodonzia della Casa della Salute Reno-Sasso
Corso per personale sanitario tenuto da ADMO
Redazione | lunedì 13 Gennaio 2020Sabato 18 Gennaio 2020 presso Aula Murri – Pad. 25 – Primo Piano Policlinico S.Orsola-Malpighi –si terrà il corso tenuto da ADMO per il personale sanitario.
Il nostro Natale è con i nonni di tutti
Redazione | mercoledì 25 Dicembre 2019Ho sempre lavorato per Natale e questo è il primo anno che lo passo a casa. Purtroppo, essendo venuti a mancare i miei nonni, penso con tanta nostalgia a quei pranzi di quando ero piccola e mi dispiace per non avere festeggiato il Natale con loro, negli ultimi anni
Master in Area Critica UNIBO, termina l’ottava edizione. Congratulazioni ai colleghi
Redazione | mercoledì 18 Dicembre 2019Ai colleghi che hanno concluso il percorso di studi le nostre più vive congratulazioni e l’augurio perché tanto impegno possa tradursi nel riconoscimento professionale che insieme perseguiamo
Dodici mesi insieme. Sono arrivati i calendari OPI 2020
Redazione | mercoledì 18 Dicembre 2019Quest’anno sono in due diversi formati: uno grande, da parete, con tutti i mesi in un’unica pagina e uno con 13 fogli, uno per ogni mese con articoli significativi del Codice deontologico e uno finale con tutti i 53 articoli. Da oggi, chi lo desidera, può passare in sede per ritirarlo!
Patto Trasversale per la Scienza, a Bologna la firma degli infermieri
Redazione | lunedì 25 Novembre 2019La Federazione nazionale degli infermieri ha sottoscritto il Patto trasversale per la Scienza a nome dei suoi 450mila iscritti. Occasione della firma è stato il convegno organizzato dal Gruppo Ricerca dell’OPI Bologna, Scienza & passione per vincere la crisi, patrocinato dalla stessa Fnopi e dal Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica (CECRI)
Scienza e Passione per vincere la crisi. Il racconto delle due giornate
Redazione | lunedì 25 Novembre 2019Apprendere come guardare alla scienza e alla ricerca in termini di crescita professionale, ma anche come strumenti fondamentali per risanare […]
Seminario ECM “La valutazione del personale: quali valori, quali diritti e quali doveri”
Redazione | mercoledì 20 Novembre 2019Quali strumenti teorico-pratici fornire ai Coordinatori nel difficile compito di valutare e far crescere una équipe di professionisti? Seminario ECM il 6 dicembre dalle ore 9 alle ore 18 presso il Savoia Hotel Regency Bologna
UNIBO, in arrivo oltre 100 nuovi dottori in infermieristica
Redazione | lunedì 18 Novembre 2019“Per i poteri conferitimi dal Magnifico Rettore la dichiaro dottore in Infermieristica”. La frase si ripeterà per oltre 100 volte nei prossimi giorni: tanti sono infatti i nuovi colleghi che termineranno il proprio percorso di studio