Risultati importanti per la terapia dell’autismo arrivano dall’Italia. E’ stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale ‘Autism open-access’ un articolo dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) di Roma sul tipo di terapia che propone, dal titolo ‘Dall’integrazione emotiva alla costruzione cognitiva: l’approccio evolutivo Tartaruga’
Over 65: sarà un piccolo esercito di 1,6 miliardi di persone
Redazione | giovedì 31 Marzo 2016Secondo quanto emerge dal rapporto 'Aging World: 2015' del Census Bureau Usa, nel 2015 l'8,5% degli abitanti del pianeta (617 milioni) aveva più di 65 anni ma entro il 2050 gli anziani raddoppieranno arrivando al 17% della popolazione. L’Italia al terzo posto nella classifica dei 25 Paesi più vecchi del mondo
Smentita la regola dei tre secondi per il cibo caduto a terra
Redazione | giovedì 31 Marzo 2016Finorala regola nota come dei 5 secondi o addirittura 10 ha permesso a chiunque di mangiare il cibo caduto, con la convinzione che, se raccolto subito, non avrebbe creato rischi per la propria salute. I batteri come l' E.coli o la Salmonella invece aggrediscono gli alimenti quasi istantaneamente
Venturi “Il 118 di Bologna tra i vertici della sanità in Italia”
Redazione | mercoledì 30 Marzo 2016Intervento dell'Assessore Regionale per le Politiche alla salute della Regione Emilia Romagna, dopo la sospensione dei medici del 118 da parte dell'Ordine dei medici
La nostra voce può influire sull’umore
Redazione | mercoledì 30 Marzo 2016Le reazioni che scatena sentire il suono della nostra voce registrata, sono il più delle volte di stupore e/o vergogna. Un team di ricercatori dell'università di Lund (Svezia) ha verificato su un gruppo di volontari, che il suono della nostra voce può anche far cambiare il nostro umore 'a comando', consentendo perfino di migliorarlo
Trovate le 7 molecole per la giovinezza
Redazione | mercoledì 30 Marzo 2016Un gruppo di scienziati giapponesi ha iniziato a catalogare le principali molecole presenti (o carenti) nel sangue quando invecchiamo, confrontandole con quelle presenti nel sangue di giovani così è stata tracciata la carta d'identità molecolare dell’invecchiamento
L’invecchiamento è anche una questione di olfatto
Redazione | mercoledì 30 Marzo 2016Una ricerca tutta italiana, pubblicata su ‘Oncotarget' dimostra che l’invecchiamento è anche una questione di naso. L'Alzheimer, che colpisce per primo appunto il sistema olfattivo, nel giovane può essere anche spia del rischio di malattie neurodegenerative oltre che a esprimere un fenotipo “anziano” .
Triage in Pronto Soccorso. In arrivo novità
Redazione | mercoledì 30 Marzo 2016La notizia, apparsa stamattina sul sito "Sanita24" del Sole 24 Ore, rilancia, in anteprima, le novità contenute in un documento di revisione delle linee guida sul triage intraospedaliero, ferme al 2001. Addio ai quattro codici colore per l’accesso alle cure in pronto soccorso. E pieno riconoscimento dell’autonomia degli infermieri
Tagadà (La7). La replica della Presidente Mangiacavalli
Redazione | mercoledì 30 Marzo 2016La replica della Presidente Nazionale della Federazione Nazionale Collegi IPASVI nel corso della trasmissione Tagadà (La7) di ieri. Si discuteva del ruolo dell'infermiere di triage nei Pronto Soccorso
Dislessia: la stimolazione cerebrale migliora la capacità di lettura nei bambini
Redazione | martedì 29 Marzo 2016Nuova frontiera per il trattamento della dislessia. Attraverso la stimolazione cerebrale non invasiva è possibile migliorare le capacità di lettura dei bambini in tempi molto ridotti. La tecnica è stata sperimentata dai ricercatori di Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Tagadà (La7) replicherà in diretta martedì 29 marzo
Redazione | lunedì 28 Marzo 2016Dopo la netta presa di posizione assunta dalla Federazione Ipasvi e la pressione esercitata da più parti, la redazione della trasmissione tv #Tagadá ha invitato la presidente Barbara Mangiacavalli per replicare alle dichiarazioni lesive della professionalità e della dignità degli infermieri andate in onda il 18 marzo scorso
Sclerosi multipla: nuove terapia grazie a ricerca italiana
Redazione | lunedì 28 Marzo 2016Scoperto il meccanismo che blocca la riparazione del danno della mielina nelle malattie neurodegenerative come la Sclerosi Multipla. La scoperta, condotta da un gruppo di studiosi dell’ apre la strada a nuove strategie terapeutiche
L’odore della paura, scoperto cosa nel cervello fa scattare allarme
Redazione | lunedì 28 Marzo 2016Anche la paura ha il suo odore. E il cervello è in grado di riconoscerlo. E' quanto emerge da una ricerca condotta dal premio Nobel Linda Buck, del Centro di ricerca sul cancro Fred Hutchinson di Seattle e pubblicata su 'Nature'.
Arriva il laser per i “pentiti” del tatuaggio
Redazione | domenica 27 Marzo 2016In aumento le richieste di pazienti per la rimozione del tatuaggio. I nomi degli ex partner sono in testa alla lista dei tatuaggi che i “pentiti” vogliono eliminare. Fra le ragioni della rimozione, vi possono essere anche ragioni estetiche
L’OMS: “Il personale sanitario è motore di crescita economica”
Redazione | domenica 27 Marzo 2016L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) evidenzia il valore economico dei professionisti della salute. 'L'invecchiamento della popolazione genererà, a livello mondiale, una domanda di 40 milioni di nuovi operatori sanitari entro il 2030'
Ausili per stomizzati. A Bologna il ritiro anche in farmacia
Redazione | domenica 27 Marzo 2016La novità più importante consiste però nel fatto che, una volta in possesso dell’autorizzazione, per ricevere l’ausilio non sarà più necessario recarsi presso il Servizio Farmaceutico Aziendale, bensì in qualsiasi farmacia convenzionata
Liste d’attesa, dal 4 aprile chi non si presenta senza disdire paga il ticket
Redazione | sabato 26 Marzo 2016A partire dal 4 aprile, nella Regione Emilia Romagna, chi non si presenterà a visite o esami senza aver disdetto la prenotazione dovrà pagare lo stesso il ticket previsto per le fasce di reddito più basse
“Scommetti che smetti?” A Modena il concorso per smettere di fumare
Redazione | sabato 26 Marzo 2016Torna l’appuntamento con “Scommetti che smetti?”, il concorso a premi promosso dall’Azienda USL di Modena per contrastare la diffusione della dipendenza da tabagismo. In palio anche dei premi
Apre l’ambulatorio infermieristico nella Casa della Salute di Podenzano (Pc)
Redazione | sabato 26 Marzo 2016Infermieri sempre più attivi per rispondere ai bisogni di salute dei cittadini. Da mercoledì 23 marzo apre alla Casa della Salute di Podenzano un nuovo ambulatorio, a gestione completamente infermieristica
Malattie cardiovascolari, la prevenzione nelle Case della Salute
Redazione | sabato 26 Marzo 2016Progetto regionale rivolto a uomini di 45 anni e donne di 55. Il percorso inizia con la valutazione dei fattori di rischio ed esami di laboratorio, prosegue con l’orientamento verso stili di vita appropriati e controlli periodici. Ora le strutture coinvolte da 4 diventano 15