“Chiediamo all'Azienda – spiega il Presidente OPI Bologna Pietro Giurdanella - di far pervenire le mascherine nel territorio, nelle Case della Salute, nelle RSA, in luoghi dove si assistono gli anziani”
30 tablet per far respirare il tempo di cura
Redazione | domenica 26 Aprile 2020Consegnati in questi giorni i tablet che l'OPI ha messo a disposizione per gli infermieri di Bologna e di Imola. Si tratta di 30 tablet con scheda sim che gli infermieri dei reparti di Terapia intensiva e semintensiva e di degenza COVID
Prorogata al 31 luglio la scadenza della quota di iscrizione all’Albo
Redazione | sabato 25 Aprile 2020Il Consiglio Direttivo nella seduta di venerdi 24 aprile, considerati i tanti disagi causati dall’emergenza Coronavirus e dal lockdown imposto dal Governo, ha deliberato la proroga della scadenza del pagamento della quota di iscrizione al 31 luglio 2020.
Emergenza Coronavirus, anche l’OPI resta in campo
Redazione | sabato 25 Aprile 2020Donazione tablet, mascherine FFP2 e mascherine chirurgiche ai professionisti impegnati nella gestione dell'emergenza e prorgoa della scadenza della quota di iscrizione all'Albo: sono queste le deliberazioni assunte dal CD OPI
OPI Bologna e Fondazione S.Orsola insieme per gli Infermieri
Redazione | giovedì 23 Aprile 2020Un periodo, quello dell'emergenza Covid-19, caratterizzato da uno sconvolgimento organizzativo di tutte le U.O. degli ospedali di Bologna. Il lavoro degli infermieri e di tutti gli altri professionisti è stato quello di ridisegnare i percorsi per dare assistenza a più persone possibili in breve tempo
Da Protezione Civile e FNOPI 33 mila mascherine ad alta protezione per gli Infermieri dell’Emilia Romagna
Redazione | giovedì 23 Aprile 2020I dispositivi saranno poi messi a disposizione per soddisfare il fabbisogno nella rete dell'assistenza territoriale e degli infermieri libero professionisti per l'attività di cura e di assistenza dei cittadini
Agli infermieri e a tutti professionisti sanitari impegnati in queste ore: grazie!
Redazione | domenica 12 Aprile 2020Agli infermieri e a tutti professionisti sanitari impegnati in queste ore per contrastare un'emergenza che non ha pari nella storia moderna, il nostro più sentito ringraziamento e il nostro augurio di Buona Pasqua.
Rinvio Assemblea Annuale degli Iscritti 2020
Redazione | giovedì 12 Marzo 2020A tutti/e gli/le Iscritti Data la particolare contingenza dovuta al COVID-19, in ottemperanza alle recenti ordinanze regionali, nonché come da disposizioni […]
COVID-19: ulteriori misure di contenimento nel Dpcm del 4 marzo 2020
Redazione | venerdì 6 Marzo 2020Misure di contenimento ancora più rigorose di quelle fin qui adottate e, soprattutto, estese a tutto il Paese nel nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri datato 4 marzo e già pubblicato in Gazzetta ufficiale
COVID-19: le nozioni base per un buon utilizzo dei DPI
Redazione | martedì 3 Marzo 2020In considerazione dell’evoluzione del quadro epidemico, che potenzialmente potrà interessare tutto il territorio Italiano, si richiama l’attenzione sulla necessità di utilizzare il facciale filtrante (classe rischio FFP2 e FFP3) e ogni altro DPI, solo quando indicato, come da disposizioni ministeriali
L’Ausl di Piacenza ricerca con urgenza infermieri
Redazione | martedì 3 Marzo 2020In relazione all'emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del coronavirus, l'Ausl di Piacenza ricerca con urgenza infermieri anche in quiescenza, disponibili ad essere impiegati a svolgere attività assistenziali nell'ambito della stessa
COVID-19: Corso FAD dell’ISS. Durata 16 ore, crediti ECM 20,8. Aperto anche agli studenti
Redazione | martedì 3 Marzo 2020Le iscrizioni saranno aperte dal 28 febbraio al 28 aprile 2020 e la durata del corso è di 16 ore e il corso sarà aperto anche agli studenti per consentire una formazione su un argomento di questa importanza.
Emergenza Coronavirus, gli OPI dell’Emilia Romagna incontrano l’Assessorato regionale
Redazione | venerdì 28 Febbraio 2020La federazione regionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche ha partecipato ieri pomeriggio al Tavolo con le professioni sanitarie convocato dall’Assessorato regionale dell’Emilia Romagna confermando la disponibilità degli infermieri a dare il proprio contributo
Concorso infermieri Bologna: rinviate le prove previste il 25 e il 26 febbraio
Redazione | lunedì 24 Febbraio 2020La nuova convocazione verrà pubblicata il 21 aprile sulla Gazzetta Ufficiale. Sospesi fino al primo marzo anche tutti i corsi di previsti dal Piano della Formazione dell'Azienda USL di Bologna
Coronavirus, gli aggiornamenti della Regione Emilia-Romagna
Redazione | lunedì 24 Febbraio 2020Il presidente Bonaccini: " in campo una serie di provvedimenti per far sì che si possa fronteggiare la diffusione del virus offrendo le migliori condizioni possibili di sicurezza e tutela ai cittadini"
Infezione da Coronavirus. Ecco cosa c’è da sapere
Redazione | domenica 23 Febbraio 2020Con l'aumentare di preoccupazione e paure che stanno accompagnando la diffusione del coronavirus, crescono anche psicosi e fake news, che trovano terreno fertile sui social media, sul web e nelle catene di messaggi telefonici. Ecco alcune notizie utili
OpiBo, Assemblea ordinaria annuale degli Iscritti e Seminario ECM
Redazione | mercoledì 19 Febbraio 2020Assemblea ordinaria degli Iscritti agli Albi Professionali (Infermieri e Infermieri Pediatrici) dell’OPI BO - anno 2020 e Seminario ECM: “Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche e Responsabilità Professionale: approccio per parole chiare”
Scienza: tra mito, realtà e fake news. Intervista al prof. Guido Silvestri
Redazione | sabato 15 Febbraio 2020"Dobbiamo sentirci fortunati di avere la scienza moderna a nostra disposizione, perché è la scienza che ci ha permesso di identificare il Coronavirus nel giro di pochi giorni e che ci permette sia di monitorare l'epidemia che di studiare il comportamento del virus in grande dettaglio"
OPI Emilia Romagna, piena disponibilità a collaborare con il nuovo Assessore alla Salute
Redazione | giovedì 13 Febbraio 2020Il Coordinamento regionale dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche nell’augurare buon lavoro al neo assessore alla Salute Raffaele Donini, conferma la piena disponibilità a proseguire il percorso già intrapreso
Infermiere, professione di domani per gli studenti del Liceo Sabin
Redazione | domenica 9 Febbraio 2020Giornalisti, architetti, manager dello sport, medici, ingegneri ed infermieri. Tante professioni si sono presentate oggi agli studenti del Liceo Sabin, nell’ambito di una serie di incontri pensati per favorire la scelta del percorso formativo al termine della scuola secondaria superiore