Domenica 24 aprile, torna l’appuntamento mensile con la rassegna cinematografica per bambini. Le regole dell’Autism friendly sono piccoli accorgimenti utili a far vivere senza problemi l’esperienza del cinema a chi soffre dei disturbi dello spettro autistico
Il gioco d’azzardo on line vince su calcio, cinema e teatro
Redazione | mercoledì 20 Aprile 2016Il gioco d''azzardo on line vince su calcio, cinema e teatro. Nel 2015 gli italiani hanno spero piu' per slot machine, scommesse, bingo su internet che per andare allo stadio o a vedere un film o uno spettacolo teatrale.
Agenas crea tavolo sul sistema trasfusionale
Redazione | mercoledì 20 Aprile 2016Realizzare un'efficace, appropriata e sostenibile funzionalita' dei sistemi trasfusionali regionali nell'ambito delle reti assistenziali ospedaliere integrate con il territorio: e' questa la mission del tavolo di lavoro istituito nei giorni scorsi presso Agenas
118 Bologna. Intervista a Fabrizio Moggia, Presidente Aniarti
Redazione | mercoledì 20 Aprile 2016Moggia:"Tutta questa sopraesposizione può solo generare confusione nei cittadini, che si fidano del sistema di emergenza. Il nostro auspicio è che da questa vicenda nasca una nuova epoca in cui riparta la profiqua collaborazione tra i vari professionisti sanitari per il benessere del cittadino"
Auguri ai neo laureati in Infermieristica Unibo!
Redazione | martedì 19 Aprile 2016Esame finale oggi per gli studenti del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università di Bologna. I neo infermieri hanno discusso la tesi finale nelle aule formative del Policlinico Universitario S.Orsola Malpighi di Bologna.
Bernie Sanders, candidato alle primarie Usa, elogia il SSN
Redazione | martedì 19 Aprile 2016Bernie Sanders, candidato alle primarie del Partito democratico, ha affermato che l'assistenza sanitaria è un diritto di tutti, non un privilegio, e le più grandi nazioni al mondo - tra cui l'Italia considerano la sanità un diritto per tutte le persone
Sciroppo d’acero aiuto nella prevenzione della Sla
Redazione | martedì 19 Aprile 2016Un gruppo di ricercatori canadesi a partire dall'intuizione di due studentesse dell'università di Montreal, ha scoperto che lo sciroppo d’acero potrebbe essere d'aiuto nella prevenzione della sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Gioco d’azzardo e relazioni familiari. Se ne discute il 21 Aprile a Parma
Redazione | martedì 19 Aprile 2016Il bisogno di aiuto, il contesto della famiglia, fino ad arrivare al percorso di cura proposto al giocatore d'azzardo. Seminario "Sono affari di famiglia: azzardo e relazioni familiari", in programma giovedì 21 aprile 2016 a Parma
Antibiotico resistenza e infezioni ospedaliere. L’Italia tra i primi in Europa per uso antibiotici
Redazione | martedì 19 Aprile 2016In Italia non esiste un sistema di sorveglianza stabile sulle infezioni ospedaliere, tuttavia sono numerosi gli studi che si possono prendere come riferimento: si può stimare che in Italia il 5-8% dei pazienti ricoverati contrae un'infezione ospedaliera
I falsi miti sul parto. A Napoli incontro sul tema
Redazione | lunedì 18 Aprile 2016Perche' durante la gravidanza le donne fanno ecografie di continuo, quando e' noto che non sono necessarie e che forse potrebbero essere dannose per i bimbi? Perche' il cesareo sarebbe meno rischioso per il bambino?
Bologna, nasce rete di 20 associazioni contro il cancro
Redazione | lunedì 18 Aprile 2016Venti associazioni in rete, unite da un obiettivo comune: sostenere le lavoratrici ed i lavoratori affetti da patologie oncologiche e le loro famiglie. Si presenta cosi' il coordinamento "Noi tutti per Bologna contro il cancro". L'obiettivo e' sensibilizzare le persone e far conoscere cosa fa ogni singola associazione
Tumore del rene, nel 60% dei pazienti è scoperto per caso
Redazione | lunedì 18 Aprile 2016Il 60% dei casi di tumore del rene viene scoperto in maniera occasionale, in seguito a un semplice controllo per altri motivi. Una casualità che presenta conseguenze positive, perché in questo modo la malattia è spesso individuata in fase precoce e può essere curata con successo
S.Orsola: domani inaugurazione di un’area intensiva in Pediatria d’Urgenza
Redazione | lunedì 18 Aprile 2016Uno speciale ''reparto nel reparto'', dedicato alla cura dei bambini affetti da patologie complesse, che, tuttavia, non necessitano di essere ricoverati in Terapia intensiva, potendo rimanere accanto ai propri genitori
Aorta addominale, per rottura 6mila decessi l’anno in Italia. L’80% muore prima dell’arrivo in ospedale
Redazione | lunedì 18 Aprile 2016In Italia la rottura dell'aneurisma dell'aorta addominale e' un evento che causa 6mila morti ogni anno: in particolare, l'80% dei pazienti muore prima di arrivare in ospedale, dove la mortalita' degli interventi eseguiti in emergenza e' del 50%
Infermieri delle Forze Armate e della Polizia: il 29 aprile convegno Ipasvi a Roma
Redazione | lunedì 18 Aprile 2016La Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi ha organizzato per venerdì 29 aprile a Roma un convegno su “L'infermiere militare nelle Forze Armate e di Polizia. Uno sguardo al passato, una riflessione sul presente ed una considerazione sul futuro
Professioni sanitarie: subito riforma degli ordini e competenze
Redazione | lunedì 18 Aprile 2016Riforma degli Ordini, nuove competenze e responsabilità: le Federazioni degli infermieri, delle ostetriche, dei tecnici di radiologia e il Conaps, il coordinamento nazionale di tutte le professioni regolamentate ma ancora non ordinate in Ordini e Collegi, fanno fronte comune
Filamenti di Rna: tecnica lungometraggi per filmare trasformazione
Redazione | lunedì 18 Aprile 2016Si chiama stop-motion, la tecnica di ripresa di animazione con cui sono stati realizzati lungometraggi come 'Galline in fuga' e il 'Piccolo principe', ed e' stata di utilizzata per riprodurre la transizione di piccoli frammenti di Rna
Emilia Romagna. Le farmacie minacciano la serrata: “Regione non rispetta accordo”
Redazione | lunedì 18 Aprile 2016“Siamo costretti a restare in farmacia a battenti aperti, ma allo stesso stesso siamo svuotati della nostra missione: quella di distribuire i farmaci. È un controsenso e la Regione deve rimediare”
L’esperienza del “Bed management” al S.Orsola di Bologna
Redazione | domenica 17 Aprile 2016Il Team Carrick. Questo è il nome dato ad un gruppo di progetto sul “bed management” nato al S.Orsola di Bologna, costituito da coordinatori infermieristici e infermieri che quotidianamente lavorano all’interno delle Unità Operative
Il giardino di casa? Una terapia per l’umore e lo stress
Redazione | domenica 17 Aprile 2016Si chiama "garden therapy" e consiste nel prendersi cura del proprio giardino o spazio verde per raggiungere la felicità ed il benessere. E' quanto emerge da una ricerca austriaca del MedUni Vienna's Center for Public Health