L’obiettivo che ha caratterizzato l’incontro, nella sede di Viale Aldo Moro, è promuovere e tutelare tutte le professioni sanitarie che anche in questa fase rimangono in prima linea per la salute individuale e collettiva.
La violenza ferma tutto e tutti. Sempre – Il video lanciato da Nurse24 e OPI
Redazione | domenica 5 Luglio 2020Un video per raccontare uno spaccato della società attuale e invitare tutti - professionisti, cittadini e organi istituzionali - a confrontarsi e cercare di arginare la violenza e le aggressioni contro i professionisti sanitari in servizio.
Conferito all’Ordine degli infermieri di Bologna il “Paul Harris Fellow”
Redazione | domenica 5 Luglio 2020Un riconoscimento di cui tutti gli infermieri possono essere orgogliosi. Il “Paul Harris Fellow”, infatti, è la massima onorificenza rotariana
La violenza ferma tutto: evento LIVE 3 luglio 2020
Redazione | mercoledì 1 Luglio 2020Al via la campagna di sensibilizzazione sulle aggressioni contro i professionisti sanitari. L’iniziativa si aprirà venerdì 3 luglio alle ore 17.15 con un evento live che andrà in onda sui canali social e istituzionali dei promotori
Primo incontro tra OPI e Assessore Donini. Al via il confronto tra infermieri e Regione ER
Redazione | mercoledì 1 Luglio 2020Si è svolto online il primo incontro tra OPI Bologna e l'Assessore alle Politiche della Salute Raffaele Donini, così come richiesto dall'Ordine, in vista dei necessari cambiamenti della sanità bolognese dopo la gestione della prima fase dell'emergenza coronavirus.
La morte ai tempi del coronavirus. Riflessioni sulla cura nel fine vita
Redazione | domenica 7 Giugno 2020Assistere la persona che sta morendo è un qualcosa di paradossale perché l’infermiere deve, per quanto possibile, impegnarsi nella relazione d’aiuto e avere anche la capacità di disimpegnarsi emotivamente nella prospettiva di trovarsi, breve, di fronte alla morte del proprio assistito
Emergenza Covid, l’impegno della COU trasporti sanitari di Bologna
Redazione | domenica 17 Maggio 2020Un viaggio a 360 gradi dentro la COU che rivela come dietro l'organizzazione di un trasporto sanitario ci sia un capolavoro di complessità per niente scontato
OPI Bologna: “Se è necessario cambiare, si deve fare ascoltando gli infermieri”
Redazione | sabato 16 Maggio 2020Lo ha scritto l’OPI di Bologna all’Assessore regionale alla sanità Raffaele Donini, chiedendo l’apertura di un confronto: "Se il cambiamento è necessario dovrà avvenire coinvolgendo e valorizzando le competenze degli infermieri e dei professionisti sanitari”.
Ezio Bosso, anche gli angeli amano la musica
Redazione | venerdì 15 Maggio 2020Ecco Ezio, che la terra ti sia lieve e che la vita per quanto beffarda ti possa aver regalato un sollievo dal dolore per poterci salutare con uno dei tuoi calorosi sorrisi
“I volti del coronavirus”, galleria fotografica per la Giornata Internazionale degli Infermieri
Redazione | martedì 12 Maggio 2020Le emozioni, i volti, gli sguardi nelle foto degli infermieri in prima linea. Foto che compongono una galleria fotografica on line promossa dall'OPI di Bologna e che presto, quando l'emergenza sarà terminata, diventerà una mostra fotografica permanente e disponibile presso la sede dell'Ordine
“L’ottimismo che viene dalla conoscenza”. Gli Evidence Warriors intervistano Guido Silvestri
Redazione | sabato 9 Maggio 2020In Italia ci apprestiamo ad affrontare la fase due e subito si è accesa la polemica tra parte del mondo politico e la comunità scientifica circa le modalità di allentamento del lockdown e sulle possibili ripercussioni sull’andamento epidemiologico
“Racconti di cura che curano”, gli infermieri e i medici anti-Covid raccontano le loro emozioni
Redazione | mercoledì 6 Maggio 2020L’antologia, che raccoglie pensieri, emozioni, esperienze di infermieri e medici di tutta Italia ha lo scopo di sostenere il progetto della FNOPI #NoiConGliInfermieri, che ha creato un fondo per aiutare gli infermieri colpiti dal coronavirus
COVID, Fase2: investire nell’assistenza sul territorio e sull’infermiere di famiglia
Redazione | mercoledì 6 Maggio 2020Non servono nuove leggi e nuove programmazioni: tutte le soluzioni per la Fase 2 di COVID-19 sono nel Patto per la Salute 2019-2021, approvato in Stato Regioni a fine 2019 e che per la pandemia non ha fatto ancora in tempo a essere del tutto applicato
#NoiConGliInfermieri, il fondo di solidarietà a favore degli infermieri colpiti dal virus
Redazione | mercoledì 6 Maggio 2020La FNOPI ha lanciato e finanziato una raccolta fondi dedicata agli iscritti all’Albo colpiti nella lotta al Covid19. Per loro e per le loro famiglie è nato un Fondo di solidarietà, da integrare e far durare nel tempo tramite donazioni
L’Ordine apre l’accesso on line al “regno” dell’Evidence Based Nursing
Redazione | mercoledì 6 Maggio 2020Quali sono le migliori modalità assistenziali? Quali le competenze necessarie? Come formare il paziente per averlo come alleato nella terapia? Sono queste alcune delle tante domande a cui consente di rispondere la banca dati EBSCO – Nursing Reference Center
Dal CUP-ER 32 mila mascherine chirurgiche per gli infermieri dell’assistenza territoriale
Redazione | venerdì 1 Maggio 2020Giurdanella: “Stock a disposizione degli infermieri dell'Ausl di Bologna e di Imola per soddisfare il fabbisogno nella rete dell’assistenza territoriale e domiciliare e delle famiglie che hanno in carico persone fragili o immunodepressi"
Grazie di cuore agli infermieri ed ai professionisti della sanità, protagonisti silenziosi
Redazione | venerdì 1 Maggio 2020Sono protagonisti silenziosi, che pochi vedono, che pochi personalmente ringraziano. Ma è merito di tutti i professionisti della nostra sanità se anche in questo frangente l’Emilia-Romagna sta dando prova di essere e rimanere una comunità capace di far fronte anche alle difficoltà e alle prove impreviste.
Mascherine ad alta protezione KN95 per i liberi professionisti iscritti OPI Bologna
Redazione | mercoledì 29 Aprile 2020L'Ordine degli Infermieri di Bologna mette a disposizione gratuitamente dei propri iscritti in possesso di partita iva personale attiva e che esercitano la professione in attività libero professionale, mascherine KN95. La quantità messa a disposizione sarà valutata in base alle richieste che perverranno
Coronavirus: a Bologna spille avatar per personale sanitario
Redazione | lunedì 27 Aprile 2020Una spilla da mettere sul camice, con il nome e il disegno, per dare un volto al personale sanitario nascosto dalle protezioni individuali. E' l'iniziativa dei reparti dialisi del Policlinico di Sant'Orsola: spille avatar per vedere "oltre" la mascherina
Ausl Imola, OPI Bologna dona 1500 mascherine ad alta protezione e 5 tablet per i reparti COVID
Redazione | lunedì 27 Aprile 2020Il Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche Bologna Pietro Giurdanella, venerdi scorso ha personalmente consegnato al Direttore generale dell'Ausl di Imola 5 tablet con scheda dati ed auricolari, 1500 #mascherine facciali filtranti KN95 e un migliaio di mascherine chirurgiche