A fianco del personale sanitario, anche dopo l’emergenza: nei mesi scorsi lo avevamo promesso, e adesso proviamo a farlo, iniziando da un problema particolare ma molto sentito, legato sempre agli alloggi
CUP, Assemblea di Bilancio 2020: cresce la rete unitaria dei professionisti in Emilia-Romagna
Redazione | lunedì 14 Settembre 2020Il Comitato Unitario degli Ordini Professionali dell’Emilia-Romagna cresce: oggi rappresenta 18 Organismi Regionali per un totale di 140mila professionisti. Questi numeri sono stati evidenziati in occasione dell’assemblea di bilancio annuale del CUP ER che si è tenuta l’11 settembre 2020.
Insieme per un nuovo anno scolastico in salute e in sicurezza, anche per i bimbi diabetici
Redazione | sabato 12 Settembre 2020L'Ordine degli infermieri di Bologna al fianco dei giovani diabetici per ricordare l'importanza dell'infermiere scolastico
Concorso infermieri Bologna, 11mila candidati all’Unipol Arena
Redazione | sabato 5 Settembre 2020La prova si terrà tra il 21 e il 25 settembre. Dal 19 ottobre i risultati
OPIBO, Assemblea ordinaria degli Iscritti agli Albi Professionali – anno 2020
Redazione | giovedì 3 Settembre 202018 Settembre 2020 ore 14.00 – 16.30 - Savoia Hotel Regency - Via del Pilastro, 2, 40127 Bologna, Assemblea ordinaria degli Iscritti OPIBO
Scuola, “9000 infermieri anti-Covid”: il piano della Fnopi per il rientro sui banchi
Redazione | lunedì 31 Agosto 2020Novemila infermieri scolastici, uno per ogni plesso, per verificare la corretta applicazione delle misure anti-Covid: è la proposta della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) per il rientro nelle classi
OPI Bologna, grazie ad APSILEF apre il nuovo Sportello Infermieristico Legale e Forense
Redazione | venerdì 28 Agosto 2020Dalla collaborazione tra OPI Bologna e APSILEF nasce il nuovo sportello infermieristico legale forense. Un servizio messo a disposizione gratuitamente per tutti gli iscritti all'Ordine delle professioni infermieristiche di Bologna.
Bambini e mascherine, le indicazioni dell’OMS
Redazione | mercoledì 26 Agosto 2020«Tra i 6 e gli 11 anni da valutare solo in presenza di rischi, dai 12 in su stesse regole degli adulti». E sulla visiera: «È una barriera fisica incompleta e non fornisce gli strati di filtrazione di una mascherina». Ecco le indicazioni contenute nella guida dell’Organizzazione mondiale della sanità per la riapertura delle scuole
Corsi ECM in FAD gratuiti per l’aggiornamento continuo degli iscritti OPIBO
Redazione | martedì 18 Agosto 2020Come di consueto, continua l’impegno dell’Ordine per promuovere la formazione degli infermieri.
Per gli iscritti Opi Bologna offre la PEC gratuita
Redazione | giovedì 13 Agosto 2020Per facilitare i rapporti interni e esterni il Consiglio Direttivo dell’OPI Bologna ha confermato l’acquisto di un indirizzo PEC per garantire l’attivazione gratuita di una casella personale di Posta Elettronica Certificata a tutti/e gli/le Iscritti/e che ne facciano richiesta.
“Racconti di cura che curano” – le voci dei sanitari in prima linea contro il Covid-19
Redazione | mercoledì 12 Agosto 2020Pensieri ed emozioni di chi affronta l’emergenza covid-19 in prima linea per sostenere un progetto di solidarietà per l’intera professione che da anni si dedica con competenza e dedizione ai bisogni di cura di tutti
“Sappiate essere infermieri di chi vi incontra” – la testimonianza di Valeria
Redazione | venerdì 7 Agosto 2020E’ il racconto di Valeria che, dopo aver coronato il sogno di diventare infermiera, per anni si è occupata di clinica in ospedale, poi in strutture per anziani pubbliche e private, scegliendo infine di diventare l’infermiera di Sesto imolese
Ddl Antiviolenza è legge, approvazione unanime del Senato
Redazione | mercoledì 5 Agosto 2020Via libera dal Senato alla legge contro la violenza sugli operatori sanitari. Sanzioni fino a 5.000 euro e pene fino a 16 anni per chi commette atti di violenza contro gli operatori. In caso di lesioni o percosse vi sarà la procedibilità d’ufficio.
Infermieri pronti a garantire la salute anche a scuola
Redazione | mercoledì 5 Agosto 2020Il decreto Rilancio ha introdotto nel Ssn la figura dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità, e "nella comunità la scuola riveste un ruolo centrale"
FAD IN MED. L’infermiere e le cure palliative
Redazione | mercoledì 5 Agosto 2020Corso FAD gratuito: “L’infermiere e le cure palliative". Obiettivo formativo nazionale: Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione. Crediti assegnati: 8
FAD in MED. Prevenire, riconoscere e disinnescare l’aggressività e la violenza contro gli operatori della salute
Redazione | mercoledì 5 Agosto 2020Corso gratuito FAD: “Prevenire, riconoscere e disinnescare l'aggressività e la violenza contro gli operatori della salute". Crediti assegnati 39,6
Corso ECM in FAD: Gli effetti della legge 24/2017 sulla responsabilità professionale degli infermieri
Redazione | mercoledì 5 Agosto 2020Sulla piattaforma FADInMed è disponibile gratuitamente il corso: "Gli effetti della legge 24/2017 sulla responsabilità professionale degli infermieri". Obiettivo formativo: Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
FAD IN MED. Covid-19: guida pratica per operatori sanitari
Redazione | mercoledì 5 Agosto 2020Corso ECM in FAD gratuito, Covid-19: guida pratica per operatori sanitari (10,40 crediti ECM). Il corso, dedicato al personale infermieristico, presenta alcune delle principali procedure richieste nella gestione dell’emergenza Covid-19
2 agosto 1980. Un orologio fermo nel dolore
Redazione | domenica 2 Agosto 2020Nella sala d’attesa su quel muro c’è una lapide di marmo. Su quella lapide 85 nomi. 85 vite spezzate. 85 famiglie interrotte. 85 amici strappati. 85 cuori fermati. Di queste 85 persone la più piccola aveva 3 anni.
Infermieri e Comune di Bologna, insieme contro la violenza agli operatori sanitari
Redazione | giovedì 30 Luglio 2020La campagna di sensibilizzazione “La violenza ferma tutto” arriva Sotto le stelle del Cinema in Piazza Maggiore