Una vittoria per la professione: è stata depositata il 28 giugno 2016 la sentenza del Consiglio di Stato (N. 02830/2016) che accoglie in pieno il ricorso per il riconoscimento dell'attività libero professionale presentato dai Collegi Ipasvi della Lombardia contro la Regione, nei confronti dell'Ospedale Maggiore di Crema
L’aspirina “liquida” contro il cancro al cervello
Redazione | giovedì 14 Luglio 2016Secondo gli scienziati della Portsmouth University questa versione speciale della vecchia pasticca, usata per alleviare i dolori e sintomi influenzali, può essere dieci volte più efficace nell'uccidere le cellule tumorali rispetto alla tradizionale chemioterapia
Disastro ferroviario in Puglia, il cordoglio di Ipasvi BAT e della Federazione nazionale
Redazione | mercoledì 13 Luglio 2016"L’incidente che purtroppo ha colpito il nostro territorio ha visto la mobilitazione di tutti gli operatori sanitari e soccorritori", scrive il Consiglio direttivo del Collegio provinciale Ipasvi BAT
Rio 2016, largo alla pasta nella dieta degli atleti
Redazione | mercoledì 13 Luglio 2016Dopo 40 anni di egemonia della ‘dieta del marine’ iperproteica, arriva la rivincita dei carboidrati nell’alimentazione di chi pratica sport a livello agonistico.
Tumori, la fertilità è preservata solo nel 10% delle pazienti under 40
Redazione | mercoledì 13 Luglio 2016Nel nostro Paese vi sono 319 oncologie e sono 178 i centri di procreazione medicalmente assistita che applicano non solo la fecondazione in vitro, ma anche la crioconservazione (cioè il congelamento e la conservazione a temperature bassissime) dei gameti.
S.Orsola. Al Polo cardio-toraco-vascolare nuova RM e TAC a emissioni dimezzate
Redazione | mercoledì 13 Luglio 2016Le due novità riguardano il reparto di Radiologia diretto dal professor Maurizio Zompatori. “Grazie a questi investimenti – spiega il direttore dell’Unità operativa – realizziamo un duplice risultato positivo: miglioriamo la qualità delle immagini e dunque le possibilità di una diagnosi accurata e riduciamo l’impatto sul paziente
Indirizzare i giovani verso corretti stili di vita
Redazione | martedì 12 Luglio 2016Bisogna inizializzare i giovani ad un percorso di prevenzione non solo sui corretti stili di vita, ma anche su quei fattori che possono impattare potenzialmente sull'instaurarsi di patologie anche croniche, soprattutto dismetaboliche
Cefalee, allo studio un trial sulla dieta chetogenica per guarire
Redazione | martedì 12 Luglio 2016La dieta chetogenica può aiutare nel trattamento delle cefalee. La dieta chetogenica si basa sull’uso di un comportamento alimentare a base fondamentalmente di proteine e di grassi.
A Siena primo intervento robotico su reflusso
Redazione | martedì 12 Luglio 2016Un eccezionale intervento di chirurgia robotica pediatrica, il primo in Toscana e tra i primi al mondo, è stato effettuato al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena su una bambina con un quadro clinico complesso e affetta da totale reflusso gastroesofageo che ne impediva l’alimentazione.
Over 75: attenzione al porta-pillole
Redazione | lunedì 11 Luglio 2016Può essere un problema per gli anziani che prendono tre o più farmaci, passare dall'utilizzo delle singole confezioni di farmaci ai porta-pillole, che riuniscono le pastiglie tutte insieme .
Arriva il grande caldo. Dieci regole salvavita
Redazione | sabato 9 Luglio 2016Con l'arrivo del grande caldo estivo sul nostro Paese, Senior Italia FederAnziani richiama l'attenzione sui rischi che ne derivano e diffonde il suo appello a tutela delle persone più fragili, ovvero gli anziani.
Contro le carie mangiate il cioccolato fondente
Redazione | venerdì 8 Luglio 2016Ecco i cibi e le bevande che assicurano una buona salute del nostro cavo orale. Attenzione alle bibite, ma anche a vino e birra. Ai bambini mai il ciucciotto bagnato nel miele
Tecniche all’avanguardia per tumori alle ossa
Redazione | venerdì 8 Luglio 2016il Centro di Chirurgia Oncologica Ortopedica del Pini- Cto, diretto dal dottor Primo Daolio, oggi è un punto di riferimento in Italia per la chirurgia nelle patologie ortopediche oncologiche dei bambini e degli adulti, primitive e secondarie, a carico dell'apparato muscolo-scheletrico.
Boom di caldo, in aumento la zanzara tigre
Redazione | venerdì 8 Luglio 2016Sale l'allarme zanzare in Emilia-Romagna: nella seconda settimana di luglio, per via delle temperature estive esplose in tutta la regione, si prevede un aumento della presenza della zanzara tigre del 31%.
Nasce l’osservatorio su Ictus, l’80% dei casi si può prevenire
Redazione | venerdì 8 Luglio 2016L’ictus cerebrale, considerato un “big killer” tra le patologie, si puo’ prevenire nell’80% dei casi. Non un dettaglio in un Paese come l’Italia, dove ogni anno colpisce 200mila volte, di cui 10mila, a dispetto delle credenze comuni, soggetti di eta’ inferiore ai 54 anni
Sport e sana alimentazione contro le cefalee
Redazione | venerdì 8 Luglio 2016"Scatta in testa", una mini-maratona a scopo benefico dedicata ai 20 milioni di italiani che ogni giorno cercano di correre piu' veloce del proprio mal di testa.
Nomofobia, adolescenti a rischio dipendenza da smartphone
Redazione | mercoledì 6 Luglio 2016In quanti sono in grado di vivere senza uno smartphone? Solo lontani parenti dei cellulari di un tempo, gli smartphone sono ormai presenti nella maggior parte delle circostanze della vita, dal lavoro al tempo libero.
Per chi mangia la pasta silhouette più sana
Redazione | martedì 5 Luglio 2016le persone che consumano con regolarità e moderazione la pasta tendono a essere più in forma e più "magre" di chi, invece, ne limita i consumi.
Gli alimenti che ci difendono dai raggi solari
Redazione | martedì 5 Luglio 2016Dai pomodori alle more, dalle uova al pesce sono alcuni degli alimenti ricchi di vitamine e antiossidanti che aumentano le difese della pelle e dei capelli contro i danni dei raggi solari.
Psoriasi, una malattia chiamata discriminazione
Redazione | lunedì 4 Luglio 2016Otto persone su dieci affette dalla malattia si sentono discriminate. Quasi ad una su due viene chiesto se la psoriasi è contagiosa. Ecco i risultati del più ampio studio mai realizzato sulla percezione della patologia