I medici che sconsigliano i vaccini vanno incontro a sanzioni disciplinari, fino addirittura alla radiazione dall’Ordine. Lo sottolinea il documento approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale della Fnomceo lo scorso 8 luglio, presentato oggi a Roma
Chirurgia pediatrica. Al Bambin Gesù 1/3 degli interventi di tutta Italia
Redazione | martedì 19 Luglio 2016Nel 2015 ci sono state piu' di 26 mila operazioni chirurgiche al Bambino Gesu', pari a oltre un terzo del totale degli interventi pediatrici effettuati in tutta Italia. In aumento la chirurgia oncologica, neonatale e delle vie aeree
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa
Redazione | martedì 19 Luglio 2016Vittime di stalking, di abusi, picchiate e uccise da uomini che avevano scelto come compagni e mariti. Uomini diversi ma accomunati dall’incapacità di accettare la fine di una relazione o in ogni caso incapaci di rispettare la libertà di scelta di una donna
Al Pronto Soccorso del Careggi di Firenze arriva il “Codice H” per pazienti autistici
Redazione | lunedì 18 Luglio 2016Il Codice H è il primo progetto attivato nel Pronto Soccorso di Careggi con l’intento di superare le barriere organizzative e strutturali che possono creare disagio o ulteriori difficoltà alle persone con grave disabilità intellettiva
Lido di Spina. Infermieri del 118 di Ferrara in spiaggia per lezioni di rianimazione ai turisti
Redazione | lunedì 18 Luglio 2016118 Beach Day 2016. Martedì 19 Luglio dalle 9 alle 19. Giornata dedicata alla rianimazione cardio polmonare in spiaggia quella che domani vedra' protagonista il personale del 118 dell'Ausl di Ferrara e i frequentatori della spiaggia al Bagno 61 Kursaal del Lido di Spina
Assosalute, ecco consigli per viaggi senza “cinetosi” in vista vacanze
Redazione | lunedì 18 Luglio 2016Assosalute - Associazione Nazionale Farmaci di Automedicazione - corre al fianco dei vacanzieri motorizzati con una serie di validi consigli su come sconfiggere la cinetosi, il disturbo che racchiude i fastidi che derivano dal movimento, come il tanto temuto mal d'auto. In macchina meglio evitare aria viziata, fumo, cibi secchi, bevande gassate
Wonderland, a Catania nasce la casa per i bambini con malattie gravi
Redazione | lunedì 18 Luglio 2016A meno di un mese dall’avvio dei lavori sono già visibili le pareti dei primi 748 metriquadrati di WonderLad, una delle più importanti opere del terzo settore del Sud Italia, che sorgerà a Catania e accoglierà i bambini affetti da malattie gravi insieme alla le loro famiglie
A Reggio Emilia asportato un rene in laparoscopia ad un paziente 83enne
Redazione | lunedì 18 Luglio 2016Un intervento considerato di difficile esecuzione con la chirurgia tradizionale è stato eseguito al Santa Maria Nuova con la sofisticata tecnica mininvasiva della videolaparoscopia. Ad essere operato dalla équipe urologica guidata dal Direttore Franco Bergamaschi è stato un paziente di 83 anni, affetto da diverse patologie
Un Femtolaser in prova all’Oculistica del Maggiore di Bologna
Redazione | lunedì 18 Luglio 2016Maggiore sicurezza per il paziente, riduzione dei tempi chirurgici, ripetibilità della tecnica. Sono i vantaggi di una nuova tecnologia, il Femtolaser, che l’Oculistica del Maggiore sta sperimentando per una serie di interventi come la cheratoplastica lamellare anteriore
A Catania impianto di valvola mitrale a cuore battente. 1° intervento in Italia, 2° in Europa
Redazione | domenica 17 Luglio 2016Giovedi scorso, presso l’Unità di Cardiologia Interventistica dell’Ospedale Ferrarotto di Catania, è stata sperimentata con successo un'innovativa tecnica su un paziente più volte ricoverato per insufficienza mitralica inoperabile
Rinnovo dei Contratti di lavoro. In arrivo l’Infermiere Specialista
Redazione | domenica 17 Luglio 2016Nel nuovo contratto ci sarà il “professionista specialista”, laureato e con un master di primo livello nelle professioni sanitarie. E ci sarà un “professionista esperto”, quello che ha acquisito competenze avanzate grazie a percorsi formativi complementari e le attività professionali svolte
Al Policlinico di Modena per anca e ginocchio opera il dottor robot
Redazione | domenica 17 Luglio 2016Oltre 130 interventi, 74 interventi di protesi parziale al ginocchio, 57 totali di anca. Questo il bilancio dei primi due anni di ''lavoro'' del robot Rio System della Mako Stryker presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Studio sulle competenze emozionali degli infermieri. Vuoi partecipare?
Redazione | domenica 17 Luglio 2016"Cerco colleghi con almeno 2 anni di anzianità di servizio, per uno studio della durata di 45-50 minuti che consisterà nel rispondere a delle domande relative al proprio modo di relazionarsi e alla propria personalità, dopo l’osservazione di alcune immagini al computer"
Il successo alla maturità di Simone, ragazzo con sindrome di Down
Redazione | domenica 17 Luglio 2016A 19 anni, Simone si è diplomato A Varese con 97 su 100: un ottimo voto festeggiato con la famiglia, i compagni di classe e gli insegnanti. La mamma: "Se un genitore mette il figlio sotto una campana di vetro, dopo per lui sarà tutto più difficile"
Diabete. Ogni giorno 14mila morti nel mondo. 7 milioni di nuovi casi l’anno
Redazione | domenica 17 Luglio 2016Il diabete rappresenta una malattia in costante aumento, con un forte impatto a livello sanitario, economico e sociale, che colpisce nel mondo 415 milioni di persone, cresce ogni anno al ritmo di 7 milioni di nuovi casi, assorbe il 12% della spesa sanitaria mondiale e causa quotidianamente piu' di 14mila morti
Aggiornamento LEA. La celiachia da malattia “rara” a cronica
Redazione | domenica 17 Luglio 2016Rinnovato nei nuovi Lea l'elenco delle malattie rare. Esce dalle malattie rare la celiachia, che entra nel gruppo delle patologie croniche: sara' sufficiente la certificazione di uno specialista per ottenere il nuovo attestato di esenzione, che riguardera' tutte le prestazioni utili al monitoraggio della patologia
Master in Funzioni di Coordinamento nelle professioni sanitarie Unibo. Il Bando
Redazione | domenica 17 Luglio 2016L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede di Bologna, attiva, per l’anno accademico 2016-2017, il Master universitario di I livello in “Funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie”, di durata annuale con frequenza biennale part-time. Scadenza 21/10/2016
De Filippo (Salute): “La Sanità pronta per prima ai rinnovi contrattuali”
Redazione | sabato 16 Luglio 2016"Gli indirizzi che con questi atti Governo e Regioni offrono alla contrattazione - spiega il sottosegretario - assumono l’obiettivo primario di valorizzare le risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale favorendo l’integrazione multidisciplinare delle professioni sanitarie e i processi di riorganizzazione dei servizi"
A Rimini boom di “SI” a donazione organi via anagrafe
Redazione | sabato 16 Luglio 2016Il servizio e' partito il 4 maggio scorso e, nei primi due mesi di attivita', "ha gia' ottenuto numeri importanti e assolutamente positivi, quasi un riminese su quattro aderisce a prestare la dichiarazione, e tra questi una larghissima maggioranza sottoscrive l'assenso"
Una casa per i genitori dei neonati ricoverati al Sant’Orsola. È la Family Room
Redazione | sabato 16 Luglio 2016Una casa per i genitori di neonati che hanno bisogno di ricoveri prolungati nella Neonatologia del Sant’Orsola di Bologna. È la Family Room, realizzata nel 2008 grazie alla Fondazione Ronald McDonald. Da allora ha accolto, con 5 posti letto, oltre mille persone