La paziente aveva una patologia neoplastica che non permetteva il congelamento del tessuto ovarico, quindi c'e' stato un congelamento degli ovociti che e' una tecnica molto piu' routinaria e anche meno invasiva. È andata molto bene, la ragazza adesso sta svolgendo le sue fisiologiche terapie
Nelle Marche campi scuola contro il diabete
Redazione | sabato 23 Luglio 2016Alle misure tradizionali di terapia medica- dice il governatore Luca Ceriscioli- affianchiamo la terapia educativa". Il progetto e' curato dall'azienda ospedaliera Ospedali riuniti Torrette di Ancona in collaborazione con il Centro regionale di diabetologia pediatrica e l'Associazione delle famiglie con infanti e adolescenti diabetici
Inghilterra. Stop alle borse di studio dal 2017, lo annuncia il Governo Inglese
Redazione | sabato 23 Luglio 2016Il mancato sostegno economico alle borse di studio a favore di prestiti, farebbe risparmiare 800 milioni di sterline che verrebbero utilizzate per assumere personale infermieristico entro il 2020, e aiutare più studenti ad accedere alla professione, secondo il Dipartimento della Salute
Mostra fotografica “Due minuti dopo”. Al Collegio, il 29 luglio aperitivo di inaugurazione
Redazione | sabato 23 Luglio 2016In occasione del 36° anniversario della strage di Bologna, il Collegio Infermieri di Bologna inaugura la mostra “Due minuti dopo”. L’aperitivo di apertura della rassegna, che rimarrà presso la nostra sede durante tutto il mese di agosto, si terrà il 29 Luglio 2016 alle ore 17.00 presso la sede del Collegio IPASVI di Bologna
Tumori, il 50% dei giovani non conosce la prevenzione
Redazione | sabato 23 Luglio 2016Il 53% degli studenti delle superiori sono ''bocciati'' in prevenzione del cancro. Il 78% degli under 19, infatti, non sa che e' consigliabile consumare cinque porzioni di frutta e verdura al giorno mentre il 32% ritiene che le sigarette light non siano molto pericolose per l'organismo
In Veneto arriva l’App che segnala le code al pronto soccorso
Redazione | venerdì 22 Luglio 2016Basta code al Pronto soccorso: da domani, i cittadini veneti potranno sapere in tempo reale dove sono i Ps più vicini a loro, quali servizi offrono ma, soprattutto,quante persone ci sono in attesa per ogni codice di intervento
Dal rubinetto esce acqua alla marijuana. Lo strano caso in Colorado (Usa)
Redazione | venerdì 22 Luglio 2016La misteriosa scoperta in poche ore ha fatto il giro del mondo. L'acqua della rete idrica pubblica risulta contaminata da THC, il principale ingrediente psicoattivo della marijuana. A darne notizia è il 'Washington Post'
Ancona. La prima sonda robotizzata che “brucia” il tumore ma salva la prostata
Redazione | venerdì 22 Luglio 2016E' l'innovativa apparecchiatura di ultima generazione in funzione all'Irccs Inrca - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per Anziani di Ancona, con cui vengono eseguiti i primi interventi in Italia di terapia focale localizzata contro il cancro alla prostata
Nuovi LEA, petizione per i contributi a cure domiciliari. “Costi sarebbero -50%”
Redazione | venerdì 22 Luglio 2016Mentre la conferenza Stato-regioni torma a esaminare la bozza, dal capoluogo sabaudo parte una raccolta di firme per l'istituzione di un rimborso a familiari e caregiver di pazienti non autosufficiente. "In questo modo, costi abbattuti del 50 per cento
Se a tavola evitate i grassi avrete una vita più lunga
Redazione | venerdì 22 Luglio 2016Coi grassi, a tavola, è meglio non esagerare. Chi ne mangia troppi corre un rischio più alto di morire anzitempo, rispetto a chi dà più spazio nella dieta ai carboidrati e alle proteine.
Oltre 600 interventi in sette mesi. E’ il nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare del S.Orsola
Redazione | venerdì 22 Luglio 2016600 pazienti, dall’apertura ad oggi. Tante sono le persone ricoverate dal 14 dicembre scorso nella terapia intensiva del Polo Cardio-toraco-vascolare del Policlinico S.Orsola di Bologna. Il 1 agosto 2016, ore 16 - Inaugurazione ufficiale del nuovo Polo Cardio-toraco-vascolare con la presenza del Ministro Lorenzin
Giovani, selfie su binari con treno in arrivo: e’ ”sballo” della morte
Redazione | venerdì 22 Luglio 2016E' una nuova ''moda'' che e' in voga tra i ragazzini. Li vedo di persona ogni sabato sera". E' il racconto di Emanuela M., albergatrice di Senigallia, intervenuta ai microfoni di Radio Cusano Campus, l'emittente dell'universita' Niccolo' Cusano, nel corso del format ''Ecg Regione''
Bonaccini: “Obbligo vaccini per l’iscrizione al nido? Altre regioni ci seguiranno”
Redazione | giovedì 21 Luglio 2016"Credo, da quello che leggo e sento, che altre regioni potrebbero seguirci. Siamo l'unica regione che prevede l'obbligo dei vaccini per l'iscrizione al nido". Lo sottolinea il presidente della Regione Emilia-Romagna (e della conferenza delle Regioni), Stefano Bonaccini
Piacenza. Cure chemioterapiche nelle Case della Salute, il ruolo chiave dell’infermiere
Redazione | giovedì 21 Luglio 2016Da oggi i pazienti della provincia di Piacenza con problemi oncologici non dovranno più fare molti chilometri per poter accedere alle cure chemioterapiche. Questo grazie agli infermieri ed all'integrazione con gli altri professionisti sanitari
Gimbe:”Allarme tubercolosi, emergenza trascurata da arginare”
Redazione | giovedì 21 Luglio 2016"Il ritorno della Tbc- afferma Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe- rappresenta un'emergenza sanitaria sottovalutata perche' esistono numerosi ostacoli per un'efficace prevenzione e trattamento: standard assistenziali spesso obsoleti a dispetto di una notevole evoluzione delle conoscenze scientifiche"
A Parma il Master in Management dei servizi sanitari e socio-sanitari
Redazione | giovedì 21 Luglio 2016II Master in "Management dei Servizi Sanitari" è un corso di formazione avanzata durante il quale il professionista acquisisce competenze professionali e specifiche abilità che gli consentiranno di assumere un ruolo dirigenziale, di livello intermedio o apicale, nell’ambito di strutture sanitarie pubbliche e private
A Inzago (Mi) clown e animali per integrare cure tradizionali con il gioco
Redazione | mercoledì 20 Luglio 2016Clown, ma anche cani, galline, conigli e asini. Nei reparti della Fondazione Sacra Famiglia a Inzago le sorprese non mancano. L'obiettivo e' quello di integrare le cure tradizionali con il gioco, il sorriso e il contatto con gli animali. Anche per pazienti gravi
Allergie. Evitare ai bimbi diete improprie
Redazione | mercoledì 20 Luglio 2016L'appello del presidente della Societa' italiana di Allergologia e Immunologia pediatrica (Siaip), Marzia Duse, e' di evitare i rimedi fai da te quando si riscontrano sintomi associabili a un'allergia alimentare nei propri figli
Lorenzin: “Autismo è a pieno titolo nei LEA”
Redazione | mercoledì 20 Luglio 2016"Ho dato incarico ai miei uffici di inserire nel decreto Lea una disposizione di chiarimento che, richiamando espressamente la legge approvata nell'agosto del 2015, prevede che il Servizio sanitario nazionale garantisce alle persone con disturbi dello spettro autistico le prestazioni di diagnosi precoce cura e trattamento
A Cortona (Ar) la prima diagnosi pre-impianto in Italia
Redazione | mercoledì 20 Luglio 2016Il reparto dell'ospedale Santa Margherita di Cortona e' cosi' il primo centro pubblico in Italia ad adottare ed eseguire la diagnosi genetica pre-impianto, una vera e propria "amniocentesi anticipata", non eseguita sul feto, ma ancor prima sull'embrione. Si tratta di una tecnica fino a poco tempo fa vietata dalla legge 40