"Il progetto regionale contribuisce all'emersione del fenomeno dei maltrattamenti e abusi commessi nei confronti delle fasce deboli della popolazione: donne, ma anche bambini, anziani, persone vittime di abusi e discriminazioni sessuali", spiega l'assessore regionale al Diritto alla salute e al Welfare, Stefania Saccardi
Acquisto farmaci on line. Differenze di prezzo anche del 134%
Redazione | venerdì 5 Agosto 2016Si risparmia comprando i farmaci online? Altroconsumo ha voluto verificare sul campo, aquistando una ventina di noti farmaci da banco: da un sito all'altro si rischia di spendere anche il doppio. Ecco a cosa fare attenzione e come riconoscere i siti autortizzati alla vendita
AGENAS riapre i termini di ricerca e selezione professionisti esperti
Redazione | venerdì 5 Agosto 2016Agenas riapre i termini dell'avviso pubblico per la ricerca e la selezione di professionisti esperti in tema di processi di miglioramento della gestione clinico-organizzativa, economico-finanziaria e tecnico-amministrativa delle aziende sanitarie
Meningite. Forme e rischi di una malattia in espansione
Redazione | venerdì 5 Agosto 2016Che cos’è la meningite? Quanti tipi ne esistono? Quali sono i sintomi? Sono queste le domande più ricorrenti oggi, alla luce del secondo decesso registrato in pochi giorni, dopo quello di Alessandra Covezzi. «Il tema della meningite, «come ripeto da anni, è molto serio», afferma il ministro della Salute Beatrice Lorenzin
USA vaccino sperimentale contro virus Zika
Redazione | venerdì 5 Agosto 2016Negli Stati Uniti parte la sperimentazione di un vaccino sull'uomo contro il virus Zika, condotta dal National Institute of allergy and infectious deseases. L'infezione da virus Zika, attualmente è presente in oltre 50 Paesi e negli Stati Uniti si registrano oltre 6.400 casi. Nelle donne incinte, l'infezione è particolarmente pericolosa perché può causare microcefalia nei neonati
Il cervello di un oversize? E’ più vecchio di 10 anni
Redazione | giovedì 4 Agosto 2016Il volume del cervello, in condizioni fisiologiche, si riduce di volume con il passare degli anni. Gli scienziati hanno constatato che l'obesità, già collegata a condizioni come il diabete, il cancro e le malattie cardiache - influenza l'insorgenza e la progressione dell'invecchiamento cerebrale
Veneto, in arrivo cinque “Trauma Center”. Presto la selezione dei team
Redazione | giovedì 4 Agosto 2016Nasce la "Rete traumatologica della sanita' veneta", che si comporra' di cinque centri traumi ad alta specializzazione, 22 centri traumi di zona e nove presidi di stabilizzazione. Lo annunciano il governatore del Veneto Luca Zaia e l'assessore regionale alla Sanita' Luca Coletto
Screening neonatale. Ministero della Salute: “Un investimento per la salute”
Redazione | giovedì 4 Agosto 2016Il Sottosegretario De Filippo esprime piena soddisfazione per l'approvazione della Legge. Dichiara "siamo tutti consapevoli che effettuare lo screening neonatale esteso non rappresenta un costo, bensi' un investimento per la salute, sostituendo il principio del rapporto costi-benefici on quello del costo-opportunita"
Succhiarsi il pollice e mangiarsi unghie riduce il rischio di allergie
Redazione | giovedì 4 Agosto 2016Meno rischi di sviluppare allergie per i bambini che si succhiano il pollice o si mangiano le unghie. E se queste "cattive abitudini" sono presenti contemporaneamente, si riduce ulteriormente la probabilità di essere allergici agli acari della polvere, erba, cani, gatti e funghi
Screening neonatale. Da oggi nei LEA “per consentire diagnosi precoce e trattamento”
Redazione | giovedì 4 Agosto 2016La commissione Igiene e Sanità ha approvato all’unanimità il “Ddl Taverna”, che introduce nei Livelli essenziali di assistenza gli screening neonatali obbligatori, oggi erogati in ordine sparso solo da una manciata di Regioni. D’ora in poi il monitoraggio sarà effettuato "su tutti i nati a seguito di parti effettuati in strutture ospedaliere"
Occhiali ‘magici’ per bimbi disabili. E’ il progetto Wildcard del Politecnico di Milano
Redazione | giovedì 4 Agosto 2016Un'immersione a 360° nelle storie raccontate dagli stessi terapisti durante la riabilitazione, grazie ad un paio di occhiali "magici". E' questo il risultato del progetto "Wildcard" che permette ai bambini con disabilità intellettiva di utilizzare la realtà virtuale immersiva indossabile per stimolare la curiosità, l'attenzione e la concentrazione
Se vuoi salvarti dal mal di schiena il segreto è partire dal cervello
Redazione | giovedì 4 Agosto 2016Lo studio di due specialisti inglesi: massaggi e agopuntura funzionano poco. Il punto di partenza è ridurre lo stress e imparare una respirazione corretta.
Allarme meningite. Lorenzin: “Vaccinate i bambini, è l’unico modo per difendersi”
Redazione | giovedì 4 Agosto 2016"E' evidente che il tema e' serio- ha aggiunto il ministro al termine dell'incontro con i rappresentanti delle Regioni sul tema ''Percorso di efficienza nella sanita': acquisti e oltre. Nel piano nazionale dei vaccini sono consigliati anche quelli per la meningite, compresi i nuovi ceppi. E' l'unico modo per difendersi".
Ecm, più flessibilità e ipotesi proroga per chi è indietro con i crediti
Redazione | giovedì 4 Agosto 2016Delibera della Commissione nazionale per la formazione continua sulle modalità di acquisizione dei crediti necessari per adempiere agli obblighi del triennio in scadenza 2014-2016. Viene la possibilità di acquisire, per singolo anno, i crediti in maniera flessibile
Ecografia infermieristica, evento Ecm promosso da Ipasvi e Siumb
Redazione | giovedì 4 Agosto 2016La Federazione nazionale Collegi Ipasvi e la Società italiana di ultrasonologia in medicina e biologia (Siumb) organizzano un corso di base di Ecografia infermieristica, in programma ad Ascoli Piceno (Palazzo dei Capitani) sabato 22 ottobre 2016, dalle ore 9 alle ore 18
Il Senato approva la Legge contro gli sprechi alimentari. Ecco cosa cambia
Redazione | giovedì 4 Agosto 2016Via libera dell'Aula del Senato al disegno di legge contro gli sprechi alimentari. Un provvedimento che conferma l'Italia alla guida della lotta agli sprechi alimentari, nonostante siano ancora oggi di proporzioni inaccettabili: 12 miliardi di euro solo nel nostro Paese" afferma il ministro Martina
Pena di morte, nel 2015 oltre 4mila esecuzioni. Maglia nera a Cina, Iran e Pakistan
Redazione | mercoledì 3 Agosto 2016La quasi totalita' delle pene capitali sono state eseguite in Asia. Ma crescono anche i paesi abolizionisti. La fotografia della situazione nel mondo la fa il Rapporto Nessuno Tocchi Caino. Il premio per l'"Abolizionista del secolo" va alla memoria di Marco Pannella
Lorenzin: “In alcuni Centri Anziani operatori disumani”
Redazione | mercoledì 3 Agosto 2016Lorenzin: "In varie situazioni viene meno qualsiasi tipo di umanita'. In alcune strutture i comportamenti di certi operatori si dimostrano del tutto disumani, ci sono anziani trattati come non lo sono neppure gli animali"
NAS: “In Italia irregolare il 30% delle strutture per anziani”
Redazione | mercoledì 3 Agosto 2016Tra gennaio e luglio 2016 su 1.208 controlli dei Carabinieri dei Nas a strutture ricettive per anziani su tutto il territorio nazionale 365 sono risultate irregolari (pari a circa il 30% dei controlli).
14mila provette analizzate ogni giorno, 6mila in urgenza. I numeri del LUM bolognese
Redazione | mercoledì 3 Agosto 2016Ogni giorno vengono eseguiti 70mila test ordinari e 6mila test in emergenza e sono 7500 le provette movimentate dal robot, 1500 quelle che arrivano dai reparti dell'Ospedale Maggiore per posta pneumatica