“Con la nomina di Corleone – ha spiegato De Filippo - portiamo a conclusione il processo - storico nel nostro Paese - di superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, luoghi unanimemente considerati incivili per un Paese come l'Italia
Il trapianto è vita. Sposa accompagnata all’altare dall’uomo che vive con il cuore del papà
Redazione | mercoledì 10 Agosto 2016Jeni Stepien si è sposata la settimana scorsa, a Pittsburg. Le foto del suo matrimonio hanno fatto rapidamente il giro del mondo. Ad accompagnare Jeni all’altare è Arthur Thomas , il 72enne che vive grazie all’organo donato dal padre della sposa, morto dieci anni fa
Rabbia e stress fanno male. Soprattutto alle donne
Redazione | mercoledì 10 Agosto 2016Lo stress e la rabbia incidono fortemente sulla salute, provocando reazioni infiammatorie, soprattutto tra le donne, sebbene non sia noto ancora il meccanismo predisponente. E' questo un primo risultato di uno studio, tuttora in corso, condotto in Canada
Indennizzo per tutte le persone danneggiate dal Talidomide
Redazione | mercoledì 10 Agosto 2016Il Senato, al culmine di una battaglia portata avanti dai pazienti, ha dato il via libera al «riconoscimento anche ai nati nel 1958 e nel 1966». Il farmaco veniva somministrato alle donne incinte per combattere le nausee e causava malformazioni nel feto.
Bambini protetti dalle radiazioni, riconoscimento internazionale per l’Ospedale Bambino Gesù
Redazione | mercoledì 10 Agosto 2016Un riconoscimento internazionale per la radiologia dell'Ospedale Bambino Gesù, l'unico in campo pediatrico assegnato in Italia. Eurosafe Imaging - programma europeo che certifica la qualità e l'impegno nella riduzione del quantitativo di radiazioni della diagnostica per immagini degli ospedali europei - ha assegnato 5 stelle
La dieta mediterranea riduce il rischio di neoplasie
Redazione | mercoledì 10 Agosto 2016Uno studio dell'università Cattolica e della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma, rivela che la dieta mediterranea riduce il rischio di tumore della testa e del collo, una neoplasia tra le più frequenti.
Maxifurti di farmaci negli ospedali, danni milionari
Redazione | mercoledì 10 Agosto 2016Dopo una breve tregua, forse dovuta a indagini e arresti, sembrano essere ripresi i maxi-furti di farmaci negli ospedali. Furti di medicinali costosi, che producono danni milionari. L'allerta arriva da Federfarma, dopo i colpi messi a segno nelle ultime due settimane
Il “Fast Track” compie 10 anni. Il 70% dei pazienti con infarto salvati
Redazione | martedì 9 Agosto 2016Compie 10 anni il fast track, ovvero l'intervento veloce che permette a chi e' sotto infarto di essere soccorso in tempi brevissimi. Un protocollo di intervento che ha raggiunto risultati impressionanti: il 70% dei pazienti con infarto sono stati salvati
Le 10 regole per immersioni sicure
Redazione | martedì 9 Agosto 2016Per immersioni eseguite in sicurezza, gli esperti del DAN (Divers Alert network) Europe suggeriscono 10 regole da seguire, facendo particolare attenzione all'idratazione, ai traumi dell'orecchio e alla qualità dell'aria nelle bombole
Aperitivi ‘batterici’, occhio a inzuppare più volte gli snack nelle salse
Redazione | martedì 9 Agosto 2016Robert Shmerling, editore di HealthBeat, spiega: "Se una persona affetta da qualsiasi infezione immerge due volte un alimento nella salsa in comune con altri, diffonde i germi: dalla tubercolosi alla legionella, possono diffondersi le più disparate malattie"
Mangiare troppa carne rossa sovraccarica i reni
Redazione | martedì 9 Agosto 2016Uno studio della National University of Singapore, pubblicato sulla rivista Journal of the American Society of Nephrology, sostiene che mangiare molta carne rossa può essere un danno per i reni, infatti, aumenta il rischio di sviluppare insufficienza renale
Automediche in dono, Valsamoggia ringrazia
Redazione | martedì 9 Agosto 2016"Il gesto del signor Otello e di sua moglie Giovanna e' un atto di forte vicinanza e di grande attaccamento alla comunita' di Valsamoggia. Le due automediche diventano quindi il simbolo della loro grande generosita'
Disabilità. All’Emilia Romagna il premio per vacanze senza barriere
Redazione | martedì 9 Agosto 2016Al villaggio di Lido degli Scacchi a Comacchio (FE) il Premio assegnato del network KoobCamp, in collaborazione con VillageForAll. Menzione speciale all'intera zona di Ferrara e l'Emilia Romagna per l'accoglienza senza barriere: i 10 villaggi selezionati dagli esperti
Rugby, arriva il Trofeo delle Alpi: placchiamo la distrofia
Redazione | martedì 9 Agosto 2016Un torneo solidale integrato, che coinvolge persone con diverse abilita' motorie, per sostenere la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Appuntamento a Torino domenica 11 settembre allo stadio Primo Nebiolo
”Mare senza barriere” per i disabili. Infermieri e volontari per un’estate sicura
Redazione | martedì 9 Agosto 2016Dal 9 al 31 agosto, mare senza barriere a Margherita di Savoia (BAT): volontari, medici e infermieri e tutto cio' che serve perche' anche i bagnanti con disabilità possano godersi, nel mese di agosto, un bagno di sale o di sole
E’ il secondo agente patogeno responsabile di cancro. Il Papillomavirus
Redazione | martedì 9 Agosto 2016Colpisce uomini e donne. Si trasmette tramite il contatto cute-cute, soprattutto attraverso i rapporti sessuali. È il secondo agente patogeno responsabile di cancro nel mondo
L’attenzione dei Collegi IPASVI ER sul 118 continua
Redazione | lunedì 8 Agosto 2016Si è svolto nel pomeriggio, presso la sede del Collegio IPASVI di Bologna, un incontro tra i Presidenti dei Collegi IPASVi della Regione Emilia Romagna, la Sentarice Annalisa Silvestro e il Senatore Stefano Vaccari, Coordinatore dei Senatori della Regione
Bologna. Due nuove automediche in dono all’Ausl
Redazione | lunedì 8 Agosto 2016Due nuove automediche, del valore complessivo di 100.000 euro, sono state donate oggi al Dipartimento di Emergenza dell'Azienda Usl di Bologna dalla famiglia Palmieri, in ricordo del figlio Spartaco
Malattie neurologiche: il tempismo è il principale alleato
Redazione | lunedì 8 Agosto 2016La Brain Awareness Week è un’iniziativa che è andata sempre più diffondendosi con l’aumentato interesse nei confronti delle neuroscienze, anche dopo quella che è stata chiamata la decade del cervello (1990-2000), sia in Europa che negli Stati Uniti
Scoperto nuovo gene coinvolto nella SLA grazie ad ”Ice Bucket Challenge”
Redazione | lunedì 8 Agosto 2016La campagna a base di secchiate di acqua ghiacciata è partita nel 2014 come una qualsiasi «catena di Sant’Antonio» sui canali social. L’iniziativa alla quale hanno partecipato anche attori di Hollywood, ha raccolto 115 milioni di dollari di donazioni