Un borgo sostenibile capace di autoprodurre energia pulita, acqua e cibo biologico: sta sorgendo in Olanda ma l'idea e' di espanderlo in tutto il mondo come risposta al problema dei cambiamenti climatici, della scarsita' di risorse e della crisi alimentare. Un'opera ingegnosa, funzionale ed anche bella
Bullismo. Unicef: “Due terzi dei giovani si dicono vittime”
Redazione | sabato 13 Agosto 2016Piu' di nove giovani su 10 credono che il bullismo sia un problema diffuso nelle loro comunita', due terzi dicono di averlo subito in prima persona.E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Unicef. "Il bullismo, compreso quello on-line, rimane un rischio in gran parte incompreso"
“Anche in estate c’è bisogno di sangue”. Prosegue la campagna della Regione ER
Redazione | sabato 13 Agosto 2016Prosegue la campagna di Regione, Avis e Fidas per promuovere le donazioni di sangue durante le vacanze, periodo in cui in genere si registra un calo, mentre il bisogno aumenta. L'invito rivolto ai donatori è di prenotare l'appuntamento, prima di partire
Truffe agli anziani. La Polizia lancia lo slogan “Non siete soli #chiamatecisempre”
Redazione | sabato 13 Agosto 2016Per arginare il fenomeno, che negli ultimi tre anni e’ cresciuto in tutta Italia, arrivando, lo scorso anno, a circa 15.000 casi (Lombardia, Campania e Lazio le regioni piu’ colpite), la Polizia lancia, con lo slogan “Non siete soli #chiamatecisempre”
Da anziani maggiore produzione dell’ormone sazietà
Redazione | sabato 13 Agosto 2016Da una ricerca della Plymouth University, pubblicata sulla rivista Appetite è emerso che la perdita di peso da anziani è un fenomeno abbastanza frequente e nei casi più gravi viene definito anoressia senile anche perché legata a un livello di nutrizione non adeguato.
Schizofrenia: l’importanza di un gene associato alla plasticità cerebrale
Redazione | sabato 13 Agosto 2016La schizofrenia è una malattia psichiatrica multifattoriale in cui la componente genetica gioca un ruolo piuttosto importante come mostrano i dati di familiarità della malattia, che colpisce un individuo su 100, 24 milioni di persone nel mondo e 300 mila in Italia
Chirurgia bariatrica negli adolescenti: vantaggi e rischi
Redazione | sabato 13 Agosto 2016Che la chirurgia bariatrica sia un’opzione efficace per innescare la perdita di peso nelle persone «refrattarie» alla dieta, è un dato di fatto: già da qualche anno. Ma sulla sua possibilità di utilizzo negli adolescenti, così come negli anziani, finora gli esperti si sono sempre dichiarati cauti
Dal Brasile l’avatar che dà speranza ai paraplegici
Redazione | venerdì 12 Agosto 2016Otto pazienti con importanti lesioni al midollo spinale hanno riacquistato la sensibilità ed un parziale controllo muscolare degli arti inferiori grazie ad uno speciale allenamento con una sorta di "avatar", una macchina che crea una realtà virtuale e che sfrutta l'attività cerebrale dei pazienti stessi per simulare il pieno controllo della loro gambe
Zika, Il Sant’Orsola risponde alle 5 domande più frequenti sull’infezione
Redazione | venerdì 12 Agosto 2016Ma che cos’è lo Zika virus? Come si diffonde e come si manifesta? Che rischi comporta per la popolazione? Abbiamo posto queste domande alla prof. Viale, direttore del reparto di malattie Infettive Policlinico di Sant’Orsola
OPG, chiusi entro novembre. Corleone: “Vicini al traguardo”
Redazione | venerdì 12 Agosto 2016Per fine novembre Opg tutti chiusi e Rems attive e funzionanti. Eccole le previsioni di quello che succedera' nei prossimi mesi secondo Franco Corleone, appena confermato dal Consiglio dei Ministri nell'incarico di Commissario unico del Governo per le procedure necessarie alla chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari
Al pronto soccorso di Jesolo debutta l’interprete LIS in videochiamata
Redazione | venerdì 12 Agosto 2016L'ospedale di Jesolo parla anche con chi non sente: da qualche giorno infatti l'Ulss10 ha abbattuto l'ultima barriera linguistica tra pazienti e operatori sanitari. Il tutto mediante l'attivazione, presso il pronto soccorso, di "Veasyt Live! ", un servizio di video-interpretariato professionale online di lingua dei segni
Ai giochi olimpici arriva il “cupping”. Antico rimedio antidolorifico cinese….
Redazione | venerdì 12 Agosto 2016Il nuotatore americano, Michael Phelps, si è presentato nella piscina dei Giochi di Rio con degli evidenti cerchi rossi sulla pelle: non sono tatuaggi ma i segni lasciati dal 'cupping', la terapia anti-dolore della medicina cinese, non riconosciuta ma apprezzata dal team Usa del nuoto.
Olimpiadi Rio 2016: ecco i consigli per i viaggiatori diretti in Brasile
Redazione | venerdì 12 Agosto 2016I XXXI Giochi Olimpici e Paralimpici di Rio de Janeiro 2016 in Brasile, si terranno rispettivamente dal 5 al 21 agosto e dal 7 al 18 settembre 2016. Gli atleti e i turisti si troveranno ad affrontare rischi per la propria salute simili a quelli delle persone residenti in Brasile. Ecco raccomandazioni e consigli utili
Concorso Infermieri Bologna: slitta la pubblicazione della graduatoria degli ammessi all’orale
Redazione | giovedì 11 Agosto 2016Con una nota, nella giornata di ieri, la Presidente della Commissione del Concorso pubblico congiunto tra AUSL di Bologna, Azienda Ospedaliera di Bologna, IOR, AUSL di Imola, per Infermiere, ha comunicato il rinvio della pubblicazione degli esiti delle prove scritte. A fine ottobre le prove orali dei candidati ammessi
Samarium, il supereroe Marvel contro le malattie infiammatorie IBD
Redazione | giovedì 11 Agosto 2016Oltre 5 milioni di persone nel mondo sono colpite da malattie infiammatorie croniche intestinali (Ibd). Grazie a Samarium, il nuovo supereroe della Marvel, è possibile smarscherare tutte le insidie di queste malattie
Leggere libri allunga la vita di 2 anni. Lo studio
Redazione | giovedì 11 Agosto 2016La lettura allunga la vita di due anni. E' la sorprendente scoperta di una ricerca condotta dalla Yale University School of Public Health e pubblicata sulla rivista Social Science & Medicine
Studio USA. Un paziente su 5 dimesso troppo presto dall’ospedale
Redazione | giovedì 11 Agosto 2016Negli ultimi 30 anni la durata media di un ricovero ospedaliero si è ridotta di parecchio, a tal punto che 1 paziente su 5 viene dimesso troppo presto, aumentando così il rischio di nuovi ricoveri e di complicazioni che possono causare la morte
Nei paesi più poveri rischio maggiore di ipertensione
Redazione | giovedì 11 Agosto 2016Questa è la prima volta nella storia il rischio di avere la pressione alta sia superiore tra persone che vivono nei Paesi a basso e medio reddito rispetto a coloro che vivono in quelli ad alto reddito.
Toscana, due nuove macchine di chirurgia robotica a Firenze e a Grosseto
Redazione | giovedì 11 Agosto 2016Con questi nuovi arrivi, la rete per la chirurgia robotica della Toscana conta 11 robot: 10 per gli interventi sui pazienti, piu' uno per la Scuola internazionale di Grosseto. "Per la nuova sanita' la chirurgia robotica e' un settore fondamentale - dice l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi
Droga, a Bologna aumentano i ricoveri. Boom di consumatori occasionali
Redazione | giovedì 11 Agosto 2016Tornano a crescere a Bologna i ricoveri per droga. I dati della Ausl su quelli negli ospedali cittadini per motivi collegati all'uso di sostanze psicoattive disegnano un quadro in forte evoluzione rispetto agli scorsi anni, con un calo degli accessi dei tossicodipendenti conclamati e un aumento dei ricoveri per abuso di droghe da parte di consumatori ''occasionali"