L'allarme è lanciato da Foad Aodi, presidente dell'Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi): "Negli ultimi due anni i medici e gli infermieri hanno pagato un prezzo elevatissimo. Non è accettabile, gli operatori devono essere tutelati"
Pokemon Go. L’allarme della psicoterapeuta “Il gioco è un allucinogeno come Lsd”
Redazione | lunedì 22 Agosto 2016Margherita Spagnuolo Lobb, psicoterapeuta direttrice dell'Istituto di Gestalt HCC Italy: "Il pericolo dell'applicazione Pokemon Go è dato dall'abbandono dei confini della realtà per vivere una realtà parallela. L'effetto è ancor più sfacciato di quello di una sbornia, potremmo paragonarlo a un'allucinazione"
Case della Salute riducono accessi al Pronto Soccorso
Redazione | lunedì 22 Agosto 2016Le Case della salute (dove ci sono) fanno respirare gli ospedali. In Emilia-Romagna, nei territori dove sono state aperte le nuove strutture di assistenza, gli accessi al Pronto soccorso per codice bianco sono scesi in media del 26%, anche se con andamenti diversi a seconda delle zone
Allarme dei ricercatori sulla Sla: nel 2040 i malati aumenteranno del 32%
Redazione | lunedì 22 Agosto 2016Quella che in questi anni è stata conosciuta come la malattia dei calciatori, vedrà nei prossimi anni non solo un cambiamento dei “pazienti tipo” ma anche un aumento preoccupante.
A Bologna nasce il COPID, organismo di partecipazione dedicato alla disabilità adulta
Redazione | lunedì 22 Agosto 2016Tra le sue funzioni, quelle di stimolare e rafforzare una cultura di inclusione sui temi della disabilità, favorire la sperimentazione di buone prassi, promuovere la co-progettazione di rete, facilitare l’integrazione tra servizi, definire indicatori di qualità attraverso cui valutare progetti e gli esiti prodotti
I gemelli sono i figli più longevi. Lo studio
Redazione | lunedì 22 Agosto 2016Uno studio dell'università di Washington incorona proprio i gemelli come i più longevi: vivono in media più a lungo dei figli singoli e soprattutto se identici e ancora di più se maschi. L'elisir potrebbe essere proprio la vita a due, che avrebbe lo stesso effetto protettivo che si ipotizza per il matrimonio.
Ecco “i donatori di coccole”: carezze e baci per i bambini abbandonati
Redazione | domenica 21 Agosto 2016Uomini e donne che si prendono cura e danno attenzioni, affetto, carezze e coccole ai bambini abbandonati nell'ospedale di Brescia. Sono i "donatori di coccole" associati nella onlus I bambini di Dharma, una piccola realtà un po' visionaria ma che in poco tempo ha riscosso un successo inaspettato
“Mosquito Day” – la malaria esiste ed è ancora mortale
Redazione | domenica 21 Agosto 2016Sabato 20 agosto in tutto il mondo il Mosquito Day, celebrata la «Giornata mondiale della zanzara» per ricordare il giorno 20 agosto del 1897, data della scoperta del ruolo della zanzara come vettore e che valse il Nobel al medico britannico sir Ronald Ross
“Dai valori la forza della Professione”. A Verona il congresso dei Coordinatori (CNC)
Redazione | domenica 21 Agosto 2016Si terrà a Verona dal 26 al 28 ottobre 2016, presso l'auditorium del Centro Congressi, il XII Congresso del Coordinamento nazionale dei Caposala abilitati alle Funzioni Direttive dell’assistenza infermieristica
Disabilità. ”HEY, BROTHER!”, fratelli e sorelle di persone disabili si incontrano a Torino
Redazione | domenica 21 Agosto 2016a Torino il 24 e 25 settembre "Hey, brother!", l'evento che ospita per la prima volta insieme in Italia Kate Strohm e Don Meyer, tra i principali promotori del sostegno a fratelli e sorelle di persone con disabilita' e alle loro famiglie, e che si prefigge ''obiettivo di riflettere sulla condizione dei siblings"
In gravidanza ridurre zuccheri e grassi, influenzano metabolismo nascituro
Redazione | domenica 21 Agosto 2016Un'alimentazione troppo ricca di grassi e zuccheri può influenzare le caratteristiche metaboliche del nascituro, dall'obesità alla predisposizione al diabete, ma potrebbe essere responsabile di problemi come l'iperattività e i disturbi del comportamento.
Tumore della tiroide: eccesso diagnostico per 8 casi su 10
Redazione | domenica 21 Agosto 2016In Italia, ma anche in molti altri Paesi, la diffusione dell’ecografia, della tac e della risonanza magnetica per l’identificazione della malattia determina la sovrastima.
Melanoma, oltre 11mila nuovi casi in Italia nel 2015
Redazione | sabato 20 Agosto 2016Il melanoma e' il terzo tumore piu' frequente al di sotto dei 50 anni, con 11.300 nuovi casi stimati nel 2015 nel nostro Paese. Grazie alle campagne di prevenzione, le guarigioni sono pero' in costante crescita: nell'ultimo ventennio sono infatti aumentate del 14% fra gli uomini e del 6% fra le donne
Oggi il camper antiviolenza a San Giovanni in Persiceto (Bo). Il progetto “Questo non è amore”
Redazione | sabato 20 Agosto 2016Oggi il camper della Polizia di stato impegnato nella promozione del progetto "Questo non e' amore" contro la violenza sulle donne fa tappa a San Giovanni in Persiceto (Bologna), in piazza del Popolo, a partire dalle 10.00. La postazione mobile fornira' consigli utili ed un supporto qualificato per le vittime di violenza
Sclerosi multipla, in Italia in 110mila soffrono
Redazione | sabato 20 Agosto 2016Circa 110.000 italiani convivono con la sclerosi multipla, un numero significativamente maggiore a quello stimato finora. Ogni anno, si registrano 3.400 nuove diagnosi, nella maggioranza dei casi giovani fra i 20 e i 40 anni: una nuova diagnosi ogni tre ore
Sifilide. Allo studio un vaccino
Redazione | sabato 20 Agosto 2016Una malattia che sembrava destinata a scomparire sta invece riemergendo. Oggi, la microbiologa Caroline Cameron dell'Università di Victoria (Colombia britannica, Canada), e Sheila Lukehart dell'università di Washington (Usa), hanno ottenuto una borsa di 2,3 milioni di dollari per i test preclinici necessari allo sviluppo del vaccino
Terapia del sorriso. Giovani “Patch Adams” negli ospedali italiani
Redazione | venerdì 19 Agosto 2016Ogni giorno l'associazione Teniamoci per mano Onlus, ha costruito il suo credo ricco di amore e solidarieta' verso il prossimo. Nasce nel centro di Napoli nel 2010 e fonda a distanza di poco tempo, altre due sedi operative nelle citta' di Roma e Bologna
Pacemaker e lenti a contatto che trasmettono dati Wi-Fi. La scoperta
Redazione | venerdì 19 Agosto 2016Vikram Iyer, uno dei ricercatori spiega: "Una connessione wireless per dispositivi impiantabili può trasformare il modo in cui gestiamo le malattie croniche. Una lente a contatto può monitorare i livelli di zucchero nel sangue di un diabetico attraverso le lacrime e mandare notifiche allo smartphone quando questi si abbassano"
Mamma e nascituro, Lorenzin: “Dati OMS sulle morti emergenza mondiale”
Redazione | venerdì 19 Agosto 2016Ogni anno nel mondo oltre 300 mila donne muoiono di gravidanza e parto mentre 2,7 milioni di bambini muoiono nei primi 28 giorni di vita e 2,6 milioni nascono morti. Sono i dati diffusi dall'Oms che sottolinea come la maggior parte delle morti pre e neonatali sarebbero prevenibili con un'adeguata assistenza sanitaria durante la gravidanza e il parto
Charlie Alfa, a Parma il ricordo delle vittime della tragedia
Redazione | giovedì 18 Agosto 2016Questa mattina a Parma è stata ricordata la tragedia del 18 agosto 1990, quando l'elisoccorso del 118 dell'ospedale Maggiore si schiantò contro il monte Ventasso a causa della scarsissima visibilità generata dalla nebbia. Una vicenda che segnò tutto l'appennino emiliano