Le nuove linee guida presentate al congresso della Società Europea di Cardiologia (Esc) presentate a Roma al congresso della società, raccomandano che il valore di colesterolo 'cattivo' (Ldl) che tutti dovrebbero avere, indipendentemente dal rischio, non dovrebbe superare i 100
Terremoto, con l’sms solidale 45500 raccolti 9,7 milioni di euro
Redazione | lunedì 29 Agosto 2016Attraverso il numero solidale 45500 sono stati finora raccolti 9.755.718,00 euro. Lo fa sapere una nota della Protezione civile, che riferisce: nella notte scorsa è stato registrato un incremento delle donazioni anche grazie alla campagna di sensibilizzazione promossa, nell’ambito del Festival di Castrocaro e della ‘Notte della Taranta’,
Ti bastano pochi caffè? Il segreto è nel Dna
Redazione | lunedì 29 Agosto 2016Se è davvero difficile resistere alla tentazione di un buon caffè, la ragione va cercata nel Dna. E non poteva che appartenere agli italiani il patrimonio genetico che indica per la prima volta con chiarezza questo legame. Lo ha scoperto la ricerca pubblicata sulla rivista Scientific Reports e coordinata da Nicola Pirastu, dell’università di Edimburgo
La crisi mette a rischio il cuore dei più bisognosi
Redazione | lunedì 29 Agosto 2016A mettere a rischio il cuore è anche la crisi economica, con il suo strascico di famiglie sempre più povere a cui spesso mancano le risorse per le terapie, è ciò che è emerso della Società Europea di Cardiologia che si è aperto a Roma, secondo cui questa può diventare una vera emergenza nei prossimi anni
Insulina in capsule. Una “rivoluzione” in arrivo dai laboratori canadesi
Redazione | domenica 28 Agosto 2016"Abbiamo sviluppato una nuova tecnologia chiamata una CholestosomeTM". Con questa affermazione, gli scienziati del team di ricerca della Niagara University (Toronto) hanno presentato quella che può rappresentare una vera e propria rivoluzione in campo diabetico: l'insulina sotto forma di pillola
Nata con un solo ventricolo è salva grazie a una tecnica sperimentata per la prima volta al mondo
Redazione | domenica 28 Agosto 2016È accaduto all’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, dove per la prima volta al mondo è stato impiantato un cuore artificiale, con un tecnica innovativa, ad una piccola paziente. Nicole, questo il nome della bambina, era nata nel 2010 con il cuore dotato di un solo ventricolo
Depressione e disturbi bipolari. Complice è la primavera
Redazione | domenica 28 Agosto 2016Maledetta primavera. Questa volta non c’entrano le pene d’amore: lo sbocciare della natura, almeno nel Nord Italia, pare essere collegato anche all’aumento delle patologie psichiatriche acute. Il freddo, le giornate con poca luce, la solitudine e i problemi famigliari, a questa latitudine, non incidono sull’aumento dei disturbi
Farmaci omeopatici ai terremotati, bufera sulla Regione Marche
Redazione | domenica 28 Agosto 2016L’iniziativa nella provincia di Ascoli Piceno. Ma alcuni scienziati: «È una falsa cura». La replica dell’amministrazione: «Sono offerti a titolo completamente gratuito dall’ospedale di Pitigliano, come già avvenuto durante il sisma dell’Aquila»
Raccolta sangue stabile in Romagna, ma consumo scende
Redazione | domenica 28 Agosto 2016Stabile la raccolta, si riduce di poco il consumo. Questo il trend estivo della raccolta del sangue in Romagna, fanno sapere dall'azienda sanitaria unica alla fine, ormai, del periodo si registra una minor disponibilita' di donatori a fronte di una richiesta spesso maggiore
“La cena in bianco”. Iniziativa a favore dell’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO)
Redazione | domenica 28 Agosto 2016Ci si veste tutti di bianco, si porta il cibo da casa in contenitori bianchi, oltre a tovaglia, candele e fiori, piatti e bicchieri (vietata la plastica) e si riportano via i rifiuti prodotti. A Bologna, in un luogo che verra' svelato solo all'ultimo momento su Facebook, arriva la "cena in bianco", iniziativa a favore dell'Admo
Terremoto: cosa resterà nella mente dei bambini?
Redazione | domenica 28 Agosto 2016Che impatto possono avere sulle menti più acerbe le immagini di questi giorni? Le fotografie della devastazione e del dolore. Quali possono essere, su bambini e adolescenti, le conseguenze psicologiche di un evento come un terremoto, con la scia di sofferenza e di morte che questo lascia dietro di sé?
Terremoto, da Bologna una nonnina chiama commossa i Vigili del fuoco: “Grazie per quello che fate”
Redazione | sabato 27 Agosto 2016“Pronto Vigili del fuoco?” “Sì”. “Buongiorno, ascolti: io ho 70 anni, non è che posso fare tanto, ma io vi sono talmente vicina per quello che state facendo laggiù..“. Inizia così la curiosa (e meravigliosa) telefonata che un’anziana signora bolognese ha fatto ieri mattina ai Vigili del fuoco per ringraziarli
Celebrati i funerali delle vittime del terremoto
Redazione | sabato 27 Agosto 2016“Tanti in questi giorni mi hanno chiesto ‘E ora che si fa?’ E’ una domanda che oggi non ha una risposta. La risposta che oggi ho potuto dare e che forse possiamo dare è il silenzio, l’abbraccio, e per me la preghiera”. E’ un passaggio dell’omelia del vescovo di Ascoli, monsignor Giovanni D’Ercole
Terremoto. Save The Children: “Ad Amatrice primo spazio per bimbi”
Redazione | venerdì 26 Agosto 2016A pochi giorni di distanza dal violento terremoto che ha colpito il Centro Italia, hanno preso avvio le attivita' di supporto socio-educativo rivolte ai bambini vittime del sisma all'interno dello Spazio a misura di bambino allestito da Save the Children nella tendopoli della Protezione Civile del Lazio ad Amatrice
A Bologna arriva il Parco “primo sport”, giochi e attività per bimbi da 0 a 6 anni
Redazione | venerdì 26 Agosto 2016Non un semplice parco giochi, bensì un’area appositamente attrezzata per sviluppare le capacità motorie di base dei bambini fino a sei anni. E’ il Parco primo sport, che sorgerà al parco dei Cedri di Bologna dopo l’estate
SIMT- Area Metropolitana Bologna. La donazione è vita!
Redazione | venerdì 26 Agosto 2016Nessuna raccolta di sangue straordinaria per il terremoto. Grazie alla generosità dei donatori le scorte disponibili sono, infatti, sufficienti per le attuali necessità. La programmazione da una parte, realizzata anche grazie ai volontari Fidas ADVS Bologna, e la continuità nella donazione sono in effetti le armi vincenti
Terremoto. La Croce Rossa Italiana è operativa con 420 operatori e più di 100 mezzi
Redazione | venerdì 26 Agosto 2016Sono più di 420 gli operatori umanitari della CRI che hanno raggiunto le località più colpite tra cui Amatrice e […]
Terremoto, Avis: “Rientrata l’emergenza sangue”
Redazione | venerdì 26 Agosto 2016“L’emergenza sangue nelle zone maggiormente colpite dal sisma di ieri è rientrata“. Lo comunicano i Presidenti Regionali delle Avis Lazio. “Ringraziamo i tantissimi donatori che hanno risposto ai nostri appelli e si sono recati nei centri di raccolta per offrire il loro contributo che ha permesso di mantenere la situazione sotto controllo"
Operativi i tre campi della Regione ER. Bonaccini sui luoghi del terremoto
Redazione | venerdì 26 Agosto 2016Tutte le persone assegnate ai campi hanno trovato posto nelle tende ma, per essere pronti ad ogni eventualità, si è deciso stamattina l'invio di altre tende, in grado di ospitare ulteriori 30 persone. Inoltre oggi il presidente della Regione Bonaccini, si è recato nelle zone colpite dal terremoto
Terremoto, il team di Telefono Azzurro in campo per i più piccoli
Redazione | venerdì 26 Agosto 2016Telefono Azzurro al fianco dei più piccoli per dare loro un sostegno nei luoghi del centro Italia colpiti dal sisma. Sul campo- Telefono Azzurro, anche nell’emergenza, è vicina ai più piccoli. L’associazione si sta attivando, in collaborazione con la Protezione Civile, per essere presente nei luoghi colpiti dal sisma