Una vita ad ostacoli, anche dopo la guarigione. Il linfoma infatti porta piu' di un paziente italiano su quattro a smettere di lavorare e provoca un significativo peggioramento del proprio stile di vita in piu' di 1 caso su 3
La dieta verde rende più forti
Redazione | giovedì 15 Settembre 2016Un aiuto, per migliorare le performance sportive, potrebbe arrivare dalle verdure. Quelle a foglia verde, come gli spinaci sono da prediligere. I nitrati, sono il segreto di questo tipo di ortaggi che ne contengono in buone quantità
Da Bergamo nuovo studio su dolore nell’anziano con demenza
Redazione | giovedì 15 Settembre 2016Il dolore cronico e' una condizione molto comune fra la popolazione anziana. Secondo alcune stime, oltre il 70% degli over 65 lamenta una sofferenza di intensita' moderata o severa, mentre tra gli ospiti delle case di riposo la percentuale oscilla dal 40% all'80%; tra questi, il 50-60% presenta anche decadimento cognitivo,
Ecco le chiavi contro la demenza
Redazione | giovedì 15 Settembre 2016Gli scienziati del prestigioso Massachusetts General Hospital di Boston, osservando le immagini di risonanza magnetica del cervello di questi 'superanziani', hanno scoperto che i nonnini mantengono sia strutturalmente sia funzionalmente un cervello giovane, che non mostra, cioè, i normali segni di invecchiamento ben visibili nel cervello della gran parte delle persone dai 50 anni in su
Ciao “Dottor Mascalzone”, regalava sorrisi in corsia
Redazione | giovedì 15 Settembre 2016Il 'dottor Mascalzone' non c'è più, ha regalato gioia ai bambini degli ospedali delle Marche, in particolare quelli di Civitanova, Macerata e Pesaro e del 'Salesi' di Ancona
Concorso Infermieri Bologna. Le Commissioni per le prove orali
Redazione | mercoledì 14 Settembre 2016Resa nota stamattina la composizione delle sottocommissioni per l'espletamento della prova orale del concorso congiunto tra AUSL di Bologna, Azienda Ospedaliera di Bologna, IOR, AUSL di Imola, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere – cat. D
Policlinico Gemelli. Al via cinema in ospedale con ‘Alla ricerca di Dory’
Redazione | mercoledì 14 Settembre 2016A distanza di pochi mesi dall’inaugurazione della prima sala cinematografica MediCinema integrata all’interno del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, prende ufficialmente il via il programma di terapia del sollievo attraverso il cinema grazie a The Walt Disney Company Italia che ha messo a disposizione l’intera collezione Disney Pixar
Tavolo tecnico per la professione infermieristica: il contributo della Federazione Ipasvi
Redazione | mercoledì 14 Settembre 2016Quattro nuovi ambiti per i professionisti infermieri nel nuovo modello dei percorsi di cura integrati tra ospedale e territorio e tra territorio e ospedale, senza dimenticare, evitandolo, l’isolamento sociale che può essere causa di frequenti riospedalizzazioni: infermieristica di famiglia-comunità; assistenza infermieristica domiciliare; assistenza infermieristica ambulatoriale; ospedali di comunità
Pensioni anticipate, ipotesi infermieri tra professioni più “usuranti”
Redazione | mercoledì 14 Settembre 2016Mentre governo e sindacati si dicono pronti all'accordo sulle pensioni flessibili, con uscita anticipata, dal prossimo anno, il presidente della commissione Lavoro alla Camera, Cesare Damiano, ha citato espressamente la professione infermieristica tra quelle da tutelare maggiormente
La dieta mediterranea protegge i vasi sanguigni dei diabetici. Lo studio italiano
Redazione | mercoledì 14 Settembre 2016La dieta mediterranea, come noto, riduce il rischio di cardiopatia ischemica. La nuova ricerca presentata all'EASD rivela un inedito meccanismo attraverso il quale la dieta mediterranea potrebbe proteggere i vasi delle persone con diabete tipo 2
Chirurgia robotica sulla retina. E’ la prima volta al mondo
Redazione | martedì 13 Settembre 2016Si chiama Preceyes il robot utilizzato, sviluppato dalla Eindhoven University of Technology. Attraverso uno speciale joystick ed uno schermo touch il chirurgo è stato in grado di guidare un ago sottilissimo all'interno dell'occhio, monitorandone i movimenti con un microscopio
Identificato il primo caso di influenza stagionale
Redazione | martedì 13 Settembre 2016on grande anticipo rispetto al periodo epidemico, e’ stato identificato qualche giorno fa il primo caso di influenza stagionale. Il virus influenzale di tipo A/H3 e’ stato isolato su un bambino di 3 anni e 5 mesi proveniente dalla Libia, ricoverato al dipartimento Materno-infantile dell’Azienda ospedaliero universitaria di Parma
Stop all’alcol in gravidanza, ancora molte neo-mamme non lo fanno
Redazione | martedì 13 Settembre 2016L'Istituto superiore di Sanità (Iss), in occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Sindrome feto-alcolica ha evidenziato che molte donne, anche quando sanno di essere incinte, non smettono di bere, in particolare quando la gestazione non è programmata.
I figli hanno ricominciato la scuola. Ecco come spedirli a letto presto la sera
Redazione | martedì 13 Settembre 2016Le linee guida recentemente elaborate dall’American Academy of Sleep Medicine, basate su una rigida revisione della letteratura scientifica sull’argomento, raccomandano per i bambini dai 4 mesi a un anno 12-16 ore di sonno ogni giorno (sonnellini compresi dunque), per quelli nella fascia 1-2 anni 11-14 ore al dì, per quelli dai 3 ai 5 anni 10-13 ore al dì, per i bambini dai 6 ai 12 anni 9-12 ore per notte e per gli adolescenti 8-10 ore per notte.
A Bologna corso regionale “Disagio emozionale in gravidanza e puerperio”
Redazione | martedì 13 Settembre 2016revenire le possibili ripercussioni che eventuali disturbi psicopatologici o traumi possono avere nella gravidanza e durante il puerperio sulla salute della donna e del nascituro. Questo il tema del corso regionale "Disagio emozionale in gravidanza e puerperio" che si svolge martedì 20 settembre a Bologna
Rene policistico: mappate le mutazioni genetiche che lo causano
Redazione | martedì 13 Settembre 2016Prevedere l’evoluzione e l’aggressività della malattia attraverso l’analisi dei geni mutati. E’ questo, in estrema sintesi, il risultato ottenuto da uno studio dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano che ha indagato le caratteristiche genetiche del rene policistico
Cure Palliative, Seminario “La gestione del coinvolgimento emotivo nelle situazioni critiche”
Redazione | lunedì 12 Settembre 2016Il 20 settembre 2016, Seminario sugli aspetti relazionali (la comunicazione interna, esterna, con paziente) e umanizzazione delle cure. L’attività formativa ha luogo a Bentivoglio, località a 15 km da Bologna. Il Campus, è costituito da un’area in cui si trovano l’Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa e l’Hospice Bentivoglio
Quando il dolore globale è incontrollabile. Bioetica della sedazione profonda
Redazione | lunedì 12 Settembre 2016Pubblicato il Documento "Sedazione palliativa profonda Continua nell'imminenza della morte" redatto dal Comitato Nazionale di Bioetica. Approfondimento di un testo favorevole verso la sedazione profonda e contrario all'eutanasia
Bambini iperaccuditi o trascurati? Due facce della stessa medaglia
Redazione | lunedì 12 Settembre 2016Federico Bianchi di Castelbianco, psicoterapeuta: "Entrambi i casi indicano una modalita' dei genitori disinteressarsi dei figli come persona e interessati a loro come ruolo. Lo stesso vale per quei genitori che lasciano il figlio davanti a un tablet oppure alla televisione, delegandogli la possibilita' di trovarsi una autocompagnia"
Pedofilia, ieri l’incontro tra Don Di Noto e la ministra Boschi
Redazione | lunedì 12 Settembre 2016E’ stato un incontro “cordiale e chiarificatore” quello avvenutoil Ministro Boschi e don Fortunato Di Noto, fondatore e presidente di Meter onlus. Nei giorni scorsi l’associazione Meter era stata inizialmente esclusa dall’Osservatorio nazionale contro la pedofilia, ma poi il governo ha fatto dietrofront