L'assenza della proteina Alix conduce allo sviluppo dell'idrocefalo, patologia malformativa del sistema nervoso centrale che ha un'incidenza di 1 su 1.500 nati vivi. A rivelarlo uno studio di un team che ha coinvolto l'Istituto di biomedicina e immunologia molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Palermo (Ibim-Cnr)
Ecco il ”calendario vaccinale per la vita 2016”
Redazione | venerdì 30 Settembre 2016In attesa dell'approvazione del Piano nazionale prevenzione vaccinale 2016-18 quattro societa' e associazioni medico-scientifiche che si occupano di vaccinazioni (SItI, Sip, Fimp e Fimmg) hanno elaborato la terza edizione del ''Calendario per la vita'' che propongono ogni due anni
Incidente chimico a Roma, spettacolare simulazione al Gemelli
Redazione | venerdì 30 Settembre 2016È una giornata ordinaria al Policlinico Gemelli di Roma, almeno fino a quando una telefonata avverte di un grave incidente chimico nelle vicinanze. Molte le persone rimaste coinvolte. Le meno gravi stanno gia’ raggiungendo le strutture limitrofe con mezzi autonomi, le altre devono essere prelevate sul posto
Stomia e comunicazione nel rispetto del malato. A Montesilvano il Congresso AIOSS
Redazione | venerdì 30 Settembre 2016Dal 12 al 15 ottobre, a Montesilvano Lido (Pe), si svolgerà il primo Congresso nazionale biennale Aioss (Associazione Italiana Operatori Sanitari di Stomaterapia), associazione nata nel 1982 per volere di alcuni infermieri dediti all'assistenza a persone portatrici di stomia e/o incontinenza che si unirono per garantire crescita professionale e aggiornamento continuo alla categoria
Al S.Orsola arriva Capitan Cerotto e la sua ciurma
Redazione | giovedì 29 Settembre 2016Come funziona un reparto in ospedale? Lo hanno scoperto bambini e bambine che, guidate dal personale della Pediatria con l’aiuto delle associazioni di volontariato, sono salpati tutti a bordo del vascello in compagnia della ciurma di Capitan Cerotto
Seminari ECM del Collegio IPASVI Bologna. Le proposte formative
Redazione | giovedì 29 Settembre 2016On line le proposte formative organizzate dal Collegio IPASVI di Bologna nel periodo settembre - dicembre 2016. Di seguito i link per gli approfondimenti
La meningite fa sempre più paura. Vaccini (a pagamento) triplicati a Bologna. Gratuiti dal 2017
Redazione | giovedì 29 Settembre 2016Mentre in Italia dilaga il rifiuto di non vaccinare i propri figli contro le malattie per le quali è obbligatoria la profilassi, sotto le Due Torri sono triplicate le vaccinazioni contro il meningococco di tipo B. Tremila dosi rispetto a quasi un migliaio nel 2015. Un vero e proprio boom che ha costretto l'Ausl a programmare delle sedute straordinarie
AIOM: Tumore colon-retto, screening solo per 47% degli italiani
Redazione | giovedì 29 Settembre 2016Il 25% delle diagnosi di tumore del colon-retto avviene in fase avanzata. In questi casi le possibilita' di sopravvivenza sono limitate, infatti solo l'11% di questi pazienti e' vivo a 5 anni. È quindi fondamentale migliorare l'adesione alle campagne di screening, Solo il 47% dei cittadini di eta' compresa fra 50 e 69 anni ha eseguito l'esame del sangue occulto nelle feci
Lorenzin: “Puntare su politiche del personale. E’ in grande sofferenza”
Redazione | giovedì 29 Settembre 2016Per la titolare del dicastero sono tre le priorita' oggi nel settore sanitario: "Le politiche del personale, in grande sofferenza e a cui serve una strutturazione, il rifinanziamento del fondo per l'epatite C e le garanzie per l'accesso ai nuovi medicinali oncologici"
L’1-2 e 4 Ottobre “La mela di AISM” in 5.000 piazze italiane
Redazione | giovedì 29 Settembre 2016Grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso invalidante, per cui ancora non esiste cura definitiva, la sclerosi multipla si manifesta per lo piu' con disturbi del movimento, della vista e dell'equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona
Cantone: “In sanità il più alto numero di proroghe e rinnovi appalti con prezzi non concordati”
Redazione | giovedì 29 Settembre 2016"Le giustificazioni sugli sprechi in sanita' sono quasi sempre legate a problemi burocratici. Spesso nel nostro Paese ci si preoccupava piu' di come far partire gli appalti piuttosto che di come andavano a finire. Nella sanita' questo e' uno dei problemi, ma ce ne sono altri"
Centrali Uniche Committenza. Cantone: “Ampliare i sistemi di controllo”
Redazione | giovedì 29 Settembre 2016"Quando creiamo le centrali uniche di committenza creiamo anche centri di potere, non per forza in senso negativo. Dobbiamo pero' ampliare i sistemi di controllo della trasparenza, altrimenti la questione diventa pericolosa". Cosi' il presidente dell'Anac, Raffaele Cantone
Al Bambino Gesù scoperte due nuove sindromi neurodegenerative a esordio precoce
Redazione | giovedì 29 Settembre 2016All'ospedale pediatrico Bambino Gesu' scoperte due nuove sindromi neurodegenerative ad esordio precoce. I due studi sono stati pubblicati sullo stesso numero della prestigiosa rivista dell'American journal of human genetics
Tumore al polmone: speranze dalla biopsia liquida
Redazione | giovedì 29 Settembre 2016Nello studio, i ricercatori hanno studiato 16 pazienti affetti da cancro del polmone, che presentavano mutazioni di rilievo a carico del recettore dell’EGF (fattore di crescita dell’epidermide, Epidermal Growth Factor) e sottoposti ad un trattamento con inibitori della proteina tirosin chinasi (TKI).
Al Gemelli simulazione maxi emergenza chimica
Redazione | giovedì 29 Settembre 2016Al Gemelli di Roma, simulata, maxi emergenza sanitaria . Molte persone, in un centro congressi, si sono sentite male, accusando malori a seguito di un incidente chimico in città e il policlinico romano è stato scelto per accogliere le vittime e gestire l'emergenza, per testare procedure e limiti del sistema
Oms: metodi contraccettivi inefficaci per 225 milioni di donne
Redazione | mercoledì 28 Settembre 2016Nel mondo e soprattutto nei paesi in via di sviluppo , 225 milioni di donne e ragazze, vorrebbero ritardare o evitare una gravidanza ma non usano un metodo contraccettivo efficace
Checco Zalone a sostegno della ricerca contro l’Atrofia Muscolare Spinale
Redazione | mercoledì 28 Settembre 2016Per aiutare la ricerca contro una malattia invalidante, la Sma, si è deciso di girare uno spot che ha come volto quello di Checco Zalone che, con un 'duetto' con un bimbo malato che spinge al sorriso, accende i riflettori su questa patologia
Giornata Mondiale per il Cuore, dal Gemelli parte il Camion del Cuore
Redazione | mercoledì 28 Settembre 2016Alla vigilia della Giornata Mondiale per il Cuore, la piu' grande campagna globale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e Associazione Dona la vita con il Cuore Onlus celebrano Gmc 2016 con un Open Day dedicato alla salute cardiovascolare e presentano l'ambulatorio mobile denominato Camion del Cuore
Incontinenza, colpiti in 3 mln, spesa da 360 mln
Redazione | mercoledì 28 Settembre 2016È tra le cinque patologie piu' costose e diffuse al mondo e in Italia ne soffre un numero compreso tra il 20-30% delle donne e il 5-10% degli uomini, per una cifra totale di circa tre milioni di persone. Sono i numeri dell'incontinenza urinaria, una patologia per la quale molto spesso si prova vergogna
Tumori, ogni giorno 1000 persone ricevono la diagnosi
Redazione | martedì 27 Settembre 2016“Ogni giorno circa mille persone ricevono la diagnosi– fa sapere il professor Carmine Pinto, presidente nazionale Aiom-. È un numero importante che evidenzia il peso della patologia oncologica e lo sforzo continuo per migliorare la sopravvivenza dei pazienti non solo in termini quantitativi, ma anche di qualità di vita