A distanza di quarant'anni, si sono dati appuntamento per oggi. Un gruppo di infermieri bolognesi accomunati da una particolare caratteristica: aver frequentato la Scuola per Infermieri Professionali della Croce Rossa Italiana di Bologna nel 1976. Tanta l'emozione!
Nasce ”DADI-SHOP”, il negozio dei ragazzi con sindrome di Down
Redazione | domenica 9 Ottobre 2016Ha aperto stamattina a Selvazzano (Padova), all'interno di un centro commerciale. In vendita borse, soprammobili, oggetti d'uso quotidiano, dipinti, bigiotteria e molto altro: tutti pezzi unici, anche personalizzabili
Elisa e Luke, un matrimonio da favola. E una vittoria contro la Sma
Redazione | domenica 9 Ottobre 2016Elisa e Luke si sono sposati il 16 settembre e tra poco partiranno per la luna di miele. Destinazione America. Un matrimonio è sempre speciale, il coronamento di un amore ha sempre il sapore della magia. Ma nel caso di Elisa e Luke è una vera vittoria, l’ennesima e finora la più grande vittoria di Elisa contro la Sma
Pace. Oltre 100mila in marcia per la Perugia-Assisi
Redazione | domenica 9 Ottobre 2016Tanti i messaggi rivolti ai partecipanti giunti ad Assisi. L'arcivescovo di Perugia: "Cosa e' l'indifferenza? E' assistere alle stragi al bombardamenti di Aleppo e di altre parti della martoriata umanita' senza assumersi la responsabilita' di dire basta!"
Bambini nati in provetta, forse in futuro avranno problemi di fertilità
Redazione | domenica 9 Ottobre 2016Uno studio su 'Human Reproduction' ha affermato che i bimbi nati con l'aiuto delle tecniche di fecondazione assistita da papà con problemi di fertilità, da grandi avranno una qualità del seme peggiore rispetto ai coetanei concepiti senza aiuto della provetta.
La pennichella pomeridiana non deve durare più di 30 minuti
Redazione | domenica 9 Ottobre 2016Secondo uno studio giapponese il sonno diurno prolungato esporrebbe a rischio diabete. Scienziati scettici: la sonnolenza potrebbe essere invece un sintomo del diabete.
Legionella: non temete, l’acqua si può bere
Redazione | domenica 9 Ottobre 2016L’infezione, provocata da un batterio gram negativo (legionella pneumophila), si contrae infatti per via inalatoria e non orale. Allo stesso modo possono stare tranquilli i parenti delle persone infette. Il contagio interumano da legionella è da escludere (mai provato finora)
Piccoli trapiantati del Bambin Gesù in sella con “Minifondo Roma”
Redazione | sabato 8 Ottobre 2016Mattinata di sorrisi per i piccoli trapiantati dell'ospedale Bambin Gesu' di Roma, protagonisti di una pedalata tutta dedicata a loro all'interno della decima edizione della minifondo Roma, che è stata aperta oggi e si svolgerà fino al 10 ottobre allo stadio Nando Martellini, vicino alle Terme di Caracalla
Obesità infantile: nei casi più gravi è la chirurgia la soluzione più efficace
Redazione | sabato 8 Ottobre 2016A un anno di distanza dall'intervento di gastroresezione, il loro peso corporeo è diminuito quasi del 30% riducendo drasticamente l'eccesso ponderale, la steatoepatite non alcolica (NASH) da cui erano affetti è scomparsa e con essa, nel 90% dei casi, è scomparso anche il fegato grasso
A ESMO 2016 l’eccellenza italiana nella lotta contro il cancro
Redazione | sabato 8 Ottobre 2016''Dal trattamento della malattia alla cura del paziente''. Dall'Esmo il messaggio che giunge chiaro a cittadini e sistemi sanitari e' quello di una rivoluzione che l'oncologia sta vivendo grazie ai risultati che stanno offrendo l'immuno-oncologia, la target therapy e l'avanzare della genomica
“The look of life”, realta’ virtuale contro i sintomi malattia oncologica
Redazione | sabato 8 Ottobre 2016Migliorare la qualita' della vita dei pazienti oncologici e ridurre l'impatto negativo che l'isolamento socio-sensoriale puo' avere su di loro. E' l'obiettivo di "The look of life", il progetto di realta' virtuale ideato da Fondazione Ant
Fecondazione eterologa, l’Emilia Romagna lancia la campagna per la donazione di gameti
Redazione | sabato 8 Ottobre 2016L’invito è semplice e chiaro: “Il tuo dono, la loro felicità. Aiuta un’altra coppia ad avere un figlio”. E’ lo slogan scelto per la campagna informativa e di sensibilizzazione, a cura del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna, per la donazione di gameti, maschili (spermatozoi) e femminili (ovociti)
Influenza più pesante, il consiglio è di vaccinarsi
Redazione | sabato 8 Ottobre 2016Quest'anno l'influenza sarà più pesante del previsto e per questo ''è più che mai necessario vaccinarsi presto''.Arriva dai medici di famiglia, riuniti a Chia Laguna per il Congresso nazionale della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg), l'invito a vaccinarsi
Sindrome di Down: una giornata per favorire l’inclusione sociale
Redazione | sabato 8 Ottobre 2016Domenica 9 ottobre si celebra la giornata nazionale. Obbiettivo: promuovere una cultura della diversità, abbattere i pregiudizi e difendere i diritti
Reggio Emilia, ragazzo Down multato sul bus per il biglietto sbagliato
Redazione | venerdì 7 Ottobre 2016"Come ha dichiarato la madre, quel ragazzo doveva essere trattato come tutti gli altri e quindi il controllore poteva chiedergli di acquistare un biglietto di differenza o anche intero, anzichè umiliarlo"
Il Parkinson? Ad ancona si combatte (anche) con l’amore di due cagnoline
Redazione | venerdì 7 Ottobre 2016Due cagnoline: Luna, un Golden Retriever di due anni, sensibile e amante del contatto fisico, e Pulce, un Beagle di tre, dallo spirito collaborativo, vivace e socievole. Fanno parte del percorso sperimentale di pet-therapyavviato dall’ambulatorio di riabilitazione dell’Irccs Inrca- Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per Anziani- di Ancona
Musei Vaticani “amici del cuore”. Nel percorso di visita defibrillatori e personale addestrato
Redazione | venerdì 7 Ottobre 2016Per la sicurezza delle circa 6 milioni di persone che ogni anno visitano le collezioni dei Musei Vaticani, custodi addestrati e defibrillatori sono stati posizionati lungo il percorso di visita. Renderanno i Musei Vaticani la prima area museale italiana 'Amica del Cuore' , il piano di cardio-protezione realizzato in collaborazione con l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù secondo standard internazionali
Giornata per il cuore, i decessi annui aumenteranno da 17 a 23 milioni nel 2030
Redazione | venerdì 7 Ottobre 2016L'Italia si attesta al 20esimo posto a livello mondiale per lo stato di salute dei cittadini, secondo lo Studio "Global Burden of Disease" di recente pubblicato su The Lancet: tra le principali problematiche di salute del nostro Paese il sovrappeso, negli adulti ma soprattutto nei bambini, la qualita' dell'aria e l'abitudine al fumo di sigaretta
Sport e infortuni: attenzione al benessere dei muscoli
Redazione | venerdì 7 Ottobre 2016Nella maggior parte dei casi (il 62%) si tratta di attività outdoor. Quelle anche più a rischio infortuni, secondo questa indagine Doxa. Ma nonostante il 48% di italiani sia «inciampato» in infortuni di vario genere, alla ripresa delle attività dopo la pausa estiva il 54% vi presta «abbastanza attenzione» e il 36% «molta».
Dalla ricerca italiana un passo avanti nella lotta alla fibrosi cistica
Redazione | venerdì 7 Ottobre 2016Nuovo traguardo della ricerca nella lotta contro la fibrosi cistica. Uno studio coordinato dall’ENEA e finanziato dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ha evidenziato lo stretto legame tra peggioramento delle funzioni respiratorie e l’alterazione della flora batterica polmonare dei soggetti affetti da questa malattia genetica