Se ne è andato a 90 anni Dario Fo. Drammaturgo, attore, scrittore, impresario. Ma anche pittore e attivista politico. Premio Nobel per la letteratura nel 1997, era ricoverato da qualche giorno in un ospedale milanese per problemi polmonari
Serata con gli amici? Anti stress ideale, uno studio lo dimostra
Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016Una ipotesi avanzata da una ricerca della University of Calgary, in Canada, pubblicata sulla rivista eLife e svolta su topolini in laboratorio dimostra che una serata con gli amici può essere l'anti-stress ideale. L'ipotesi, sembra valere più per le donne che per gli uomini.
Ambulatorio malattie rare senza diagnosi nasce al Bambino Gesù
Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016Oltre 1 milione di bambini italiani di età inferiore ai 16 anni siano affetti da una malattia rara. Per ricevere una diagnosi dopo la comparsa dei primi sintomi di malattia, il 60% attende in media 2 anni e il 40% resta senza diagnosi
CNR: scoperti nuovi enzimi anti-cancro
Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016I ricercatori dell'Istituto di biochimica delle proteine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibp-Cnr) avevano gia' identificato il complesso di proteine essenziali per la separazione e il taglio delle membrane (Ncb 2012). Con un lavoro ora pubblicato su Nature Communications hanno definito anche il meccanismo molecolare di tale processo
L’EDTNA/ERCA, da 25 anni riferimento per le competenze specialistiche in Nefrologia
Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016L'EDTNA/ERCA è l'Associazione professionale di riferimento nazionale per gli Infermieri di area nefrologica. L’acronimo sta per “European Dialysis and Transplant Nurses Association/European Renal Care Association”. Rappresenta gli Infermieri e gli altri operatori impegnati nell'assistenza al paziente "nefrologico". Intervista alla Presidente Marisa Pegoraro
Allarme da Napoli: anabolizzanti tra under 18
Redazione | mercoledì 12 Ottobre 2016"Il consumo di anabolizzanti si diffonde sempre di piu' tra i minorenni, parliamo di ragazzi di 15-16 anni ma ci arriva notizia anche di bambini di 12 anni che stanno cominciando ad assumere sostanze anabolizzanti". E' questo l''allarme lanciato nei giorni scorsi a Napoli dal professor Luigi Di Luigi, endocrinologo e specialista di medicina sportiva
Da Genova nuove frontiere contro la malattia di Gaucher
Redazione | mercoledì 12 Ottobre 2016Buone notizie arrivano dal XII Incontro sulla malattia di Gaucher, che si e's volto nei giorni scorsi al Palazzo della Borsa di Genova, dove un centinaio di medici e specialisti italiani e stranieri si confrontano sulla patologia rara
Nuova scoperta sull’Alzheimer, tramite la terapia genica stop alla malattia
Redazione | mercoledì 12 Ottobre 2016Dopo una sperimentazione effettuata sui topi sono stati pubblicati i risultati sulla rivista dell'Accademia americana delle scienza (PNAS). La terapia genica può arrestare questa malattia, evitando la generazione di placche cerebrali e salvaguardando le funzioni cognitive
Nel Lazio 5% pazienti con tumore muore in Ps
Redazione | mercoledì 12 Ottobre 2016- "Nel Lazio circa il 5% dei pazienti con tumore muore al Pronto soccorso (Ps), una percentuale che sale quasi al 30% in una Asl come quella di Civitavecchia. Questo perche' molti pazienti sono in fase terminale e obiettivamente, oltre al dolore, i familiari non sanno dove andare
Retinopatia diabetica: giovedì 13 la Giornata mondiale della vista. Visite gratuite in molte città
Redazione | mercoledì 12 Ottobre 2016Giovedì 13 ottobre si celebra la Giornata Mondiale per la Vista. Tra le tante patologie oculari quella che più potrebbe essere evitata è la retinopatia diabetica, prima causa di cecità in età lavorativa. In occasione della Giornata Mondiale della Vista, check up organizzati da IAPB Italia onlus.
Scoperto l’elisir della giovinezza
Redazione | martedì 11 Ottobre 2016Un'indagine scientifica firmata da studiosi dell'università di Nottingham (Gb), pubblicata sulla rivista 'Aging', dimostra che una proteina presente nella 'centrale elettrica' delle cellule umane potrebbe essere la chiave per fermare l'invecchiamento
I geni indirizzano i nostri gusti a tavola
Redazione | martedì 11 Ottobre 2016Uno studio pubblicato sulla rivista 'Nature', rivela che i geni indirizzano i nostri gusti a tavola e spiegano in parte la predisposizione per l'obesità. Lo studio mostra un collegamento diretto tra preferenze alimentari e varianti genetiche specifiche sugli esseri umani.
Emofilia B, una patologia altamente invalidante
Redazione | martedì 11 Ottobre 2016Una patologia altamente invalidante per chi ne e' affetto e per la sua famiglia e che, per la sua natura cronica e le sue complicanze, raggiunge costi ragguardevoli pro capite per il Ssn
“Tumori cerebrali: dall’età pediatrica all’età adulta”. A Bologna il Congresso nazionale AIIRO
Redazione | martedì 11 Ottobre 2016A Bologna il 14-15 ottobre 2016 si terrà il 7° CONGRESSO NAZIONALE dell'Associazione Italiana Infermieri di Radioterapia Oncologica (AIIRO) “ TUMORI CEREBRALI: dall’età pediatrica all’età adulta ”, presso il Policlinico S.Orsola-Malpighi Pad. 8 “Aula Chiantore”
“Mi ricorderò quell’ultima ora insieme per il resto della mia vita. Grazie”
Redazione | martedì 11 Ottobre 2016Il Signor Peter DeMarco scrive il 6 ottobre scorso al New York Times una lettera commovente, dopo la morte della moglie di soli 34 anni che, colpita da un attacco d'asma devastante morirà alcuni giorni più tardi nell'unità di Terapia Intensiva del CHA Cambridge Hospital. La missiva è indirizzata allo staff che si è preso cura della moglie
ANIN. In programma due eventi di formazione e confronto nel campo delle Neuroscienze
Redazione | martedì 11 Ottobre 2016L'Associazione Nazionale Infermieri in Neuroscienze presenta due importanti momenti di formazione e confronto specialistico nel campo delle neuroscienze. Il 20 Ottobre a Roma e Il 24 Ottobre a Venezia
Farmaco innovativo per cancro ai polmoni
Redazione | martedì 11 Ottobre 2016In Australia, è stato sperimentato con successo, un rivoluzionario farmaco che 'discioglie' il cancro ai polmoni senza dover ricorrere alla chemioterapia. La responsabile della ricerca, l'oncologa Rina Hui, nel presentare i risultati delle sperimentazioni cliniche nel Westmead Hospital di Sydney
“Infermieristica Forense”. Al via il Corso Universitario di Alta Formazione dell’Università di Bologna
Redazione | lunedì 10 Ottobre 2016L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2016-2017, il Corso universitario di Alta formazione in “Infermieristica forense”, di durata semestrale, in lingua italiana che rilascia 16 crediti formativi universitari
Master UniBo “Assistenza Infermieristica in Ortopedia e Traumatologia”
Redazione | lunedì 10 Ottobre 2016Si informa che il Bando di ammissione al Master in Assistenza Infermieristica in Ortopedia e Traumatologia è attivo ed è consultabile sul sito internet dell' Università di Bologna. Le domande di ammissione al Master dovranno pervenire entro il 9 dicembre 2016
“Arrivo fin lí po bast”. A Bologna arriva il San Lòcca Day, tra stand, buon cibo e allegria
Redazione | domenica 9 Ottobre 2016“Arrivo fin lí po bast”, questa la frase che riecheggia sotto il lungo portico, attorniato di bancarelle, la salita è faticosa, ma non per gli animi ben più predisposti a godere di questa splendida giornata all’insegna della compagnia