Rubavano farmaci anti-cancro dalle farmacie degli ospedali per poi smerciarli all'estero, ormai privi della loro efficacia senza che gli staff medici potessero saperlo. L'operazione dei Carabinieri ha portato oggi a 18 arresti
Rubavano farmaci negli ospedali, 17 arresti
Redazione | martedì 18 Ottobre 2016L'operazione conclude un'indagine, avviata nel 2014 e supportata da attivita' tecnica e riscontri investigativi sul campo, che ha permesso di documentare, e quindi disarticolare, ''esistenza di una associazione a delinquere specializzata nel furto di medicinali
GIMBE: Disturbi mentali in gravidanza e post partum sottovalutati
Redazione | martedì 18 Ottobre 2016"L'importanza di riconoscere i problemi di salute mentale durante la gravidanza e nel post partum e' ampiamente sottovalutata per varie ragioni: scarsa sensibilizzazione dei professionisti sanitari, assenza di percorsi integrati tra i vari servizi, mancanza di linee guida aggiornate"
Nuove droghe. Ecco come laboratorio scopre “nuove droghe”
Redazione | martedì 18 Ottobre 2016Si sono diffuse nuove sostanze sintetiche che sono state chimicamente modificate e vendute illegalmente attraverso Internet. Nonostante si tratti di sostanze non facilmente identificabili, oggi grazie agli strumenti e alle conoscenze in possesso, si è in grado di valutare i singoli casi con una certa facilità
Il latte materno protegge il bebè
Redazione | martedì 18 Ottobre 2016Uno studio condotto in laboratorio dai ricercatori dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, pubblicato sulla rivista Frontiers in Microbiology del gruppo Nature, conferma che il latte materno è una 'coperta' che protegge il neonato fornendogli dei batteri 'amici': l'allattamento nei primi giorni di vita è infatti fondamentale per la costituzione del microbiota e la formazione delle difese immunitarie del neonato.
Consiglio dei ginecologi alle donne in gravidanza: vaccinatevi
Redazione | martedì 18 Ottobre 2016Il presidente Sigo, Paolo Scollo, spiega che la vaccinazione è consigliata sempre per le donne in gravidanza. Bisogna sfatare il mito che la vaccinazione sia un problema o dia problemi.
A Bologna fa tappa “Ascolta il tuo battito”, la campagna su scompenso cardiaco
Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016Dopo Roma e Bergamo, prosegue a Bologna la campagna di sensibilizzazione sullo scompenso cardiaco. Dalle 10 alle 13 di giovedi, in via Rizzoli 3, Aisc (Associazione italiana scompensati cardiaci) promuovera'' ''Keep it pumping-Ascolta il tuo battito'', campagna sostenuta da Novartis
Save the Children: In Italia, oltre 1 milione di bambini vive in poverta’ assoluta
Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016In Italia, oltre 1 milione di bambini vive in poverta' assoluta, senza il necessario per crescere e senza opportunita' educative, mentre oltre 2 milioni vivono in poverta' relativa. Nel nostro Paese, un bambino su 10 non puo' permettersi abiti nuovi mentre 1 su 20 non riceve un pasto proteico al giorno
Interruzione volontaria di gravidanza. Una donna su 3 “recidiva”
Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016In Italia il 27% delle interruzioni volontarie di gravidanza (Ivg) e' effettuato da donne con precedente esperienza abortiva. E considerando che gli aborti ripetuti si collocano attorno ai 30mila casi l'anno, negli ultimi tre anni di cui si conoscono i dati (cioe' 2011, 2012 e 2013) si puo' calcolare che la spesa annua diretta per il sistema sanitario sia stata compresa tra i 39-45 milioni di euro,
Chirurgia robotica, oltre 3700 “Da Vinci” nel mondo, 81 in Italia. Mancano nel Sud Italia
Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016Il robot-chirurgo e' veloce, preciso, affidabile. Efficacissimo nel trattamento del cancro alla prostata, e anche nel preservare l'attivita' sessuale del paziente, almeno nei casi meno gravi e piu' giovani, e' ormai diffuso in tutto il mondo e sono 3745 i robot Da Vinci sparsi ovunque: la maggioranza, ben 2474, si trova negli Stati Uniti
Daniele e Tullia, l’amicizia oltre la sclerosi multipla
Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016Attore, cantante, musicista, prestigiatore, compositore. E dal 7 maggio scorso, anche scrittore. Ha 37 anni e vive a Frosinone con la mamma. Ma Daniele Di Ruzza ha anche la sclerosi multipla e vive su una sedia a rotelle costretto a passare la maggior parte del suo tempo in camera da letto, perché non può neanche entrare in ascensore
Malattia di Gaucher, ora c’è anche la terapia orale: esperti ne parlano a Genova
Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016Un ragazzino di 11 anni che, dopo la diagnosi di malattia di Gaucher e l’inizio la terapia, ha passato la sua prima estate da bambino “normale”. Una ragazzina alla quale, dopo diversi anni senza una diagnosi, è stata riconosciuta la patologia e ora è sotto cura. E ancora, i progressi nella terapia
Il doppio effetto della serotonina: felici e ansiosi
Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016Chi l’ha detto che la serotonina è il neurotrasmettitore che mette buonumore? Anche se il dato è stato ottenuto per ora nei topi, uno studio dei ricercatori della School of Medicine della North Carolina University ha dimostrato il doppio volto della serotonina
Attenzione ad acquistare farmaci per l’epatite C on-line
Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016Domenico Di Giorgio, direttore dell'ufficio Qualità dei prodotti e contraffazione dell'Aifa, afferma che usare canali 'alternativi' e non legali per ottenere i farmaci per l'epatite C può essere pericoloso, e si rischia di ricevere qualcosa di diverso dal principio attivo cercato
Trapianti, la storia di Nicholas Green. Un inchino di fronte al dolore
Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016Quello che ho imparato dalla storia di Nicholas è che ci sono persone che hanno fatto un inchino di fronte al loro dolore, lo hanno messo un attimo da parte per costruire qualcosa di straordinario. Hanno salvato vite mettendo la vita degli altri un gradino sopra alle loro lacrime
Lunghe attese e spazi ridotti, ecco tutti i guai dei Pronto Soccorso italiani
Redazione | domenica 16 Ottobre 2016Lunghi tempi di attesa, spazi ridotti, sovraffollamento e un’insufficiente attenzione al dolore e alla comunicazione con i pazienti. Evidente uno stato di disomogeneita’ tra le strutture del Nord, del Centro e del Sud Italia
”Emergenza sorrisi”. Medici e Infermieri in missione in Burkina Faso
Redazione | domenica 16 Ottobre 2016Una missione per regalare una vita migliore ai bambini del Burkina Faso. È l'impresa dei 369 medici e infermieri volontari di Emergenza Sorrisi, organizzazione non governativa dedita alla cura di bambini affetti da labbro leporino
Quanto costa agli italiani lo spreco alimentare? 8 miliardi all’anno
Redazione | domenica 16 Ottobre 2016Dalla dispensa di casa al frigorifero, dai fornelli al bidone della spazzatura domestico vale complessivamente 8 miliardi di euro all'anno, ovvero circa 30 euro mensili a famiglia per 600 grammi circa di cibo sprecato
”UN CALCIO AL FUMO”, ecco la campagna SIMRI per i giovani
Redazione | domenica 16 Ottobre 2016'Fumare? Scelta sbagliata'', ''se spegni la sigaretta, accendi i tuoi sogni''. Sono tanti e colorati i messaggi dei giovanissimi che hanno aderito alla campagna ''Dai un calcio al fumo'', promossa dalla Societa'' italiana per le malattie respiratorie infantili (Simri)
Approvata Legge di Bilancio, stabilizzazione di infermieri. 2 mld in più per la Sanità
Redazione | sabato 15 Ottobre 2016“Sulla sanità questo governo non ha mai tagliato, ci sono 2 miliardi in più”, dice Renzi. Nella sanità c’era un miliardo che “per alcuni sembrava ballerino” e sarà destinato “per i farmaci oncologici, per l’epatite C, per i vaccini” e per le nuove stabilizzazioni di medici e infermieri, aggiunge Renzi