È la nuova sfida di CasAmica onlus, che gestisce gia' tre case di questo tipo a Milano, garantendo ospitalita' a circa 4 mila persone all'anno. La prima struttura, nei pressi dell'Istituto dei tumori, fu fondata 30 anni fa anni da Lucia Cagnacci Vedani
Scoperto il primo caso di allergia a carne rossa al Centro-Sud
Redazione | venerdì 21 Ottobre 2016Primo caso di allergia alla carne rossa nei confronti dello zucchero Alfa-Gal nel Centro-Sud: si tratta di uomo di circa 50 anni di Reggio Calabria che lavora per il Corpo Forestale, già punto in passato da zecche. Nella notte ha manifestato due episodi di reazione, circa 5-6 ore dopo la cena, con perdita di coscienza e manifestazioni cutanee
Laboratorio Unico Metropolitano, automazione e innovazione
Redazione | venerdì 21 Ottobre 2016Convegno, 2 dicembre 2016, Ospedale Maggiore, largo Nigrisoli 2, Bologna. Con questo evento si vuole condividere la realizzazione del progetto Laboratorio Unico Metropolitano (LUM) di Bologna e approfondire alcuni argomenti inerenti in particolare all'innovazione organizzativa, tecnologica e metodologica
La TBC? Non colpisce solo gli stranieri. Sintomi spesso assenti
Redazione | venerdì 21 Ottobre 2016La Tbc colpisce indistintamente uomini e donne e dall’analisi dei dati emersi la metà dei nuovi casi interessa non solo cittadini stranieri che provengono da Paesi ad alta endemia: dall’Africa maghrebina ed equatoriale ai Paesi dell’Est quali Romania e Moldavia. In Italia si parla di sette casi nuovi ogni 100mila abitanti
Bra Day. Dopo tumore al seno solo una donna su tre ricorre alla ricostruzione
Redazione | venerdì 21 Ottobre 2016Meno di una donna su tre si fa ricostruire il seno dopo un tumore, rinunciando così a una parte della propria femminilità e, dunque, anche del proprio benessere. La hall del Policlinico Gemelli di Roma è stata trasformata in una passerella di alta moda, per sensibilizzare il tema
A Bologna il Centro di formazione per piloti di eliambulanza e droni
Redazione | venerdì 21 Ottobre 2016Creato dalla Croce rossa italiana, nasce a Bologna un centro per formare piloti di eliambulanze e droni per le emergenze. L'Emergency simulation training academy 'Luigi Gusmeroli' è una struttura di addestramento con tecniche di simulazione
Tar Lazio: sì agli ambulatori infermieristici See&Treat
Redazione | venerdì 21 Ottobre 2016Il Tar Lazio respinge il ricorso dell’Ordine dei medici di Roma che nel 2015 aveva chiesto l’annullamento della determinazione n. 384 del 2015 con cui l’Asl RM C ha disposto “Attivazione ambulatori infermieristici sul modello See&Treat”
Allarme pedofilia: oltre 5.000 le vittime minorenni
Redazione | venerdì 21 Ottobre 2016Oltre 5.000 le vittime minorenni di reati ogni anno. Tra queste, ci sono piu' di 400 quattordicenni che hanno subito violenza in ambito familiare o parentale. Cio' che fa inorridire e' l'incremento degli adulti presenti sul mercato della pornografia minorile
Febbre e dolore nel bambino. Ecco i consigli per i genitori
Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016Secondo uno studio realizzato dall'Unita' di Pediatria ad Alta Intensita' di Cura del Policlinico dell'Universita' degli Studi di Milano, febbre e dolore sono generalmente frequenti nei neonati e nei bambini di ogni eta' e rappresentano oltre il 30% dei motivi che spingono i genitori a rivolgersi al pediatra
Il limite della vita umana è 125 anni
Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016Secondo uno studio pubblicato da Nature l’aspettativa di vita media non andrà oltre. Tanti i dubbi. Nell’analisi non si possono prevedere i progressi della medicina.
Un italiano su due crede di essere allergico
Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016Un italiano su quattro soffre di patologie allergiche. La rinite allergica colpisce il 25% della popolazione; l'asma il 5-6%. Le allergie alimentari in eta' pediatrica colpiscono il 7-8% dei soggetti, mentre nell'adulto il 5-6%. Eppure quasi un italiano su due crede di essere un soggetto allergico o intollerante
Alzheimer. Padre Politi racconta la malattia: “Non toglie umanità”
Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016Non capita spesso che un malato di Alzheimer si racconti. Ma padre Giancarlo Politi, oltre che essere un missionario del Pime, e' anche un giornalista. E ha accettato di farsi intervistare dal suo medico. Una video visibile su Youtube e sul sito della Fondazione Alzheimer Italia
La mela aiuta a prevenire e combattere il cancro, il Cnr spiega perchè
Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016Che la mela sia un concentrato di antiossidanti utili alla salute è noto e da qualche tempo sappiamo che alcune molecole del frutto hanno anche proprietà antitumorali. Oggi, grazie a una nuova ricerca, conosciamo in che modo agiscono sulle cellule malate
Lorenzin: Per il fumo in Italia muoiono 83.000 persone all’anno
Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016“Il tabagismo costituisce ancora oggi il primo fattore di rischio di malattie croniche non trasmissibili e, se è vero che muoiono 700mila persone ogni anno per motivi correlati al fumo, in Italia ne muoiono tra le 70mila e le 83mila ogni anno. Un numero veramente ingente"
Master in Diritto del Lavoro Università di Bologna
Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016Il Master si propone di formare professionisti e Consulenti esperti nella gestione dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, nel settore pubblico e privato, in ambito nazionale ed internazionale. Scadenza Bando il 25 Novembre 2016
Aids, in Italia il 15% degli infetti ignora di essere malato
Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016In Italia il 15% dei portatori della infezione Hiv non ne è consapevole ed 1 diagnosi su 2 è tardiva, a fronte di 4mila nuove diagnosi l’anno senza variazione sensibili negli ultimi 10 anni. Ed è allarmante la frequenza di nuove infezioni tra gli omosessuali maschi.
Autolesionismo, depressione e violenza di genere. Tre fenomeni con una caratteristica in comune: essere donna
Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016Autolesionismo, depressione post-partum, ma anche la violenza di genere. Tre fenomeni con una caratteristica in comune: essere donna. Dall'adolescenza alla maternita' e all'eta' adulta, sono tanti i passaggi che mettono a dura prova la tenuta mentale di ragazze, mamme, mogli e compagne
Zecche e Leishmaniosi. SIMIT: “Attenzione alle infezioni da animali domestici”
Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016Al 15° Congresso Internazionale Simit, Societa' Italiana di Malattie Infettive e Tropicali si fa il punto sulle infezioni propagate dagli animali domestici o da compagnia: la Leishmaniosi il cui serbatoio tra i cani si va allargando, le Salmonelle contenute nelle feci delle tartarughe o delle iguane e il Virus Seul di cui i ratti domestici sono portatori
Menopausa, non solo danni: desiderio sessuale ed empatia aumentano
Redazione | mercoledì 19 Ottobre 2016La menopausa è un evento fisiologico per ogni donna, comporta tutta una serie di cambiamenti da accettare, ma non in maniera fatalistica o ineluttabile: avere la consapevolezza di quello che accade a mente e corpo, aiuta a vivere meglio questo periodo che caratterizza circa un terzo della vita di ogni donna.
Nello spazio si studierà la ricetta per combattere l’osteoporosi
Redazione | mercoledì 19 Ottobre 2016A maggio 2017, decollerà verso la Stazione Spaziale Internazionale anche un progetto di ricerca per scoprire gli effetti della micro-gravità sulle cellule del sangue, con l’obiettivo di trovare nuove armi contro l’indebolimento dello scheletro che colpisce gli astronauti ma che è simile anche alla comune osteoporosi.