Proseguono le prove orali del concorso congiunto tra AUSL di Bologna, Azienda Ospedaliera di Bologna, IOR, Ausl di Imola per titoli ed esami per la copertura di 1 posto nel profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario -Infermiere- cat. D
Mega protesi su un paziente affetto da tumore osseo al Dipartimento Rizzoli-Sicilia
Redazione | lunedì 14 Novembre 2016Multidisciplinarità, lavoro di squadra, attenzione al paziente, tecnologie e tecniche innovative. Sono questi gli elementi che hanno consentito di eseguire un innovativo intervento al Dipartimento Rizzoli-Sicilia di Bagheria
Lorenzin: “Diabete nuovi LEA, stop ticket”
Redazione | lunedì 14 Novembre 2016"Abbiamo inserito il diabete nei nuovi livelli essenziali di assistenza e sara' una delle malattie che andranno fuori dai ticket". Lo dice il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in vista al centro di diabetologia dell'ospedale pediatrico Gaslini di Genova
Il diabete uccide, ecco la road map in 8 punti per fermarlo
Redazione | lunedì 14 Novembre 2016Il diabete uccide, ma la sua pericolosità non è adeguatamente percepita da istituzioni e popolazione generale. E questo si riflette anche sulla scarsità dei fondi destinati alla ricerca in questo settore. Mentre è vitale darsi da fare per cercare nuove soluzioni terapeutiche
Al via campagna farmacie su problemi della pelle
Redazione | domenica 13 Novembre 2016Le farmacie di ''Rete farmacisti preparatori'' propongono in tutta Italia, da lunedi' a sabato, la Settimana dell'atopia, iniziativa che vuole sensibilizzare i cittadini sui problemi della pelle
Bologna. Orchestra di giovani artisti suona per malati tumori
Redazione | domenica 13 Novembre 2016I giovani della ''Young Talents Orchestra EY'' a sostegno dei ragazzi malati di tumore. È il progetto ''Tutti per uno... uno per tutti'' di Fondazione Ant, che Fondazione EY Italia onlus ha scelto di sostenere
Gioco. A Bologna 150 ludopatici in cura, Ausl; “Aumenteranno”
Redazione | domenica 13 Novembre 2016Ad oggi sono circa 150 le persone malate di gioco d'azzardo in cura ai servizi dell'Ausl di Bologna, a livello metropolitano. Ma il numero e' destinato ad "aumentare esponenzialmente"
Disabilità, battaglia di una mamma contro le “classi speciali”. Arriva la fiction
Redazione | domenica 13 Novembre 2016"La classe degli asini" andra' in onda in prima serata lunedi' 14 su Rai1. La fiction e' liberamente ispirata alla storia di Mirella Antonioni: madre di una bambina gravemente disabile, lotto' per l'inclusione scolastica e contribui' all'abolizione delle classi speciali
Da Snamid un documento sulla gestione tiroide: “Ecco come gestire malati cronici ”
Redazione | domenica 13 Novembre 2016La malattia tiroidea cronica, per lo più rappresentata dell’ipotiroidismo sia franco che sub-clinico, interessa dal 3 al 4% della popolazione assistita dai medici di assistenza primaria. Del tema si è parlato al congresso nazionale della Snamid, a Roma
Tutti i numeri del Concorso Infermieri di Bologna
Redazione | sabato 12 Novembre 2016Alla fine della quarta giornata di prove orali del concorso per infermieri di Bologna unificato tra USL Bologna, USL Imola, Policlinico S.Orsola Malpighi, Istituto Ortopedico Rizzoli ecco i numeri analizzati statisticamente di tutti i candidati
A Firenze apre “Flo Mani facturing”, la prima sartoria con personale disabile
Redazione | sabato 12 Novembre 2016Inaugurato ieri un laboratorio sartoriale di 270 metri quadrati dove lavoreranno oltre 20 persone, la meta' delle quali con inserimenti professionali socio terapeutici
“Long Live New York”. Il cortoanimato che fa riflettere sulla donazione degli organi
Redazione | sabato 12 Novembre 2016E' ambientato in una New York che cade a pezzi il cortometraggio animato che vuole far riflettere sulla donazione degli organi. Diretto dal premio Oscar 2013 Lauren Witz, crea un parallelo tra le condizioni di salute della città e quelle di un essere umano
Firenze, maratona per sostenere pazienti sottoposti a trapianto midollo
Redazione | sabato 12 Novembre 2016L'evento sportivo si terra' domenica 20 novembre e permettera' di raccogliere fondi per dare la possibilita' ad alcuni pazienti sottoposti a trapianto autologo di midollo osseo di svolgere il lungo periodo post trapianto a casa propria
Così il cellulare riesce a toglierti il sonno
Redazione | sabato 12 Novembre 2016Studio americano monitora con una app le abitudini degli americani e dimostra il legame tra l’uso di dispositivi digitali e un cattiva qualità del riposo.
Viagra, l’Italia è il secondo mercato al mondo per utilizzo
Redazione | sabato 12 Novembre 2016Tra le regioni, in cima alla classifica dei consumi Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Liguria. Un consumatore su 4 ha meno di 40 anni. In aumento le vendite illegali.
Psichiatria. 8 diversi disturbi depressivi e riguardano fino a 20% europei
Redazione | venerdì 11 Novembre 2016"Le depressioni sono tante ma le persone che si curano adeguatamente sono meno del 30%, poiche' i tempi della diagnosi precoce sono ancora troppo lunghi. In base al DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) esistono 8 disturbi depressivi, ognuno con una sua specificita'
Adolescenti: alcol già a 11 anni, psicofarmaci per dormire, rapporti sessuali non protetti
Redazione | venerdì 11 Novembre 2016Diventano presto consumatori di alcol, ma anche di psicofarmaci. E aumentano i rapporti sessuali non protetti. Uno su cinque nella fascia d'eta' della scuola media, inoltre, subisce episodi di bullismo. Sono alcuni dei dati che emergono dalle "Mappe degli adolescenti" presentate oggi in Regione Emilia Romagna
Sindrome del feto alcolico, le vittime sono 30mila bambini
Redazione | venerdì 11 Novembre 2016Aumentare il livello di conoscenza sulla Sindrome feto alcolica, individuare le situazioni a rischio e procedere a una diagnosi precoce per intervenire preventivamente su una patologia che, seppure poco conosciuta, in Italia coinvolge ogni anno trentamila bambini
Potente e mirato, arriva in Italia super-antibiotico Zerbaxa
Redazione | venerdì 11 Novembre 2016Potente ed efficace contro i batteri gram negativi resistenti alle attuali terapie antibiotiche: si chiama Zerbaxa ed e’ il nuovo antibiotico Msd in grado di contrastare le infezioni intra-addominali complicate, la pielonefrite acuta e le infezioni complicate delle vie urinarie.
Dall’1 gennaio abolito il ticket regionale del Lazio
Redazione | venerdì 11 Novembre 2016Dall’1 gennaio 2017 non ci sara’ più il ticket sanitario regionale. Ad annunciarlo il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, nel corso di una conferenza stampa sulla sanita’. “La giornata di oggi e’ dedicata alla giustizia sociale e segna uno spartiacque nella storia del Lazio”, ha detto Zingaretti nel corso di una conferenza stampa