La ''sindrome del bambino scosso'' colpisce i bimbi da zero a due anni e normalmente viene fatta dai genitori che non sopportano e non riescono a gestire il pianto. Questo ha delle conseguenze sul piano neurologico e nel 20% dei casi provoca la morte
MINORI. Circa 100.000 bimbi vittime di maltrattamenti
Redazione | lunedì 21 Novembre 2016"Non c'e' dubbio che le istituzioni debbano farsi carico del compito di fare in modo che ogni bambino possa realizzare i suoi sogni". Lo ha detto il presidente del Senato, Pietro Grasso, aprendo a Roma i lavori della conferenza stampa di presentazione del nuovo dossier della Fondazione Terre des Hommes
Ricerca GFK: in Italia genitori poco attenti idratazione bimbi
Redazione | lunedì 21 Novembre 2016Dai risultati emerge la presenza di un gap tra quello che i genitori pensano sulla corretta idratazione e quello che realmente accade: di fatto c'e' una scarsa attenzione per il tema, nonostante sia di primaria importanza per la salute dei bambini. Si da' per scontato che i piu' piccoli bevano in maniera adeguata
Ibernazione post-mortem? “Solo un’illusione”
Redazione | lunedì 21 Novembre 2016“La ragazza ibernata post-mortem in Inghilterra? Francamente questo tipo di percorso mi sembra un po’ pericoloso: è un’illusione e spero che nessuno cavalchi questa possibilità”. Risponde così il dottor Rocco Rago, direttore dell’Unità operativa di Fisiopatologia della riproduzione dell’ospedale ‘Sandro Pertini’ di Roma
Allarme dell’Istituto Superiore di Sanità: “Pericolosa la gestione medica fai da te”
Redazione | lunedì 21 Novembre 2016Ricciardi (ISS) è intervenuto sulla gestione medica fai da te, fatta attraverso il web e che si sta allargando a macchia d’olio: “Cercare la risposta al mio dubbio senza consultare il medico? E’ pericolosissimo questo, l’algoritmo di Google è fatto in modo che quando uno fa una ricerca, sui primi 10 siti in cui si digitava la parola vaccino, 8 erano contro i vaccini“
Esami di Laurea in Infermieristica Unibo. Oggi i primi laureati
Redazione | lunedì 21 Novembre 2016In corso, in questi giorni (da oggi fino a giovedi 24 novembre), presso l'Aula Murri del Policlinico S.Orsola Malpighi di Bologna, gli esami di Laurea in Infermieristica dell'Università di Bologna. Tanta l'emozione per i neo colleghi che da oggi entrano a far parte della comunità professionale infermieristica
Ospedale Maggiore (Bo), nuove poltrone per la marsupioterapia per le mamme e i bimbi prematuri
Redazione | lunedì 21 Novembre 2016Da oggi, grazie alle donazioni dell’Associazione La Chiocciola Onlus, la Neonatologia dell’Ospedale Maggiore può disporre di tre nuove poltroncine per la marsupioterapia e di un ulteriore lettino per la rianimazione dei neonati prematuri. Le donazioni, per complessivi 20 mila euro, sono state presentate domenica 20 novembre
Congresso allergologi, una persona asmatica su due abbandona la terapia
Redazione | lunedì 21 Novembre 2016Il trattamento delle allergie respiratorie, rinite allergica ed asma allergica, è ben standardizzato e regolamentato da numerose linee guida. Si ottengono risultati soddisfacenti in circa l’80% dei pazienti. Sia per la rinite che per l’asma rimangono almeno il 10% di forme cosiddette “gravi” o “refrattarie”.
Leonardo Cenci e le maratone contro il cancro: “Sono un combattente”
Redazione | lunedì 21 Novembre 2016“Sono un combattente: quando mi prefiggo un obiettivo cerco di raggiungerlo in ogni modo. E alla fine ci riesco sempre. Questo mi aiuta anche a livello mentale per affrontare quotidianamente la mia malattia con il sorriso e la serenità”. Leonardo Cenci non si ferma mai. Reduce dalla maratona di New York
Avena, scoprite un alimento che rinforza e porta energia e benessere
Redazione | lunedì 21 Novembre 2016L’avena è una pianta erbacea fino a qualche tempo fa utilizzata unicamente come mangime per gli animali e poi divenuta alimento da essere consumato sulle nostre tavole. Si presenta sotto forma di fiocchi oppure al naturale. Dato che è uno dei cereali che contiene meno zuccheri, è adatto in particolare ai bambini, alle mamme che allattano, agli sportivi e ai diabetici.
La chiavetta Usb misura i livelli di Hiv nel sangue
Redazione | lunedì 21 Novembre 2016Misurare i livelli del virus Hiv nel sangue potrebbe presto diventare più semplice e rapido. L’Imperial College di Londra e l’azienda DNA Eletronics hanno pubblicato sulla rivista Scientific Reports uno studio che racconta la messa punto di una chiavetta Usb in grado di effettuare un’analisi in meno di mezz’ora e con un’accuratezza del 95%.
Inaugurato il nuovo mammografo della Casa della Salute di Vergato
Redazione | domenica 20 Novembre 2016Si arricchisce la dotazione tecnologica della Casa della Salute di Vergato. E’ stato inaugurato oggi, infatti, il nuovo mammografo digitale Giotto Image donato dalla onlus Per la Vita grazie ad una raccolta fondi che ha coinvolto cittadini e Associazioni del territorio vergatese
Antibiotico-resistenza. Allarme in Europa
Redazione | domenica 20 Novembre 2016Emerge dall'analisi dei dati che il fenomeno dell'antibiotico resistenza è aumentato per la maggior parte dei batteri e dei farmaci per contrastarli, dati che sono stati tenuti sotto osservazione a livello Europeo
Torna la difterite in Italia, primo caso di contatto con batterio
Redazione | domenica 20 Novembre 2016Nel nostro paese circola la difterite. Lo ha detto Walter Ricciardi, presidente dell’Istituto superiore di sanità, nel suo intervento a congresso di pediatria a Firenze. «Si è verificato un primo caso di nodulo difterico, spia di un contatto con il batterio che non si è evoluto nella malattia, perché il microrganismo è stato contrastato dal sistema immunitario».
Cesena. Serve latte materno, appello Ausl Romagna alle mamme
Redazione | sabato 19 Novembre 2016Il reparto di Terapia intensiva neonatale pediatrica dell'ospedale Bufalini di Cesena ha bisogno di latte materno. Cosi' l'Ausl Romagna chiede alle mamme che ne hanno piu'' di quello che serve al loro bambino di donarlo alla Banca del latte umano donato
Bimbi prematuri, al San Raffaele di Milano sono “Intensamente coccolati”
Redazione | sabato 19 Novembre 2016Alla loro associazione hanno dato un nome che fa tenerezza: “Intensamente coccolati“. Ma non si tratta di una sdolcinatura. E’ quello di cui hanno bisogno i bambini nati prematuri e, perchè no?, anche i loro genitori
Al S.Orsola Laboratorio Unicef per i bambini ricoverati
Redazione | sabato 19 Novembre 2016In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, domenica 20 novembre tutti i bambini ricoverati presso le Unità operative del Padiglione 13 di Pediatria potranno partecipare al Laboratorio Unicef, insieme a clown e volontari
Diagnosi precoce: al via lo screening neonatale in tutta Italia
Redazione | sabato 19 Novembre 2016E' già in vigore il Decreto Ministeriale, pubblicato sulla G.U. del 15 novembre u.s., che consente di dare il via allo screening neonatale per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie, con modalità uniformi su tutto il territorio nazionale
Le infezioni in Italia fanno più vittime degli incidenti stradali
Redazione | sabato 19 Novembre 2016L'AMCLI (l'Associazione Microbiologi Clinici Italiani) ha affermato nell'ambitodella giornata europea sugli antibiotici che annualmente in Italia vengono registrate 500.000 infezioni ospedaliere responsabili di più di 5.000 morti
Mamme over 35 mentalmente più lucide in età avanzata
Redazione | sabato 19 Novembre 2016Uno studio pubblicato sulla rivista 'Journal of the American Geriatrics Society' rivela che avere un figlio in età avanzata ha diversi contro, ma anche qualche pro. Infatti, le donne che hanno il loro ultimo bambino dopo i 35 anni saranno mentalmente più lucide in età avanzata