Arrivano 2.581 stabilizzazioni in sanita'. La Regione vara una manovra da 25 milioni di euro per dare contratti a tempo indeterminato a medici, infermieri e altri operatori sanitari, per una copertura del turn-over del 90%,
SAVE THE CHILDREN: IN UE A RISCHIO PIÙ DI 26 MLN DI MINORENNI
Redazione | venerdì 2 Dicembre 2016Sono il 28 per cento dei bambini che vivono sul territorio europeo e da soli formerebbero il 7° paese piu' popoloso dell'Unione. L'allarme lanciato da Save the Children nel rapporto "Sconfiggere la poverta' educativa diffuso oggi. In Italia percentuali piu' alte della media: il 32 per cento dei minorenni a rischio, contro il 28 dell'Ue
Udine, al via il nuovo programma di odontoiatria sociale pubblica
Redazione | venerdì 2 Dicembre 2016“Possiamo dire ai cittadini che la riforma della sanita’ ci ha permesso di trovare risorse per aggiungere servizi a quelli che gia’ c’erano e il programma di odontoiatria sociale in prospettiva sara’ uno dei piu’ importanti che la Regione mettera’ a disposizione”. Lo ha dichiarato la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani
Abituare anziani a fare attivita’ fisica. Aiuta contro lo scompenso cardiaco
Redazione | giovedì 1 Dicembre 2016"I sintomi dello scompenso cardiaco sono insidiosi perche' possono manifestarsi in maniera progressiva, non essere immediatamente drammatici e quindi il paziente tende ad adattare il proprio stile di vita a cio' che riesce a fare, riducendo l'attivita' fisica e collegando la fatica all'invecchiamento, considerando che questa condizione colpisce i soggetti oltre i 60-65 anni di eta'"
Lo scompenso cardiaco colpisce un mln di italiani
Redazione | giovedì 1 Dicembre 2016È "il grande sconosciuto delle patologie cardiovascolari", colpisce oltre un milione di italiani soprattutto over 65 ed e' responsabile di oltre 190.000 ricoveri l'anno in Italia: e' lo scompenso cardiaco. Una patologia ancora oggi poco conosciuta dai pazienti e sotto diagnosticata
Arriva in Italia il test ‘fai da te’ per la diagnosi dell’Hiv
Redazione | giovedì 1 Dicembre 2016Arriva domani in Italia il primo autotest per l’Hiv. Disponibile proprio dal primo dicembre, Giornata mondiale contro l’Aids, il kit sarà presente in 2800 farmacie italiane per contrastare un fenomeno sommerso, quello delle diagnosi tardive da Hiv, che in Italia si stima siano tra le 6mila e le 18mila persone
La Regione Campania modifica la legge sull’uso terapeutico della Cannabis
Redazione | giovedì 1 Dicembre 2016Il Consiglio regionale campano ha approvato all’unanimità le modifiche alla legge per l’uso di farmaci a base di cannabinoidi per finalità terapeutiche. La legge, già approvata a luglio scorso, era stata infatti impugnata dal Consiglio dei ministri che aveva individuato profili di incostituzionalità della norma
Concorso Infermieri Bologna. Ecco la graduatoria finale
Redazione | giovedì 1 Dicembre 2016La graduatoria finale del concorso per infermieri di Bologna unificato tra USL Bologna, USL Imola, Policlinico S.Orsola Malpighi, Istituto Ortopedico Rizzoli
Roma scelta come capitale del diabete 2017
Redazione | mercoledì 30 Novembre 2016È Roma la metropoli scelta per il 2017 dal programma Cities Changing Diabetes, l'iniziativa realizzata in partnership tra University College London (Ucl) e il danese Steno Diabetes Center con l'obiettivo di evidenziare il legame fra il diabete e le citta' e promuovere iniziative per salvaguardare la salute dei cittadini e prevenire la malattia
LORENZIN CONFERMA CARATTERE SCIENTIFICO IRCCS ISMETT PALERMO
Redazione | mercoledì 30 Novembre 2016Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha confermato con decreto per il prossimo biennio il riconoscimento del carattere scientifico dell'Irccs "Ismett - Istituto Mediterraneo per i trapianti e terapie di alta specializzazione" di Palermo
Istituto Superiore Sanità cerca 30 coppie gemelli per studi su sovrappeso
Redazione | mercoledì 30 Novembre 2016Trenta coppie di gemelli monozigoti (cioe' identici), ma di peso diverso saranno i protagonisti di uno studio, il primo del genere, che l'Istituto superiore di Sanita' intende avviare per analizzare i fattori che determinano la differenza di peso laddove c'e' un patrimonio genetico identico
Valvole sutureless, il futuro della cardiochirurgia
Redazione | mercoledì 30 Novembre 2016Tecnologie che vanno in direzione di una maggiore individualizzazione dell'approccio al paziente, attraverso un'attenta valutazione dei dati clinici e della qualita' della vita prevista. Tre le sessioni in cui il convegno ha diviso gli interventi e le tematiche affrontate
Ricciardi (ISS): Spero in legge nazionale su vaccini
Redazione | mercoledì 30 Novembre 2016“Strano che alcune Regioni proteggano loro bimbi e altre no”. (DIRE – Notiziario settimanale Sanita”) Roma, 30 nov. – “Vedo […]
Copertura vaccini, immigrati al 17%, italiani 40%
Redazione | mercoledì 30 Novembre 2016La copertura della vaccinazione antinfluenzale tra gli immigrati adulti a rischio di complicanze e' meno della meta' di quella stimata tra i cittadini italiani (16,9% vs 40,2%). Il profilo demografico e socioeconomico, nonche' il livello generale di utilizzo dei servizi sanitari, sembrano spiegare la minore copertura per la maggior parte degli immigrati di lunga permanenza
Censis: In 50 anni italiani piu’ longevi e sani
Redazione | mercoledì 30 Novembre 2016Vita piu' lunga, malattie infettive debellate e maggiore attenzione per esami di screening e controlli preventivi. Ma anche disomogeneita' sul territorio, informazione via web che rischia di diventare piu' confusa e una una pericolosa discontinuita' nel ruolo di prevenzione attribuito alle vaccinazioni
Alimentazione, italiani ”rimandati” a tavola
Redazione | mercoledì 30 Novembre 2016Gli italiani non assumono i corretti quantitativi di frutta, verdura, latte e pesce. Solo due connazionali su 10 consumano correttamente i latticini, mentre tre persone su 10 non mangiano il giusto quantitativo di uova. Anche il pesce risulta essere un grande assente dalle tavole degli italianI
Referendum in pillole. Come cambierà il bicameralismo con questa riforma costituzionale? / VIDEO
Redazione | mercoledì 30 Novembre 2016Il 4 dicembre 2016 gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi rispetto alla proposta di riforma Costituzionale. "Referendum in pillole" è un'iniziativa www.whywhy.it/ per far conoscere cosa prevede la riforma e quali sono le ragioni per votare "si" oppure "no"
Disturbo ossessivo compulsivo, quando ci si sente “colpevoli” di quanto accade
Redazione | mercoledì 30 Novembre 2016Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (conosciuto con l’acronimo DOC) è caratterizzato da una generica tendenza al rimuginare e a voler controllare compulsivamente (cioè in maniera non del tutto volontaria) le azioni o i pensieri che ci riguardano.
I colleghi francesi in visita presso il CDL in Infermieristica Unibo
Redazione | martedì 29 Novembre 2016Incontro, oggi, presso la sede del Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università di Bologna tra i Coordinatori del CDL e i colleghi della Croce Rossa di Bordeaux attualmente in fase di transazione per accedere al sistema formativo universitario francese
Difficoltà nel colloquiare guardandosi negli occhi
Redazione | martedì 29 Novembre 2016Da una ricerca dell'Università di Kyoto, in Giappone, pubblicata sulla rivista Cognition è emerso che può risultare difficile, parlare guardando negli occhi un'altra persona, probabilmente perché il cervello non è programmato per fare più cose insieme.