“Una quota importante dei diplomati, al termine del percorso formativo, è ‘pentito’ della scelta compiuta a 14 anni. In altre parole, se tornassero ai tempi dell’iscrizione alla scuola superiore, mentre 53 diplomati su cento ripeterebbero lo stesso corso, ben 47 su cento cambierebbero l’indirizzo di studio e/o la scuola“
Lombardia. La Regione lancia una app per convincere a vaccinare i bimbi
Redazione | mercoledì 14 Dicembre 2016Una lettera alle famiglie, un sito, ma soprattutto un’app che aiuti i genitori a informarsi sui vaccini, tenendo anche un’agenda di tutti gli appuntamenti presi e da prendere a seconda dell’età dei bimbi. Presentata oggi la campagna di informazione e sensibilizzazione che prende il via oggi in Lombardia
Diabete, il 90% dei pazienti cerca informazioni su Internet
Redazione | mercoledì 14 Dicembre 2016Le persone con diabete considerano internet un punto di riferimento importante: oltre il 90%, infatti, cerca informazioni in merito alla propria malattia sul web. Di questi quasi il 70% consulta i forum di pazienti contro il 52% che dichiara di affidarsi ai motori di ricerca, mentre il 42% cerca informazioni sui siti di associazioni pazienti e il 35% interpella i social media
Modena, arrivano gli orti urbani per 60 ‘nonnini’ ma non solo
Redazione | mercoledì 14 Dicembre 2016Stasera, il Comune di Modena consegnerà le chiavi degli orti urbani. E i destinatari sono 36 uomini e 23 donne con età compresa tra i 18 e i 54 anni con una predominanza della fascia tra i 30 e i 50
In Italia 4,6 milioni di persone in povertà assoluta. Anche se il benessere aumenta
Redazione | mercoledì 14 Dicembre 2016Il benessere economico delle famiglie italiane aumenta, anche se il numero dei poveri è sempre più alto. La povertà assoluta nel 2015 ha infatti toccato quota 7,6%, pari a 4 milioni e 598 mila persone. Ecco la situazione italiana fotografata dall’Istat
Un cuore di cioccolato per la ricerca
Redazione | mercoledì 14 Dicembre 2016Per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon, sabato 17 e domenica 18 dicembre in più di 3.000 piazze in tutta Italia, con una donazione minima di 10 euro si riceverà un cuore di cioccolato da 210 grammi, al latte o fondente, prodotto dall'azienda torinese Caffarel, in esclusiva per Telethon.
Concorso Infermieri Bologna: le prime assunzioni a tempo indeterminato
Redazione | martedì 13 Dicembre 2016A distanza di pochi giorni dalla pubblicazione della graduatoria finale del Concorso per infermieri di Bologna unificato tra USL Bologna, USL Imola, Policlinico S.Orsola Malpighi, Istituto Ortopedico Rizzoli, arrivano le prime assunzioni
Gli Omega 3 favoriscono la riparazione del cuore dopo l’infarto
Redazione | martedì 13 Dicembre 2016Oltre ad essere utili per ridurre i lipidi nel sangue e il rischio cardiovascolare, gli Omega 3 risultano anche favorire la riparazione dei danni del miocardio post infartuali.
Detartrage dei denti almeno ogni 6 mesi per non rischiare gengiviti
Redazione | martedì 13 Dicembre 2016Un’indagine di Altroconsumo ha trovato che il 68% dei nostri connazionali spazzolano i denti meno di due minuti, il 28% li lava meno di due volte al giorno e il 12% cambia spazzolino solo una volta sformato.
I grassi aiutano la crescita delle metastasi
Redazione | martedì 13 Dicembre 2016Sulla rivista Nature è stato pubblicato uno studio condotto in Spagna che ha scoperto che le metastasi per accrescere e muoversi nell'organismo necessitano dei grassi introdotti con l'alimentazione
Tumore al polmone, la scienza punta sull’immunoterapia
Redazione | martedì 13 Dicembre 2016Ogni giorno in Italia si registrano più di 110 nuove diagnosi di tumore del polmone, per un totale di 41.300 nuovi casi stimati all’anno, di cui l’80% è provocato dal fumo. Questo big killer, che da solo provoca nel mondo 1,6 milioni di decessi, più morti di cancro al seno, al colon e alla prostata messi assieme, viene individuato in fase avanzata nel 60% dei casi.
Parto in casa? Per i neonatologi è una scelta rischiosa
Redazione | martedì 13 Dicembre 2016Con una nota la Sin evidenzia il fatto che sono in aumento le donne che decidono di partorire in casa. E “anche se la percentuale e’ ancora molto bassa rispetto al totale dei neonati (0,1%), la tendenza e’ in crescita e lo scorso anno si stima siano venuti alla luce tra le mura domestiche circa 500 bambini
Nonna Vittoria da record, a 104 anni è già in piedi a 9 giorni da intervento
Redazione | martedì 13 Dicembre 2016Nonna Vittoria: a centoquattro anni già in piedi a 9 giorni dall’intervento Il 9 dicembre scorso nonna Vittoria, con l’aiuto del personale dell’ospedale di Imola, in provincia di Bologna, si è rimessa in piedi a soli 9 giorni dall’intervento di “osteosintesi con chiodo gamma”
Minori, Frigi: “Internet rischioso e i genitori lo devono conoscere”
Redazione | martedì 13 Dicembre 2016“Internet è uno strumento abusatissimo. Lo utilizziamo molto ma lo conosciamo poco e i rischi sono grandi in particolare per i minori e per le persone fragili. Ecco perché bisogna imparare a usarlo”
Nasce il governo Gentiloni. Confermata Lorenzin Ministro della Salute
Redazione | lunedì 12 Dicembre 2016Vince la continuità. Il nuovo presidente del consiglio, Paolo Gentiloni, ha presentato la lista dei ministri, dopo l’incontro con il capo dello stato Sergio Mattarella. Pochi i cambi e new entry in un esecutivo approvato a tappe forzate e che ricalca in larga parte l’esecutivo del governo Renzi
La Regione Emilia Romagna lancia il nuovo Fascicolo sanitario elettronico
Redazione | lunedì 12 Dicembre 2016Domani va online il nuovo fascicolo sanitario elettronico, la "storia" clinica in digitale degli emiliano-romagnoli. Il fascicolo avra' una nuova grafica, una nuova navigazione e una nuova organizzazione dei contenuti
Assunzioni e stop al ticket, ecco il piano operativo del Lazio per la sanità
Redazione | lunedì 12 Dicembre 2016Una nuova stagione di investimenti per la riorganizzazione, riqualificazione e sviluppo del servizio sanitario regionale. Dai 264 milioni del Patto con il governo per lo sblocco delle risorse per l’edilizia sanitaria fino all’apertura di 12 Case della Salute, dopo le 12 gia’ inaugurate nei mesi scorsi
Farmaci a bimbi, il rebus delle terapie “off label”
Redazione | lunedì 12 Dicembre 2016"Off-label", pressoche' 'inevitabili' in ambito pediatrico: si tratta di tutti quei casi in cui, nella cura di una patologia, vengono impiegati farmaci con modalita' diverse da quelle autorizzate o non studiati specificatamente nella popolazione pediatrica.
Così il ping pong può contrastare l’Alzheimer
Redazione | lunedì 12 Dicembre 2016Il ping pong è uno sport per il cervello, può aiutare a mantenerlo giovane e addirittura può essere praticato come terapia per ritardare l’esordio e rallentare la progressione della demenza.
Quando dopo un tatuaggio compare la psoriasi
Redazione | lunedì 12 Dicembre 2016A distanza di alcune settimane è infatti possibile che compaiano i segni classici della psoriasi, come arrossamento e desquamazione della pelle nell’area disegnata.