Il treno impazzito, il camion assassino, il golpe sanguinario. E dopo ogni tragedia, una piu' sorprendentemente mostruosa dell'altra, il solito circuito: sgomento, incredulita', sovraffollamento di immagini, ricostruzioni e un vociare di dolore, commenti, previsioni, accuse e interviste. Poi cala il sipario
Attentato a Berlino, camion sulla folla: almeno nove morti
Redazione | martedì 20 Dicembre 2016Attentato terroristico a Berlino. Un camion si è lanciato sulla folla, nell’area in cui si tiene un tradizionale mercatino di Natale.L’attentato nella capitale tedesca ha provocato almeno “9 morti e molti feriti”, scrive in un tweet la polizia di Berlino
Standardizzazione delle cure in Inghilterra
Redazione | lunedì 19 Dicembre 2016Costruire ed adottare standard significa uniformare prestazioni ed attività sulla base di norme, tipi o modelli di riferimento scientifici. La standardizzazione deve essere considerata come un processo rivolto non solo alle attività infermieristiche ma anche e soprattutto agli esiti e ai modi per controllarle e valutarle
Così i malati di diabete si curano fra loro sul web
Redazione | lunedì 19 Dicembre 2016Diabetes Web Report 2016: i pazienti che si affidano alla rete per saperne di più sulla malattia chiedono più informazioni ai loro «simili» che non alle figure autorevoli.
Un rene nuovo per l’uomo che ha già il cuore di un altro
Redazione | lunedì 19 Dicembre 2016Che cos’ha di speciale, rispetto agli altri oltre tremila trapiantati di reni in trent’anni alle Molinette? Il fatto che questo paziente, il 17 novembre 1985, ha subito un trapianto di cuore. Un intervento pionieristico, il secondo eseguito in Italia
In arrivo picco influenza. I consigli per combatterla
Redazione | lunedì 19 Dicembre 2016Con l'arrivo della stagione invernale, anche quest'anno dovremo fare i conti con tosse, naso chiuso, debolezza, mal di gola e, probabilmente, con la sempre fastidiosa influenza. Le previsioni per la conclusione di questo 2016 non sono infatti rosee
S.Orsola. In arrivo nuove aree verdi al Gozzadini e Torre Biomedica
Redazione | lunedì 19 Dicembre 2016Nuove aree verdi e ampi spazi per far giocare i bimbi ricoverati. Ma anche una nuova aula didattica da 200 posti e biblioteca per gli studenti. Cosi' l'Alma Mater di Bologna e il Policlinico Sant'Orsola hanno immaginato il nuovo volto del padiglione Gozzadini
Ginecologi: “Necessaria al più presto rete di punti nascita”
Redazione | lunedì 19 Dicembre 2016"E' necessario creare, quanto prima a livello regionale, una rete di punti nascita. In questo modo possiamo aumentare la sicurezza per donne e neonati e migliorare la qualita' del lavoro di tutto il personale sanitario coinvolto nell'evento nascita"
Primo giorno al S.Orsola per il nuovo Direttore Generale Antonella Messori
Redazione | lunedì 19 Dicembre 2016Primo giorno al Policlinico di Bologna per il nuovo direttore generale Antonella Messori. “In queste prime settimane incontrerò il maggior numero possibile di persone e così voglio continuare a fare anche in futuro: l’ascolto e il confronto sono indispensabili"
In Emilia-Romagna calano prescrizioni e consumo antibiotici
Redazione | lunedì 19 Dicembre 2016In Emilia-Romagna si usano meno antibiotici: nel 2015, ne sono state consumate 18,2 dosi medie giornaliere ogni mille abitanti, un dato migliore rispetto a quello degli anni precedenti, dove comunque la tendenza alla riduzione si era già registrata
Fiducia, orgoglio e soddisfazione, elementi base di una buona azienda
Redazione | lunedì 19 Dicembre 2016Sono tre le caratteristiche che un'organizzazione dovrebbe avere per essere ben funzionante: avere la fiducia dei suoi dipendenti, lavoratori orgogliosi e soddisfatti per quello che fanno
Unicef: Migliaia di bimbi soffrono in silenzio
Redazione | lunedì 19 Dicembre 2016"È arrivato il momento di lottare tutti insieme per i bambini di Aleppo e porre fine all'incubo che stanno vivendo. Secondo le allarmanti notizie di un dottore nella città, molti bambini, probabilmente più di 100, non accompagnati o separati dalle loro famiglie, sono intrappolati in un edificio, sotto pesanti attacchi nella parte orientale di Aleppo.
I piatti di Natale più utili al benessere
Redazione | lunedì 19 Dicembre 20167 Italiani su 10 punteranno sui cosiddetti «Christmas Light Dishes», ricette rivisitate, ma appartenenti alla secolare tradizione culinaria del Belpaese. Lo ha rilevato uno studio promosso dal Polli Cooking Lab.
Studi pediatrici aperti 8-20, notte e weekend. Ipotesi allo studio
Redazione | domenica 18 Dicembre 2016I pediatri non saranno piu' parasubordinati ma libero professionisti contrattualizzati e verra' creato un tavolo di verifica permanente degli accordi regionali per evitare macroscopiche discrasie regionali. Queste alcune delle modifiche principali apportate dalla Sisac alla nuova bozza di convenzione dei pediatri di libera scelta
A Roma ”Casa di Leda”, per mamme detenute con figli. Il primo progetto in Italia
Redazione | domenica 18 Dicembre 2016Un edificio confiscato alla mafia nel quartiere dell'Eur avra' una nuova vita, diventera' ''La Casa di Leda'' dove i bambini potranno vivere insieme alle loro mamme sottoposte alla misura degli arresti domiciliari. "È il primo progetto in Italia
Vivere l’Oncologia
Redazione | domenica 18 Dicembre 2016A volte mi capita di portarmi a casa le “mie donne”, come le chiamo io… mi ritrovo nella stanza a pensare, a ricordare, a piangere, perché succede anche questo… piangere per le ragazze che ci hanno lasciato…
Natale. Al Collegio la visita di Mons. Zuppi, Arcivescovo di Bologna
Redazione | sabato 17 Dicembre 2016"Fare del bene agli altri fa stare bene la stessa persona che dona il bene. E' questo contraddistingue gli infermieri, sempre più vicini alle persone che soffrono". Con queste parole, ieri, presso la sede del Collegio IPASVI di Bologna, la gradita visita dell'Arcivescovo di Bologna Zuppi
A Bologna sette appartamenti con spazi comuni. È l’Oasi, il cohousing per persone con disabilita’
Redazione | sabato 17 Dicembre 2016Sette appartamenti con spazi comuni che i futuri residenti potranno gestire insieme. È l'Oasi, il cohousing per persone con disabilita' che nascera' in via Barozzi in un immobile di proprieta' di Asp. Rizzo Nervo (Comune): "L'obiettivo e' sostenere le occasioni di autonomia abitativa per i disabili"
Manovre di Disostruzione Pediatrica. Oggi a Bologna un corso gratuito per le famiglie
Redazione | sabato 17 Dicembre 2016Oggi, Sabato 17 dicembre 2016 presso la Sala Cevenini al Circolo ARCI Benassi – viale Cavina 4 – Bologna si terrà l’ormai tradizionale lezione natalizia sulle Manovre di Disostruzione Pediatrica e Sonno Sicuro, con il Patrocinio dell’Assessorato politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna
Osservatorio malattie rare: “Patologie del fegato poco riconosciute”
Redazione | sabato 17 Dicembre 2016Quando si parla di malattie del fegato generalmente si pensa all'epatite virale, alla cirrosi epatica o al tumore e nell'immaginario collettivo queste patologie sono associate a stili di vita errati. Il fegato pero' puo' essere colpito anche da malattie differenti, di tipo autoimmune