Otto società scientifiche hanno stabilito che «non esiste alcun legame tra la presenza di eventuali allergie e il sovrappeso». Test diagnostici inutili: un business molto costoso
Legge 104. Permessi retribuiti non sono giorni di ferie: sentenza Cassazione
Redazione | mercoledì 28 Dicembre 2016Il 23 dicembre la Corte ha deciso sul ricorso di una lavoratrice accusata di aver usato i permessi retribuiti per un viaggio all'estero. "Anche se non obbligato a prestare assistenza nelle ore in cui avrebbe dovuto lavorare, chi usufruire dei permessi non puo' disinteressarsi completamente della persona disabile"
Bimbo di 750 grammi operato la notte di Natale: “Ora sta bene”
Redazione | mercoledì 28 Dicembre 2016La storia di questo bambino è veramente unica: nato prematuro, alla 25esima settimana con un peso di 750 grammi, durante la notte di natale presenta una perforazione intestinale che richiede l'intervento dell'equipe chirurgica. Ora il bimbo sta bene e sta affrontando il percorso di assistenza tipico dei bambini nati così prematuri
Disabilità. Dal “Dopo di noi” ai nuovi LEA: un anno di Leggi
Redazione | mercoledì 28 Dicembre 2016Leggi importanti, molto attese da famiglie e associazioni e arrivate in porto dopo un lungo e travagliato lavoro. La legge sul Dopo di noi istituisce un fondo per chi e'' privo di sostegno familiare. I nuovi Lea riscrivono i criteri di assistenza e il nomenclatore tariffario. E il fondo per la non autosufficienza sale a 500 milioni
Maestra deceduta, Regione Lazio: “Non è meningococco”
Redazione | mercoledì 28 Dicembre 2016"In relazione al decesso della donna morta il 26 dicembre scorso presso il Policlinico Gemelli si precisa che, effettuati gli esami presso la struttura ospedaliera universitaria del Gemelli, non si tratta di meningite meningococcica, ma di una forma dovuta al batterio escherichia coli senza rischio di trasmissione diretta da persona a persona"
Ateneo Bologna. Il 12 gennaio “Sigillum Magnum” a Mattarella
Redazione | mercoledì 28 Dicembre 2016A Sergio Mattarella la massima riconoscenza dell'Universita' di Bologna. Si' terra' il 12 gennaio 2017 alle 11 nell'Aula Magna di Santa Lucia, la cerimonia di avvio delle giornate di studio "Giovani e ricerca: il percorso dell'Alma Mater verso il futuro" alla presenza del presidente della Repubblica, che ricevera' il Sigillum Magnum dell'Alma Mater
Sequestrate 17 tonnellate di tortellini avariati in Emilia Romagna
Redazione | mercoledì 28 Dicembre 2016I carabinieri del Nas di Bologna, nell’imminenza delle festività natalizie, hanno intensificato i controlli su aziende e laboratori di pasta fresca ripiena, pasticceria, panificazione, per verificare la corretta filiera dei prodotti tipici alimentari natalizi
Meningite, vero allarme o paura? Ecco cosa c’è da sapere
Redazione | mercoledì 28 Dicembre 2016Dopo l'allarme meningite scattato a seguito della morte della maestra romana, oggi la regione Lazio informa che si trattava di una forma di escherichia coli. L'Istituto Superiore di Sanità: "Il panico non deve esserci, sarebbe immotivato". Le informazioni per approfondire ed evitare allarmismo
Donne diabetiche più a rischio di tumori
Redazione | mercoledì 28 Dicembre 2016Uno studio relativo al rischio di neoplasia effettuato dall'Epidemiologia Oncologica dell'Istituto Nazionale Tumori di Aviano, ha evidenziato che le donne diabetiche si ammalano più frequentemente di tumore rispetto a quelle non affette da diabete e hanno una minore attesa di vita dopo la diagnosi.
Save the Children: in Yemen 8 mln di bambini senza cure sanitarie
Redazione | mercoledì 28 Dicembre 2016Otto milioni di bambini nello Yemen non hanno accesso alle cure sanitarie. Questa la denuncia contenuta nel nuovo rapporto di Save the Children, l'Organizzazione internazionale dedicata dal 1919 a salvare i bambini in pericolo e a promuoverne i diritti, dal titolo "Lottare per la sopravvivenza", che riporta le testimonianze di medici e genitori nel paese devastato dalla guerra
Da Bologna una risposta sull’epilessia del sonno
Redazione | mercoledì 28 Dicembre 2016L'istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna getta luce su una malattia rara e da cui e' difficilissimo guarire. Si tratta dell'epilessia ipermotoria del sonno, in precedenza chiamata epilessia frontale notturna, caratterizzata da crisi epilettiche che si manifestano esclusivamente nel sonno, con movimenti bizzarri e violenti degli arti
Da Regione Lazio regole per parto fuori dall’ospedale. Fondamentale il ruolo delle Ostetriche
Redazione | martedì 27 Dicembre 2016Un quadro di regole per garantire alle donne di poter partorire in totale sicurezza a domicilio o nei centri nascita o nelle case della maternita' con l'assistenza delle ostetriche. Un circuito alternativo all'ospedale che va crescendo di pari passo con la richiesta di maggiore umanizzazione del parto. Questi i contenuti del decreto firmato dal Presidente Zingarett
3500 assunzioni e stop al ticket, ecco il piano operativo del Lazio per la sanità
Redazione | martedì 27 Dicembre 2016Eliminazione del ticket regionale, con un risparmio di 20 milioni per i cittadini; nuove assunzioni e nuove regole, tra cui i 3.508 posti di lavoro a tempo indeterminato entro il 2018, nuova governance
Natale. Regali poco graditi, oltre 3 milioni di persone li rivendono on line
Redazione | martedì 27 Dicembre 2016A solo due giorni da Natale, la preoccupazione degli Italiani per le sorti dell'apertura dei pacchetti sotto l'albero ha trovato conferma. Infatti, sono gia' tantissimi i regali sgraditi rimessi prontamente in vendita su eBay.it
Al via al Sant’Orsola la ricerca per sconfiggere i geni ‘alleati’ della leucemia pediatrica
Redazione | martedì 27 Dicembre 2016Al via un nuovo progetto di ricerca per contribuire a sconfiggere la leucemia mieloide acuta pediatrica. L’equipe del dottor Riccardo Masetti ha ottenuto dall’Associazione italiana per la ricerca sul cancro (AIRC) un finanziamento per studiare nuove strade per bloccare un meccanismo molecolare che provoca la resistenza alla chemioterapia e aumenta la percentuale di recidiva
118 di Firenze. Da venti anni le Centrali di emergenza affidate agli infermieri
Redazione | martedì 27 Dicembre 2016Si festeggia, in questi giorni, l’anniversario dell’ingresso degli infermieri nella gestione della centrale del 118 a Firenze. Oggi, la centrale operativa del 118 di Firenze (accorpata con Prato dal 2012; mentre quella di Empoli fa capo a Pistoia) può contare su 111 infermieri dotati di competenze specifiche nella ricezione e gestione delle chiamate
Evento formativo al Rizzoli di Bologna, call for abstracts
Redazione | martedì 27 Dicembre 2016Venerdì 7 e sabato 8 aprile 2017, presso l'Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna, si svolgerà l'VIII edizione de: "La prevenzione e il trattamento delle infezioni del sito chirurgico: il ruolo del team multidisciplinare”, un corso teorico e pratico per personale di sala operatoria
Al Pascale di Napoli il Calendario a sostegno della ricerca oncologica
Redazione | martedì 27 Dicembre 2016C'e' anche il mese del Tempo che verra' nel calendario 2017 dell'Istituto dei tumori di Napoli, ''Con te voglio vivere ancora''. Tredici eccellenze napoletane tra autori, giornalisti e artisti con i loro scritti accompagnano gli scatti del fotoreporter Sergio Siano. Tutti accomunati nell'invito a guardare avanti senza paura
Tecnologie sanitarie, rischi ed errori se manca manutenzione
Redazione | martedì 27 Dicembre 2016Le tecnologie sanitarie possono anche generare rischi ed errori, se soggette a scarsa manutenzione o non correttamente utilizzate. L'istituto americano ECRI (Emergency Care Research Institute), creato negli anni '60 a Philadelphia, dedica la sua azione internazionale proprio ad analizzare i rischi legati all'uso delle tecnologie sanitarie
Incidenti stradali. Italia “maglia nera” in Europa per mortalità
Redazione | martedì 27 Dicembre 2016Il grave incidente stradale verificatosi lo scorso 25 dicembre a Gemona del Friuli (Udine) nel quale e' rimasto gravemente ferito un bambino di 4 anni ad opera di un pirata della strada, "riapre il sipario sul triste scenario degli incidenti stradali, nei quali, sempre piu' spesso, sono coinvolti giovani, spesso bambini", segnala la Polizia di Stato