In Sardegna ci sono oltre mille persone affette da talassemia, 12 bambini secondo i dati del 2015. Il fabbisogno di sangue per l'autosufficienza regionale e' 110 sacche per mille abitanti, ma quello a disposizione e' di 54 unita'. Il presidente di Thalassazione, Argiolas, ha chiesto che la Regione apra "la vertenza talassemia, da affrontare in maniera convinta e forte"
Trapianti in Italia nel 2016: +13% rispetto al 2015
Redazione | mercoledì 11 Gennaio 2017A livello nazionale i pazienti trapiantati nel nostro Paese aumentano complessivamente di oltre 400 unita' nel 2016 arrivando a quota 3.736 (erano 3.327 nel 2015). Si tratta del piu' alto numero e del maggiore incremento mai osservato, pari al 13% rispetto all'anno precedente
OPG, “Creare Rems destinate alla cura della fase acuta”: la proposta
Redazione | martedì 10 Gennaio 2017"Creare delle Rems parallele, destinate esclusivamente alla cura della fase acuta e quindi all'accoglimento dei ''provvisori'', oppure destinare i Servizi psichiatrici di diagnosi e cura a questo scopo in regime di ''misura obbligatoria'', una sorta di detenzione domiciliare ospedaliera"
Trapianto di organi, terza donazione samaritana in Italia
Redazione | martedì 10 Gennaio 2017Per donatore ‘samaritano’ si intende un vivente donatore di rene che offre l’organo alla collettività e non ad uno specifico ricevente, senza alcun tipo di remunerazione. La donazione samaritana è considerata un atto supererogatorio (cioè apprezzabile dal punto di vista etico)
“In Italia non c’è nessuna emergenza meningite”, l’Istituto Superiore di Sanità fa il punto
Redazione | martedì 10 Gennaio 2017In base ai dati dell’Iss, nel 2015 si sono verificati in Italia quasi 200 casi di malattia invasiva da meningococco, la maggior parte dei quali causati dai sierogrupppi B e C. In generale, la letalità riguarda il 10% dei casi. L’andamento rispecchia il trend degli ultimi anni
Interventi al seno saranno i più richiesti nel 2017
Redazione | martedì 10 Gennaio 2017Mastoplastica additiva, rinoplastica e mastoplastica riduttiva. Saranno questi gli interventi piu' eseguiti nel 2017 secondo la Societa' italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Seguono mastopessi additiva e filler. La previsione nasce dall'analisi delle visualizzazioni delle schede dedicate ai singoli interventi
Ospedali, boom di accessi per fratture
Redazione | martedì 10 Gennaio 2017Gli ospedali, soprattutto al sud, a causa del ghiaccio che si e' formato sulle strade, stanno registrando un boom di accessi per fratture
La Corri Forrest per la pediatria di Forlì
Redazione | lunedì 9 Gennaio 2017Sabato 7 gennaio, alle ore 11, presso il reparto di Pediatria dell’ospedale di Forlì, gli sportivi e i volontari dell’Associazione Corri Forrest doneranno le attrezzature acquistate dalla raccolta fondi effettuata in occasione della gara podistica del 23 ottobre scorso
Parma. Arriva la Carta dei servizi per la salute dei detenuti
Redazione | lunedì 9 Gennaio 2017Un breve opuscolo di facile lettura, per presentare tutti i servizi di assistenza sanitaria di base e specialistica presenti in carcere, oltre a tutte le attività assicurate dagli operatori sanitari per la salute dei detenuti
Ipasvi Torino: no agli “infermieri operai”. Interviene la Giunta
Redazione | lunedì 9 Gennaio 2017All’esame della Giunta regionale la denuncia del Collegio Ipasvi di Torino i casi di infermieri con contratto da "operaio" che di notte puliscono l'ascensore e di giorno svolgono le attività sanitarie proprie della loro professione
Regione ER: nessun allarme meningite. No a vaccinazioni indifferenziate, rispettare i calendari vaccinali
Redazione | lunedì 9 Gennaio 2017Dalla Regione l'invito ad aderire alle campagne di vaccinazione, come fattore di prevenzione, rivolte ai bambini dai 13 ai 15 mesi di età e agli adolescenti di 13/14 anni, secondo i calendari vaccinali ordinari. Per adulti ed anziani vaccinazione solo se ci sono fattori di rischio
I Giochi della Befana ai bambini della Pediatria dell’Ospedale di Imola
Redazione | lunedì 9 Gennaio 2017Venerdì 6 gennaio la vecchietta con la scopa ha fatto visita ai bambini del reparto di Pediatria dell’ospedale Santa Maria della Scaletta di Imola. Una volontaria dell’Associazione Il Ponte Azzurro, travestita da befana, si è presentata in reparto per regalare ai bambini calze e giocattoli
Internet. Pedofilia, truffe e cyberbullismo, nel 2016 l’impegno della polizia postale
Redazione | lunedì 9 Gennaio 2017Cyberbullismo e truffe online, ma anche pedopornografia e sfruttamento della prostituzione minorile. Sono i campi che piu' hanno visto la Polizia postale dell'Emilia-Romagna impegnata nel corso del 2016, secondo il bilancio di fine anno dello stesso compartimento
Nella farmacia della cannabis di Stato: “Come un medicinale, basta la ricetta”
Redazione | domenica 8 Gennaio 2017Quella del Madonnone è un’antica farmacia fiorentina. Sopravvissuta alle bombe della Seconda guerra mondiale e all’alluvione del ’66, da qualche giorno è proiettata nel futuro della farmaceutica italiana. Quello in cui la cannabis è considerata un medicinale, acquistabile presentando una ricetta
Smog, Bonelli: “84.000 vittime all’anno per l’inquinamento”
Redazione | domenica 8 Gennaio 2017“84.400 vittime all’anno nel nostro Paese stimate dall’Agenzia Europea dell’Ambiente a causa dell’inquinamento, a questo dato bisogna unire lo studio della rivista medica Lancet che collega lo smog ai danni al cervello"
Maltempo, Coldiretti: Campagne in ginocchio, milioni di danni
Redazione | domenica 8 Gennaio 2017Migliaia di ettari di verdure pronte per la raccolta bruciate dal gelo, serre danneggiate o distrutte sotto il peso della neve, animali morti, dispersi e senz’acqua perché sono gelate le condutture, ma anche aziende e stalle isolate. E’ quanto emerge dal primo bilancio della Coldiretti sugli effetti del maltempo
IpasviBo: “Due anni di intenso lavoro svolto con passione e determinazione”
Redazione | domenica 8 Gennaio 2017Sono trascorsi due anni dall'insediamento di questo Consiglio Direttivo. Due anni di intenso lavoro svolto con passione e determinazione per rispondere ai bisogni espressi dalla comunità professionale infermieristica di Bologna, in linea con gli impegni presi ad inizio mandato
Nursing Sensitive Outcome. A Bologna presentazione risultati Studio Multicentrico Nazionale ESI
Redazione | domenica 8 Gennaio 2017Bologna,20 gennaio 2017. In questo seminario saranno presentati i risultati di uno studio multicentrico nazionale che ha riguardato tre esiti sensibili alle cure infermieristiche (lesioni da pressione, cadute e contenzione) e ha coinvolto 27.065 pazienti, 3.214 infermieri e 189 coordinatori dell’assistenza
A Padova il Seminario sulla “Comunicazione digitale”
Redazione | domenica 8 Gennaio 2017Le opportunità comunicative offerte da internet sono molteplici. I Social Networks (Facebook, Twitter, Instagram…) in particolare, rappresentano il canale privilegiato per molteplici interazioni personali e professionali. Ma con quali ricadute giuridiche, professionali e deontologiche? Padova, 14 gennaio 2017
A Palermo il “car sharing” per disabili. E’ il primo in Europa
Redazione | domenica 8 Gennaio 2017Soddisfazione del sindaco Orlanod: "Con orgoglio oggi siamo l'unica citta' d'Italia e d'Europa che offre questo servizio e questa e' anche occasione per un doveroso ringraziamento ad Inail che ha scelto Palermo per questa sperimentazione perche' ha ritenuto la citta' terreno fertile per una diversa cultura della mobilita"