Dalla meningite all'influenza, dal morbillo alla pertosse. Tutto cio' che c'e' da sapere sui vaccini, la loro sicurezza e l'efficacia, spiegato in maniera semplice e chiara, per genitori e insegnanti. È il numero speciale del magazine digitale realizzato dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesu', "A Scuola di Salute"
Si chiama “Nox2”. Scoperto enzima killer che ostruisce carotide e causa ictus
Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017Eccezionale scoperta fatta da un gruppo di ricercatori dell'Universita' "La Sapienza" di Roma per prevenire l'ictus: una equipe di esperti, ha identificato un enzima, chiamato "Nox2", che favorisce l'arteriosclerosi e quindi l'occlusione dell'arteria carotide, la principale "autostrada" che porta il sangue al cervello
A Bologna la visita del Presidente Sergio Mattarella
Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Bologna per partecipare alla prima giornata di studi "I giovani e la ricerca" e ricevere il Sigillum Magnum d'Ateneo nell'aula magna di Santa Lucia dell'Alma Mater di Bologna. Il Presidente ha inoltre visitato i bambini operati al cuore ricoverati al S.Orsola
Pedopornografia, Polizia postale: 51 arresti e 449 denuncie nel 2016
Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017Nel 2016 il Centro Nazionale per il Contrasto della Pedopornografia online ha coordinato 576 indagini all'esito delle quali sono stati eseguiti 51 arresti e 449 denunce. Lo comunica la Polizia postale che nel 2016 e' stata chiamata a far fronte a nuove sfide investigative sulle macro-aree di competenza
Flavia Bustreo è la prima candidata italiana alla guida dell’Oms
Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017Si chiama Flavia Bustreo, è un medico epidemiologo ed è la prima candidata italiana della storia alla direzione generale dell’Organizzazione mondiale della sanità. Sei i candidati in corsa, oltre alla Bustreo, concorreranno un ungherese, un pakistano, un inglese e un francese e un etiope
“Dieta della flebo” per dimagrire. L’esperto: “E’ pericolosissima”
Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017E’ l’ultima moda per dimagrire: farsi iniettare in vena mix multivitaminici, sali minerali e altre sostanze come antiossidanti e anestetici locali come la lidocaina. L'esperto: "Farsi fare una flebo per dimagrire aumenta i rischi per la salute"
Carceri: record detenuti in Campania, seconda dopo Lombardia
Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017In termini assoluti, le carceri della Campania sono tra le più affollate d’Italia. Nei 15 istituti della Regione sono presenti 6887 detenuti, di cui 331 donne. Numeri con cui la Campania si attesta al secondo posto nella classifica nazionale dopo la Lombardia, dove sono recluse 7841 persone
Le dipendenze? Sono desideri di “ricompensa” come quelli che avevamo da piccoli
Redazione | giovedì 12 Gennaio 2017a dipendenza è un problema della relazione che intratteniamo con un particolare oggetto. Non è tanto la sigaretta, il cellulare, la sostanza o la slot-machine, la causa della dipendenza, quanto la relazione che intratteniamo con ognuno di questi oggetti
Vaccini, la Liguria verso l’obbligo per iscrizione agli asili nido
Redazione | giovedì 12 Gennaio 2017La Regione Liguria potrebbe presto seguire l’esempio dell’Emilia-Romagna e sancire l’obbligo di vaccinazione per l’iscrizione agli asili nido. A sorpresa arriva l’apertura da parte della vicepresidente e assessore regionale alla Salute, Sonia Viale,
L’origine del Parkinson: va cercata nell’intestino
Redazione | giovedì 12 Gennaio 2017La causa del morbo di Parkinson potrebbe non risiedere nel cervello, quanto nell’intestino. Alcuni batteri intestinali sembrano infatti giocare un ruolo chiave nell’accumulo di quelle proteine «deformi» che innescano la morte dei neuroni dopaminergici e la conseguente comparsa dei disordini motori.
Lorenzin: soddisfazione per ok Senato a Ddl Responsabilità
Redazione | giovedì 12 Gennaio 2017"Il provvedimento, che ora torna all'esame della Camera garantisce da un lato il diritto del cittadino ad essere risarcito in caso di errore medico e dall'altro tutela maggiormente i professionisti della sanita' riducendo il ricorso alla medicina difensiva, un tema al quale il Ministero della Salute ha prestato sempre grande attenzione
Federsanità ANCI: soddisfatti per approvazione Ddl Gelli
Redazione | giovedì 12 Gennaio 2017"È giunto il momento di stabilire un patto sociale tra cittadini e mondo sanitario proprio riguardo al sistema risarcitorio: risarcimenti sostenibili dal sistema, con conseguente sostenibilita' dei premi assicurativi, a fronte di un rigore assoluto, monitorato, controllato, verificato"
Bimbo con tetraparesi spastica torna a riconoscere la madre grazie alla riabilitazione
Redazione | giovedì 12 Gennaio 2017Dopo un bruttissimo incidente, che gli aveva provocato un grave danno cerebrale, la diagnosi per Giovanni, un bambino di tre anni, sembrava senza appello: tetraparesi spastica. Ma con un mirata riabilitazione e' passato dallo stato vegetativo a riuscire a riconoscere il volto di sua madre
Corso ASMEPA: Competenze clinico-assistenziali in cure palliative
Redazione | giovedì 12 Gennaio 2017Campus Bentivoglio (Bo) il 24 e il 25 gennaio 2017. Le iscrizioni sono aperte fino al 19 gennaio prossimo. Obiettivo del corso è fornire gli strumenti per riconoscere i bisogni dei pazienti, identificarne le cause o i segni/sintomi, valutarne la severità o complessità e identificare gli schemi terapeutici o gli interventi assistenziali per rispondere in modo appropriato ai bisogni individuati
Il Senato approva il ddl sulla Responsabilità sanitaria
Redazione | mercoledì 11 Gennaio 2017L'Aula del Senato ha approvato il ddl sulla responsabilita' professionale del personale sanitario con 168 si', 8 no e 35 astenuti. Il testo, modificato, dovra' ora tornare alla Camera per l'approvazione definitiva. Gelli: "L'approvazione da parte dell'Aula del Senato e' un ulteriore importante passo in avanti che ci avvicina ad una riforma storica per l'intero sistema sanitario"
Maltempo e influenza fanno calare a picco le donazioni di sangue, emergenza nel Lazio
Redazione | mercoledì 11 Gennaio 2017Il maltempo di questi giorni, unito al picco influenzale e altri fattori stagionali ha provocato una grave carenza di sangue in alcune regioni italiane, con oltre 2600 unità di globuli rossi mancanti negli ospedali. Lo affermano i dati del Centro Nazionale Sangue
Al via 72 nuovi progetti per lotta tumore con ‘Race for the cure’
Redazione | mercoledì 11 Gennaio 2017La Susan G. Komen Italia è lieta di comunicare che, nelle scorse settimane, il Consiglio Direttivo ha approvato 72 nuovi progetti nella lotta ai tumori del seno che saranno condotti da associazioni non-profit italiane grazie ai fondi raccolti alle edizioni della Race for the Cure del 2016 di Roma, Bari, Bologna e Brescia
“Infermieristica Forense” Unibo. Prorogato il termine per le domande
Redazione | mercoledì 11 Gennaio 2017L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2016-2017, il Corso universitario di Alta formazione in “Infermieristica forense”, di durata semestrale, in lingua italiana che rilascia 16 crediti formativi universitari
Lezioni “di gesso”: il Rizzoli di Bologna insegna i suoi segreti
Redazione | mercoledì 11 Gennaio 2017Otto giorni intensivi, oltre 50 ore di lezioni teorico pratiche, 15 infermieri provenienti da diverse regioni italiane. Sono i numeri del corso di perfezionamento che tutti gli anni, l'Istituto Ortopedico Rizzoli svolge per approfondire le principali tecniche di applicazione del bendaggio, i materiali, gli strumenti e le varie modalità di immobilizzazione
Marche, psicosi meningite: code e caos in molti uffici
Redazione | mercoledì 11 Gennaio 2017Gli uffici Vaccinazioni sono stati presi ''d'assalto' tanto che il servizio Sanita' della Regione e' stato costretto a diffondere una nota per tentare di tranquillizzare l'opinione pubblica. "In questi giorni si registra nelle Marche, come nelle altre regioni italiane, una richiesta crescente per il vaccino antimeningococcico da parte della popolazione