Ecco i 10 obiettivi che si pone il nuovo piano nazionale della prevenzione vaccinale 2017-2019, che ha appena ricevuto il via libera della Conferenza Stato-Regioni
Piano vaccini, Lorenzin: Applicarlo in modo uniforme in tutto il Paese
Redazione | mercoledì 25 Gennaio 2017"Nella prossima conferenza Stato-Regioni porteremo il riparto del fondo e le linee guida alle Regioni per accompagnare il piano dei vaccini ed essere certi che il piano parta nello stesso modo, con le stesse regole, con le stesse possibilita' di accesso in tutta Italia". Lo sottolinea la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin,
Ecm, in Stato-Regioni il nuovo accordo sulla formazione sanitaria
Redazione | mercoledì 25 Gennaio 2017Ancora novità in vista per provider e professionsiti. Dopo l'avvio del triennio formativo 2017-2019, contrassegnato da nuove regole sull'attribuzione dei crediti, arriva sul tavolo della Confrenza lo schema di accordo sul documento: “La formazione continua nel settore salute”.
Precipita elicottero del 118 tra L’Aquila e Campo Felice, sei morti
Redazione | martedì 24 Gennaio 2017Il velivolo- precisa il Giornale della Protezione Civile- non era impegnato né in operazioni di soccorso per il terremoto, né per il maltempo. Dalle prime testimonianze dei soccorritori, pare che l’elicottero stesse sorvolando la zona colpita in quel momento da una fitta nebbia. Alcuni testimoni dicono di aver sentito un grande boato
Si possono cancellare le paure dal cervello?
Redazione | martedì 24 Gennaio 2017Un team di neuroscienziati dell'Universita' di Cambridge, in collaborazione con Giappone e Stati Uniti, ha portato avanti uno studio, descritto sulla rivista "Nature Human Behaviour", che consiste nel "ricondizionare" il cervello come se fosse un "cellulare", in modo da cancellare le paure, senza pero' alterare ricordi e dati di altro genere
Ricerca, alla Sapienza nascerà la cittadella dell’Alzheimer
Redazione | martedì 24 Gennaio 2017Eugenio Gaudio, il Magnifico Rettore dell'Universita' La Sapienza di Roma, ha consegnato ufficialmente le chiavi dell'ex complesso Regina Elena alla Fondazione Ebri. In questo luogo storico e prestigioso nascera' infatti uno dei centri di ricerca piu' all'avanguardia nel campo delle neuroscienze intitolato al Premio Nobel Rita Levi-Montalcini
Disagio psicologico. Lo vivono tutti, ma pochi sanno che si puo’ affrontare e superare
Redazione | martedì 24 Gennaio 2017La societa', i cittadini, noi tutti viviamo una situazione di importante disagio psicologico ma pochi hanno chiarezza e consapevolezza di poterlo affrontare e di poterne uscire. La mission dello psicologo e' promuovere e sostenere il benessere psicologico dell'individuo, del gruppo e della comunita'
In Liguria arrivano voucher gratis per curare i denti ai bambini
Redazione | martedì 24 Gennaio 2017Anche grazie alla riduzione del debito sanitario della Regione Liguria da 98 a 75 milioni di euro, i risparmi prodotti dal processo di efficientamento saranno almeno in parte reinvestiti per dare vita a voucher gratuiti destinati alle cure odontoiatriche dei bambini. Lo annunciano il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti
“Meno attese ai Pronto Soccorso”, la Regione ER cambia
Redazione | lunedì 23 Gennaio 2017Arriva la ''riforma'' dei Pronto soccorso, dopo i disagi di inizio anno dovuti a ghiaccio e influenza. "Nelle prossime settimane, come abbiamo fatto sulle liste d'attesa, cercheremo di dare risposte anche sulle attese in Pronto soccorso", ha spiegato questa mattina l'assessore regionale alla Sanita' Sergio Venturi
A Bologna 80 “senzatetto” pranzano al Diana. Con camerieri d’eccezione
Redazione | lunedì 23 Gennaio 2017“Anche quest’anno, idealmente, le Cucine popolari, la Caritas e il giornale di strada Piazza Grande, saranno riunite nel segno dell’accoglienza e la mensa sociale di via del Battiferro si trasferirà sui tavoli di un posto speciale come il Diana
Caregiver verso il riconoscimento. Parte l’iter parlamentare
Redazione | lunedì 23 Gennaio 2017Per alcuni “caregiver” domani sarà una “giornata storica”: inizia infatti l’atteso iter parlamentare del ddl 2128 sul riconoscimento giuridico del caregiver familiare in Italia e sulle relative tutele. Una delle leggi più attese dalle famiglie delle persone con disabilità,
Allarme Alma Mater: Post-verita’ cancella la Memoria
Redazione | lunedì 23 Gennaio 2017La post-verita' mette a rischio anche la memoria della Shoah, perche' le nuove generazioni rischiano di "cadere nel tranello". Un "progetto politico" che mira a "togliere ai giovani l'idea stessa della storia". A lanciare l'allarme e' Marco Antonio Bazzocchi, delegato del rettore dell'Alma Mater di Bologna per le attivita' culturali
ER. Elisoccorso anche di notte, userà i campi sportivi
Redazione | lunedì 23 Gennaio 2017"E' un pallino che avevamo in mente, ce l'abbiamo fatta anche prima di quanto pensassi- spiega il presidente della Regione Stefano Bonaccini- portare il servizio a 24 ore al giorno e in tutta la regione e' un fatto atteso e rilevante che da' piu' tranquillita' soprattutto a chi vive nelle zone montane"
L’elisoccorso raddoppia in Emilia Romagna: servizio attivo anche nelle ore notturne
Redazione | lunedì 23 Gennaio 2017In Emilia-Romagna il servizio di elisoccorso raddoppia, coprendo anche le ore notturne. In tutto il territorio regionale, ciò consentirà di arrivare più velocemente e più vicino alle persone che hanno bisogno di ricevere un soccorso sanitario tempestivo, soprattutto nelle aree montane
Gioco. Costa: “Verso stop a slot nei bar”
Redazione | lunedì 23 Gennaio 2017Slot e videolottery potrebbero progressivamente sparire dai bar e dagli esercizi commerciali per essere "confinate" esclusivamente nelle sale gioco. Questa la prospettiva disegnata dal provvedimento messo a punto dal governo e dalle Regioni
A Bologna il primo incontro ‘Gioco d’azzardo patologico, dalla neurobiologia sperimentale alla clinica’
Redazione | lunedì 23 Gennaio 201726 Gennaio 2017. Il gioco d’azzardo, ormai molto diffuso anche nel nostro Paese, porta con sé un rischio che, in particolare per gruppi di persone ad alta vulnerabilità, può sfociare in una vera e propria dipendenza comportamentale (Gioco d’azzardo patologico - Gap). Questa condizione è ormai riconosciuta come un disturbo compulsivo complesso
Sotto la neve da due giorni, ecco come si sono salvati
Redazione | domenica 22 Gennaio 2017Un 'effetto campana' che, evidentemente, ha isolato anche i superstiti, tenendoli al freddo, ma ha consentito loro di sopravvivere". E' l'analisi di Adelina Ricciardelli, past president Fimeuc (Federazione italiana medici dell'emergenza-urgenza e delle catastrofi)
Pace. Un ponte tra bambini ebrei, musulmani e disabili attraverso la musica
Redazione | domenica 22 Gennaio 2017Si chiama "Ukuleles for Peace" il progetto non profit nato a Gerusalemme dedicato a promuovere la convivenza tra bambini e bambine di origine ebraica e palestinese e le loro famiglie che ha coinvolto nel proprio sogno anche i ragazzi con disabilita' del Centro Arcobaleno di Borgotaro (Parma)
Raddoppia la vigilanza al PS dell’Ospedale Maggiore di Bologna
Redazione | domenica 22 Gennaio 2017Raddoppia la presenza delle guardie giurate al Pronto Soccorso del Maggiore. Una guardia giurata in più sarà dedicata, infatti, dalle 21 alle 6 del giorno successivo, esclusivamente alla vigilanza all’interno del Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore
Via libera al nuovo Piano nazionale di prevenzione vaccinale
Redazione | domenica 22 Gennaio 2017Il Piano, cui la Stato-Regioni ha dato il via libera, consentirà una maggiore offerta vaccinale gratuita. Offerta che comprende, oltre a quelli già previsti, nuovi vaccini quali l’Anti Pneumococco e Zoster per gli anziani, anti Meningococco b, Rotavirus e Varicella per i bambini entro il primo anno di vita, anti Papillomavirus anche per gli adolescenti maschi