Iniziativa del Comitato di Milano della Croce rossa italiana, grazie al supporto di Philips Foundation che fornisce la strumentazione. Potranno sottoporsi al check up le persone segnalate dai servizi sociali del Comune, dalle cooperative della rete Wemi o dalla Croce rossa stessa
Roma, al gemelli punto su tecnologie in tumori epatici
Redazione | lunedì 30 Gennaio 2017Le piu' innovative procedure e tecnologie di radiologia interventistica nel trattamento dei tumori epatici saranno al centro del meeting ''MIO-Live'' (Mediterranean Interventional Oncology), in programma oggi, lunedi' 30, e domani, martedi' 31 gennaio, promosso dall'Istituto di Radiologia dell'Universita' Cattolica
Dal Sant’Orsola due guide per raccontare la malattia ai propri figli
Redazione | lunedì 30 Gennaio 2017Un decalogo per aiutare “i fratelli e le sorelle di un bambino affetto da una grave malattia”. E una guida per accompagnare un genitore a raccontare a un figlio la propria malattia. Sono i contenuti dei due volumi “Raccontami la luna” e “Parliamone” nati dall’esperienza maturata nei reparti del Policlinico di Sant’Orsola
Airc in piazza: “Contro il cancro via le sigarette, tanta frutta e attività fisica”
Redazione | domenica 29 Gennaio 2017Zero sigarette, cinque porzioni di frutta e 30 minuti di attività fisica. A ricordarcelo, come ogni anno, sono i circa 20mila volontari dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc) impegnati oggi in oltre 2.700 piazze per la campagna «Le Arance della Salute»
Emilia Romagna. Tre mln di euro per combattere la violenza contro le donne
Redazione | domenica 29 Gennaio 2017I fondi serviranno per sostenere i 13 centri antiviolenza e le case rifugio della regione. Nel 2016 in 10 mesi accolte quasi 3 mila donne vittime di violenza fisica, psicologica, sessuale, economica. Petitti (Regione): "Fondi indispensabili per la gestione dei centri e ampliare la rete di assistenza"
Lebbra, un nuovo caso ogni due minuti: oggi la Giornata mondiale
Redazione | domenica 29 Gennaio 2017Sono circa 210 mila le persone che ogni anno vengono colpite dalla lebbra: un nuovo caso ogni 2 minuti. Una malattia grave, che si può prevenire e curare, combattendo però anche i pregiudizi da cui è ancora avvolta. Oggi 29 gennaio è la Giornata mondiale
Terremoto, Vigili del fuoco italiani “Miglior team al mondo”
Redazione | domenica 29 Gennaio 2017“Un’emozione indescrivibile, essere riconosciuti in un contesto internazionale, soprattutto in casa della Germania. Ma il primo pensiero, appena in sala è esploso il boato, alla parola ‘Italia!’, è andato a tutti i colleghi che ancora oggi sono sul campo per portare aiuto alla popolazione"
Inaugurata la nuova Casa della Salute Lavino-Samoggia
Redazione | domenica 29 Gennaio 2017Ristrutturata e ampliata grazie ad un investimento di 360.000 euro, distribuita su due piani per un totale di 2.400 metri quadrati, da oggi la Casa della salute Lavino-Samoggia ospita 47 professionisti tra medici, infermieri e personale amministrativo
Ossigenoterapia in Terapia Intensiva. Uso conservativo migliora la sopravvivenza
Redazione | domenica 29 Gennaio 2017Un utilizzo conservativo dell’ossigeno nei pazienti critici ricoverati in terapia Intensiva riduce del 43% la probabilità di morte. Questi risultati dello studio condotto tra il 2010 e il 2012 dai professionisti della Struttura Complessa di Terapia Intensiva del Policlinico di Modena
CONSIP: da oggi la siringa ha il suo prezzo nazionale
Redazione | sabato 28 Gennaio 2017Una gara di grande importanza, non tanto per il valore economico -36 milioni di euro in due anni a fronte di una spesa annua per tutte le tipologie di aghi e siringhe acquistate dalla PA di 150 milioni di euro - quanto per il valore "simbolico". La siringa e' stata spesso utilizzata come emblema degli "sprechi"
Infermieri Liberi professionisti, proroga per trasmettere i dati della dichiarazione
Redazione | sabato 28 Gennaio 2017il termine previsto della scadenza per la trasmissione delle spese sanitarie riferite all’anno 2016 è prorogato al 9 febbraio 2017. Si ricorda che tale obbligo è previsto solo per gli Infermieri e non per gli Infermieri pediatrici e gli Assistenti sanitari
Inizia a Roma il viaggio del camper Osa a sostegno degli anziani
Redazione | sabato 28 Gennaio 2017Inizia oggi, sabato 28 gennaio, dalla parrocchia di San Filippo Neri a Roma il viaggio della seconda unità mobile del progetto Nontiscordardimé dedicata all’ascolto, alla prevenzione e all’assistenza degli anziani in difficoltà.
“Se ti ama ti picchia”, in Russia depenalizzate le violenze domestiche
Redazione | sabato 28 Gennaio 2017“Se ti picchia, ti ama” è un vecchio proverbio russo che oggi ha trovato applicazione anche all’interno del codice legislativo del Paese. La Duma infatti ha deciso di declassare da ‘reato penale’ a ‘illecito amministrativo‘ le violenze domestiche, che ora saranno punite con una multa
Accordo tra Stato e Regioni: “Serve una legge nazionale per rendere obbligatori i vaccini”
Redazione | sabato 28 Gennaio 2017«Raggiunto un accordo storico tra lo Stato e le Regioni per una nuova legge nazionale che renda obbligatorie tutte le vaccinazioni previste nel Piano di prevenzione vaccinale 2017-19 su tutto il territorio nazionale». Lo afferma il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Walter Ricciardi,
Vista, e’ boom di malati over 65: il ministero punta sulla prevenzione
Redazione | sabato 28 Gennaio 2017Glaucoma, cataratta, patologie vascolari retiniche, degenerazione maculare. Sono queste le principali patologie visive che colpiscono la popolazione italiana, soprattutto quella over 65. Contemporaneamente, pero', i progressi scientifici hanno ridotto il numero di pazienti che, fino al qualche anno fa, sarebbero stati destinati alla cecita'
Sei a rischio ictus o infarto? Una app ti dice quanto, e insegna a prevenirlo
Redazione | venerdì 27 Gennaio 2017Calcolare e ridurre il rischio di ictus e infarto attraverso l’utilizzo di una semplice “app”. Lo strumento, ideato da World Stroke Organization, tradotto in diverse lingue, è ora disponibile nella versione italiana grazie al supporto di Alt- Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari- Onlus: è un vero e proprio “riskometro”
AIOM: Piano Nazionale Vaccini strumento essenziale prevenzione
Redazione | venerdì 27 Gennaio 2017L'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) plaude all'approvazione del documento che intende promuovere nella popolazione generale e nei clinici una nuova cultura delle vaccinazioni. "L'allargamento dell'offerta vaccinale stabilita dal Piano e' un passo in avanti fondamentale"
Ansiolitici: funzionano, ma si rischia la dipendenza
Redazione | venerdì 27 Gennaio 2017Pur essendo tra i rimedi più efficaci e tempestivi nel mettere un freno all’ansia, i farmaci ansiolitici come le benzodiazepine andrebbero letteralmente utilizzati con il «contagocce», in virtù del rischio di assuefazione e di dipendenza a cui si va incontro se si eccede anche di poco la prescrizione
In UE 160mila parti cesarei non necessari, 150 milioni costi in più
Redazione | venerdì 27 Gennaio 2017Sono 160mila i parti cesarei non necessari che vengono effettuati ogni anno in Europa, con un costo extra di 156 milioni di euro. L'Italia detiene il primato europeo, in alcune regioni addirittura mondiale, dell'incidenza di tagli cesarei, e viceversa per il basso numero di parti naturali dopo cesareo, nonostante sia stata dimostrata la sua maggiore sicurezza
27 gennaio “Giornata della Memoria”, Sant’Egidio: no all’indifferenza
Redazione | venerdì 27 Gennaio 2017A 72 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, il ricordo dell’orrore e dell’abisso causato dall’antisemitismo e dalla predicazione dell’odio razziale è «particolarmente importante in questo passaggio storico per l’Europa e il mondo intero». dichiara la Comunità di Sant’Egidio