Una borsa di studio triennale in Infermieristica istituita dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma alla memoria di Valentina Cicioni, una delle vittime della slavina che ha travolto l'Hotel Rigopiano, infermiera del Policlinico Gemelli di Roma
Gelli: “Ddl Responsabilità Professionale in Aula il 13 Febbraio”
Redazione | giovedì 2 Febbraio 2017Gelli:"A questo punto siamo davvero ad un passo da una riforma, attesa da oltre 15 anni dai professionisti del settore, che rivoluzionera' in meglio la sanita' italiana. Anche questa promessa da parte del governo sta per essere portata a compimento"
Vaccini. Venturi: “Nessun bimbo sarà mandato a casa dal nido perché non vaccinato”
Redazione | giovedì 2 Febbraio 2017“Sul tema vaccini per i bimbi da 0 a 3 anni la cosa è molto semplice. L’obbligo scatta per le iscrizioni all’anno educativo 2017/2018, quindi a settembre prossimo. Chi vuole iscriversi ora all’anno educativo in corso non ha bisogno di adempiere ad obblighi che la legge prevede solo a partire da settembre”
Nuovo Codice Deontologico dell’Infermiere: al via la consultazione pubblica tra gli iscritti
Redazione | giovedì 2 Febbraio 2017Da lunedì 6 febbraio parte la consultazione pubblica sul testo della prima stesura del nuovo Codice deontologico dell’infermiere elaborato dalla Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi
Carcinoma della vescica. La quinta neoplasia nel mondo occidentale
Redazione | giovedì 2 Febbraio 2017Il tumore della vescica colpisce ogni anno in Europa 175.000 persone, in Italia 27.000, ed e' per numero di nuovi casi registrati la quinta neoplasia nel mondo occidentale. La sua gestione incide significativamente sulla spesa sanitaria
ISMETT, eseguita per la prima volta in Europa una gastro-entero-anastomosi per via ecoendoscopica
Redazione | giovedì 2 Febbraio 2017E' stata eseguita presso l'Ismett di Palermo la prima gastro-entero-anastomosi per via ecoendoscopica. La procedura e' stata effettuata in un paziente con ostruzione neoplastica duodenale. La tecnica sperimentata negli ismett-case-studyStati Uniti, e' stata eseguita per la prima volta in Europa
Il S.Orsola rivoluziona Polo Materno-Infantile, via gara
Redazione | giovedì 2 Febbraio 2017Prende il via la gara per progettare il nuovo polo materno-infantile del Policlinico Sant'Orsola di Bologna. Un intervento da quasi 42 milioni di euro, solo per i primi due stralci, destinato a rivoluzionare l'intera area pediatrica, ostetrica e ginecologica dell'ospedale bolognese
Ecco ”Kemioamiche”, la serie tv sulla lotta contro il tumore al seno
Redazione | giovedì 2 Febbraio 2017La lotta contro il tumore al seno diventa un docureality. Si chiama ''Kemioamiche'' la serie televisiva scritta da Chiara Salvo e prodotta da Kimera che sara' trasmessa in sei puntate, a partire dal 4 febbraio. Protagoniste sono nove donne, dai 26 ai 62 anni, alle prese con la malattia
Tg Sanità DIRE
Redazione | mercoledì 1 Febbraio 2017Le notizie della settimana: dagli oltre 3 milioni di italiani costretti a letto dall’influenza, alla dieta ricca di proteine e ossidanti consigliata dal nutrizionista per ‘tenere botta’ ai malanni di stagione; dai 160mila parti cesarei non necessari effettuati in Europa agli ultimi test prenatali non invasivi
Disabili diventano attori in un film: “Ho amici in paradiso” nei cinema
Redazione | mercoledì 1 Febbraio 2017Molteplici i temi che il film affronta: la bellezza della diversità, il servizio sociale come luogo di rinascita ai valori autentici della vita, l’amicizia come “anticipazione” del paradiso in terra, l’inclusione sociale delle persone con disabilità, il volontariato come via per riscoprire la bellezza del dono di sé agli altri
Pazienti con fibrillazione atriale e diabete piu’ a rischio ictus ed embolia
Redazione | mercoledì 1 Febbraio 2017I pazienti con fibrillazione atriale affetti da diabete che richiede trattamento insulinico corrono un rischio maggiore di essere colpiti da ictus o embolia sistemica rispetto ai pazienti diabetici che non necessitano di insulina e ai pazienti non diabetici
Lila onlus: Record di accessi ai test rapidi Hiv, oltre 700 in 15 giorni
Redazione | mercoledì 1 Febbraio 2017Oltre 700 test rapidi per l'Hiv eseguiti in meno di 15 giorni, il 41% dei quali "first test" ossia riferibili a persone che effettuavano per la prima volta questo accertamento: hanno funzionato oltre ogni aspettativa i servizi di test rapido proposti dalla Lila in occasione della testing week europea dello scorso novembre e del primo dicembre 2016, giornata mondiale per la lotta all'Aids
Antibiotici, Ocse: “Uso inappropriato nel 50% dei casi”
Redazione | mercoledì 1 Febbraio 2017Che sia una pillola, una polvere da sciogliere in acqua o un'iniezione, non c'e' differenza. Se si tratta di antibiotico, una volta su due, non ci aiutera' a stare meglio. Lo dice l'Ocse: il suo ultimo studio evidenzia come nel 50% dei casi l'uso di questa tipologia di farmaci sia inappropriato o inutile
Privacy, Garante: Rispettarla nell’utilizzo dei dati sanitari
Redazione | mercoledì 1 Febbraio 2017I Ministri della salute dei Paesi Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) hanno invitato gli Stati membri ad adottare un sistema di regole comuni che consenta l'utilizzo e il riutilizzo dei dati sanitari per fini di pubblico interesse nel pieno rispetto della privacy delle persone
Bambino Gesu’: Ecco le raccomandazioni per tatuaggi e piercing
Redazione | mercoledì 1 Febbraio 2017Piercing e tatuaggi, un tema controverso per adolescenti e genitori. Ma anche per gli insegnanti, che rispetto al tema si trovano in una posizione scomoda: spesso, infatti, non hanno vere risposte da offrire ai ragazzi. Gli esperti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesu' provano a fornire alcune indicazioni
Rapporto Eurispes: Vegani triplicati in un anno
Redazione | mercoledì 1 Febbraio 2017Il Rapporto Eurispes 2017, fotografa l'aumento di coloro che scelgono di alimentarsi senza ingredienti animali: i vegani, infatti, salgono al 3% (erano il''1%) triplicando il dato dello scorso anno. E cosi' oggi i vegani in Italia sarebbero circa 1.800.000
Esami clinici in crescita del 20% ogni anno
Redazione | martedì 31 Gennaio 2017Cresce in Italia il numero di esami clinici richiesti ai laboratori del Servizio sanitario nazionale. In alcuni settori della medicina, come le malattie cardiovascolari, nel diabete e nell'insufficienza renale, l'incremento annuo arriva al 20%. È quanto ha fatto sapere la Societa' italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica
Al Pini CTO nuova tecnica per localizzare strutture nervose da anestetizzare
Redazione | martedì 31 Gennaio 2017Questa tecnica consente di ridurre in modo incisivo il rischio di complicanze e aumenta la percentuale di successo: mette a disposizione dell'Anestesista uno strumento che permette di localizzare con precisione le strutture nervose
Al via la campagna #lottoanchio2017 di Ageop
Redazione | martedì 31 Gennaio 2017I pugni dell'incredibile Hulk sono il simbolo della Campagna #lottoanchio 2017 lanciata da Ageop Ricerca onlus (Associazione genitori ematologia oncologia pediatrica) in occasione della XV Giornata mondiale di lotta al cancro infantile del 15 febbraio
“Tutte ad allattare davanti alle Poste”: un flash mob per difendere la giovane madre maltrattata
Redazione | lunedì 30 Gennaio 2017Le mamme biellesi hanno organizzato un flash mob di protesta per martedì davanti alla Posta, dopo che la storia della giovane donna maltrattata perché aveva allattato il figlio nella sede centrale di via Pietro Micca è diventata un caso nazionale. Fra i tanti, s’è scandalizzata perfino Marianna Madia, ministro della Pubblica amministrazione