In cima alle richieste di chirurgia estetica, in Italia e nel mondo, resta sempre l’intervento di ingrandimento del seno, mentre i ‘fili’ per alzare i glutei, seppure famosi, sarebbero poco efficaci
Nel 2016 a Bologna 17 gravidanze e sei nati con l’eterologa
Redazione | domenica 5 Febbraio 2017La fecondazione assistita al Sant’Orsola di Bologna “sta funzionando bene”. E per il futuro si aprono nuove frontiere: dalla gravidanza sicura anche per le donne malate di cancro fino alla creazione di ovociti da cellule staminali
Gioco, vittime ‘uncinate’ con spie nei monitor ed equipe specializzate
Redazione | domenica 5 Febbraio 2017Intere equipe di esperti, procedure sempre più semplificate e perfino sensori nei monitor: tutto con l’obiettivo di “rafforzare la coazione al gioco ed impedire che il giocatore si alzi dallo sgabello“. E’ il terreno su cui si sta sviluppando una ricerca incentrata sull’area metropolitana di Bologna
Cibo, oggi è la 4° giornata antispreco, il 60% degli italiani è attento
Redazione | domenica 5 Febbraio 2017Agli sprechi domestici che secondo la Coldiretti rappresentano in valore ben il 54% del totale vanno aggiunti quelli nella ristorazione (21%), nella distribuzione commerciale (15%), nell’agricoltura (8%) e nella trasformazione (2%) per un totale di oltre 16 miliardi in un anno
Volare senza avere le ali
Redazione | domenica 5 Febbraio 2017In memoria di Giuseppe Serpetti, Giammarco Zavoli, Mario Matrella, Walter Bucci, Davide De Carolis ed Ettore Palanca e dedicato a tutti i colleghi che ogni giorno volano su di noi
Dall’Ausl di Bologna un esposto contro Wakefield, noto antivaccinista inglese
Redazione | sabato 4 Febbraio 2017Andrew Wakefield, ex camice bianco inglese radiato dall'Ordine dei medici e noto per le sue tesi contro i vaccini, e' finito nel mirino di un esposto firmato dal direttore del dipartimento di Sanita' pubblica dell'Ausl di Bologna, Fausto Francia. In Inghilterra Francia, la diffusione tempo fa delle teorie di Wakefield "ha fatto danni enormi" in termini di calo delle vaccinazioni
Serena Ruffoni, student nurse in UK, intervistata dalla BBC
Redazione | sabato 4 Febbraio 2017Serena Ruffoni, Student nurse al secondo e ultimo anno di Postgraduate Diploma in Adult Nursing alla London South Bank University, sarà in onda sul canale Nazionale inglese BBC, in una intervista presso i laboratori della South Bank University a Elephant and Castle
Dal S.Orsola alla scoperta dei giardini segreti di Bologna
Redazione | sabato 4 Febbraio 2017“I segreti dei giardini”. Si chiama così il progetto realizzato quest’anno dalle insegnanti della Scuola in Ospedale con tutti gli studenti di elementari, medie e superiori ricoverati nel corso dell’anno scolastico nel reparto di Pediatria
Chiude OPG di Montelupo (Fi). Lunedi via l’ultimo internato
Redazione | sabato 4 Febbraio 2017L'ospedale psichiatrico giudiziario in provincia di Firenze verso la chiusura, in programma per la prossima settimana. La struttura esisteva dal 1886 come manicomio criminale. Gli internati sono stati trasferiti nelle varie Rems create nel territorio toscano
Disabilità. Tribunale: privare dell’insegnante di sostegno è discriminazione
Redazione | sabato 4 Febbraio 2017Ad un'allieva di una scuola superiore sono stati assegnati docenti curricolari appartenenti all'organico dell'autonomia e del potenziamento, ma il Tribunale chiarisce: "L'alternanza di docenze curricolari e' una forma di discriminazione indiretta per l'alunno disabile
Trapianto flora intestinale, Gemelli coordina esperti su linee guida
Redazione | sabato 4 Febbraio 2017Il "trapianto" di flora intestinale da un individuo sano e' molto importante ed efficace per il trattamento dell'infezione da Clostridium difficile (una grave infezione che puo' dare ricadute ed essere ingestibile con gli antibiotici a causa delle resistenze ai farmaci)
L’Emilia-Romagna nella rosa delle cinque Regioni benchmark per costi e fabbisogni standard
Redazione | venerdì 3 Febbraio 2017L’ Emilia-Romagna è tra le cinque Regioni benchmark scelte dal Governo per diventare punto di riferimento e di confronto per la determinazione dei costi standard in sanità
A Napoli il Seminario sulla Comunicazione Digitale
Redazione | venerdì 3 Febbraio 2017"La comunicazione digitale e le implicazioni giuridiche, professionali e deontologiche”, 18 Febbraio 2017 dalle ore 8,00 alle ore 13,30 presso l’ Aula AT8 del Polo Didattico di Biotecnologie – Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli.
Giovani, selfie su binari con treno in arrivo: e’ ‘sballo’ della morte
Redazione | venerdì 3 Febbraio 2017"E' la nuova 'moda', si fanno i selfie quando arriva il treno e fanno a gara a chi si sposta per ultimo dai binari. E' una nuova 'moda' che e' in voga tra i ragazzini. Li vedo di persona ogni sabato sera"
“E io da dove passo adesso?”, campagna per l’accessibilità di strade e marciapiedi
Redazione | venerdì 3 Febbraio 2017Una carrozzina con occhi sgomenti e tristi trova davanti a sé una serie di auto parcheggiate in modo improprio e si domanda “E io da dove passo adesso?”. È l’immagine scelta per la campagna “Donare civiltà” promossa dal Comune di Zola Predosa (Bologna)
Balbuzie, colpa dello scarso afflusso di sangue alla sezione del cervello deputata al linguaggio
Redazione | venerdì 3 Febbraio 2017La lista delle persone con la balbuzie è molto più lunga e varia di quanto si possa immaginare. E se fino ad oggi si dava la colpa prevalentemente ai geni, ora uno studio del Children’s Hospital di Chicago avanza un’ipotesi molto convincente
Centro Nazionale Sangue: “In maxi-emergenze serve donazione su chiamata”
Redazione | venerdì 3 Febbraio 2017"Le persone dovrebbero donare il sangue con regolarita' e tutto l'anno, non soltanto quando i media, a torto o a ragione, dicono che c'e' una carenza. Il donatore che dona tutto l'anno e' quello che ci permette di garantire i livelli essenziali di assistenza in routine e in emergenza"
Terremoto. Lo sciame sismico manda gli adulti in tilt
Redazione | venerdì 3 Febbraio 2017Dal 24 agosto ad oggi gli aquilani non hanno mai smesso di sentire la terra tremare, ma le quattro scosse del 18 gennaio a Montereale hanno scatenato il panico. "È una situazione anomala rispetto a quanto vissuto nel passato
Aria. “Gente deve conoscere rischi”, allarme smog in regione
Redazione | venerdì 3 Febbraio 2017Trecento milioni di euro di investimenti per 94 azioni per migliorare la qualita' dell'aria in Emilia-Romagna. Le prevede il piano dell'aria della Regione, discusso oggi per la prima volta in commissione Territorio.
Tumori: in Italia 1000 nuovi casi al giorno
Redazione | venerdì 3 Febbraio 2017Ogni giorno in Italia quasi mille persone si ammalano di cancro. Eppure «è accertato che quasi il 50% dei tumori può essere evitato mettendo in sicurezza la propria salute con scelte di vita sane e consapevoli