I casi di meningite meningococcica invasiva che vengono ogni anno segnalati in Italia sono circa 200, senza significative variazioni negli ultimi anni. L’incidenza annuale è quindi compresa tra gli 0,2 e gli 0,3 casi per 100.000 abitanti. L’incidenza è maggiore nei bambini al di sotto dell’anno di vita
Millennials e sessualità: si alle protezioni, ma idee poco chiare su rischi e HPV
Redazione | mercoledì 8 Febbraio 2017Il 43,5% dei giovani italiani tra i 12 e i 24 anni ha gia' avuto rapporti sessuali completi. La quota sale al 79,2% tra i 22-24enni. L'eta' media al primo rapporto sessuale e' di 16,4 anni, 17,1 anni e' l'eta' media al primo rapporto completo. Il 92,9% di chi ha avuto rapporti sessuali completi dichiara di stare sempre attento per evitare gravidanze
Resistenza antibiotici. A giorni piano nazionale
Redazione | mercoledì 8 Febbraio 2017Lavarsi le mani, per esempio, e' un tema importantissimo- ha sottolineato il Ministro Lorenzin- perche' e' il primo elemento di trasmissione delle infezioni, quindi bisogna rispettare tutte le regole e aiutare il personale e anche chi accede agli ospedali. Il secondo aspetto e' quello invece del consumo degli antibiotici
Mutilazioni, in Italia 35.000 le donne vittime
Redazione | mercoledì 8 Febbraio 2017Circa tre milioni di bambine sono a rischio di mutilazione genitale nei prossimi 10 anni. Oltre 200 milioni le donne che le mutilazioni genitali femminili (Mgf) le hanno gia' subite. Questi, ad oggi, i dati relativi a una pratica, dichiarata violazione dei diritti umani dall'Onu nel 2012
Oms: “Ogni anno 8,8 milioni di morti, fondamentale diagnosi precoce”. Ecco le nuove linee guida
Redazione | mercoledì 8 Febbraio 2017Il cancro causa ogni anno 8,8 mln di morti in sostanza 1 decesso su 6 al mondo. La fotografia aggiornata e' dell'Organizzazione mondiale per la sanita' che in occasione del World Cancer Day che si celebra il 4 febbraio ha deciso anche di elaborare una nuova guida per la diagnosi e il trattamento precoce
Spreco alimentare, il 27% degli italiani razzola male. Il 7% attento per necessita’
Redazione | mercoledì 8 Febbraio 2017La battaglia contro gli sprechi alimentari e' ancora lunga dall'esser vinta in Italia, tanto che e' piccola la percentuale dei virtuosi (22%) che seguono in modo corretto i consigli e si battono a loro volta per una giusta alimentazione. Poi ci sono altre cinque classi di nostri connazionali che ancora non si approcciano in modo adeguato al problema
Lorenzin: In 3 milioni guariti da cancro, non avere paura
Redazione | mercoledì 8 Febbraio 2017"Sapete quante persone sono guarite dal cancro in Italia? 3 milioni, un numero enorme. In pratica tutta Roma e un pezzo della sua provincia". Sono le parole del ministro della Salute Beatrice Lorenzin durante la visita meneghina all'Istituto Nazionale dei Tumori
Castiglione dei Pepoli (Bo). Avviso pubblico per Infermieri, diario prova scritta
Redazione | martedì 7 Febbraio 2017Il calendario della prova scritta della selezione per la formazione di una graduatoria finalizzata alla assunzione a tempo determinato di n. 3 unità nel profilo di “Collaboratore professionale – Infermiere”
Erbe e rimedi naturali: attenzione agli effetti su fegato e reni
Redazione | martedì 7 Febbraio 2017Erbe e rimedi naturali un tempo utilizzate dal nonno per alleviare alcuni disturbi sono considerati spesso una garanzia e a volte è davvero così. Tuttavia, non sempre naturale sinonimo di sicuro o di innocuo. Possono al contrario contenere sostanze chimiche tossiche e metalli pesanti che danneggiano alcuni organi, come il fegato e i reni
Giochi a calcio e colpisci di testa? Sei a rischio trauma cranico
Redazione | martedì 7 Febbraio 2017La loro causa è da ricercare nella frequenza dei contatti del pallone con la testa, piuttosto che negli scontri di gioco con un avversario. La conferma giunge da una ricerca appena pubblicata sulla rivista «Neurology»
Lorenzin: vaccinare i bambini contro meningite, significa sicurezza
Redazione | martedì 7 Febbraio 2017"Un appello per tranquillizzare la popolazione? Dobbiamo pensare che statisticamente nel nostro Paese abbiamo 3 casi di meningite al giorno, nelle loro diverse forme, quindi si parla di circa 1.000 casi l'anno. Noi vogliamo che questa cifra si inabissi e l'unico modo per farlo e' fare la prevenzione e le vaccinazioni seguendo il calendario
Dialisi. Rene artificiale portatile sperimentato negli Stati Uniti
Redazione | martedì 7 Febbraio 2017In tutti i test condotti, evidenziano gli autori, non sono state riscontrate complicanze. I pazienti durante il trattamento hanno potuto muoversi liberamente ed hanno dichiarato soddisfazione per i pochi effetti collaterali, per la flessibilità e i pochi disagi. Necessari comunque degli anni prima di certificare il dispositivo
Autolesionismo, disturbi alimentari, conflitti. Il disagio degli adolescenti bolognesi
Redazione | martedì 7 Febbraio 2017Autolesionismo, disturbi alimentari, isolamento sociale e conflitti coi genitori. Ogni anno circa 300 adolescenti si rivolgono allo spazio giovani dell'Ausl di Bologna. Nuovi casi che rappresentano circa un quarto della platea di ragazzi che si rivolge annualmente agli operatori dell'azienda sanitaria
Sci, 30 mila infortuni l’anno, ecco come prevenirli
Redazione | lunedì 6 Febbraio 2017Oltre due milioni e mezzo di sciatori sulle piste italiane. Una passione "rischiosa" fonte di oltre 30mila infortunati ogni anno, pari a circa 1.500 casi ogni 100.000 praticanti". Lo ricorda all'Adnkronos Salute Andrea Grasso, ortopedico Ini Istituto neurotraumatologico italiano
TBC, 105 casi a Bologna nel 2016: metà non contagiosi
Redazione | lunedì 6 Febbraio 2017Nel 2016 sono stati circa un centinaio i casi di tubercolosi isolati a Bologna, 105 per la precisione. Un terzo sono di tipo extrapolmonare, quindi non contagiosi. Nel complesso i casi contagiosi sono stati comunque una cinquantina, quindi la meta', anche perche' non tutti i casi polmonari sono contagiosi
Il selfie di Leonardo che sorprende Mattarella
Redazione | lunedì 6 Febbraio 2017“Assolutamente sì, Leonardo”. E vai con il selfie presidenziale. Leonardo Cenci, “il primo atleta italiano a correre una maratona con un cancro non curabile”, oggi ottiene un altro personalissimo record: è il primo ospite al Quirinale che, durante una cerimonia ufficiale, rompe il protocollo e coinvolge Mattarella scattando la foto con il suo telefonino
Sono 200 milioni le vittime di mutilazione genitale nel mondo
Redazione | lunedì 6 Febbraio 2017Ricorre oggi la Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili: una pratica che colpisce almeno 200 milioni di donne e di ragazze in almeno 30 Paesi. Il fenomeno, confermano i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), resta radicato soprattutto in Africa e in Medio Oriente
“La psicogeriatria: clinica, ricerca, speranze”. A Firenze il 17° Congresso Nazionale AIP
Redazione | lunedì 6 Febbraio 2017Il titolo del congresso "La psicogeriatria: clinica, ricerca, speranze" riassume le scelte strategiche dell'Associazione Italiana Psicogeriatria: centralità della clinica, grande attenzione al progresso scientifico, attitudine positiva rispetto alle problematiche di salute dell'anziano. Firenze 30 Marzo - 1 Aprile 2017
Creme e sieri come elisir di bellezza? “Quasi mai hanno effetti curativi”
Redazione | domenica 5 Febbraio 2017“Spesso alcune creme ci vengono raccontate come veicoli di sostanze miracolose che agiscono sulla nostra pelle, ma una buona idratazione si ottiene anche con pochi euro", Risponde così Giulio Basoccu, specialista in Chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva presso l’Ini
A Bologna la Procura indaga su Wakefield, antivaccinista inglese
Redazione | domenica 5 Febbraio 2017Per ora non si parla di reati, ma la Procura di Bologna ha comunque aperto un fascicolo conoscitivo sull’esposto firmato dal direttore del dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl bolognese, Fausto Francia, contro Andrew Wakefield, radiato dall’Ordine dei medici e noto per le sue tesi contro i vaccini