La PEC funziona come la posta elettronica “tradizionale”, ma a differenza di quest’ultima garantisce lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno
Pressione alta, +50% in 40 anni: è boom nei Paesi poveri
Redazione | lunedì 20 Febbraio 2017l numero di persone nel mondo con la pressione alta è pressoché raddoppiato negli ultimi 40 anni, raggiungendo 1,13 miliardi. Diminuiscono gli ipertesi nei Paesi industrializzati, viceversa aumentano in quelli a medio e basso reddito, in particolare in Africa e nel sud dell’Asia
Parodontite, la malattia che può far cadere i denti
Redazione | lunedì 20 Febbraio 2017Sono spesso trascurati, nella convinzione che ci sia sempre qualcosa di più importante di cui preoccuparsi. Ma quando si manifesta un problema ai denti, si diventa rapidamente sensibili alla questione. Oltre all’estetica, è il fastidio che provocano la comparsa del dente del giudizio, le carie, le parodontiti e gli ascessi a mettere in allarme.
Infermiere di Processo. Al S.Orsola tre parlamentari in visita in Pronto Soccorso
Redazione | lunedì 20 Febbraio 2017“Un’esperienza molto interessante, testimonianza di una struttura capace di farsi carico davvero del paziente e del suo famigliare”. Così la senatrice Annalisa Silvestro ha commentato l’innovazione realizzata da oltre tre anni al Pronto soccorso del Sant’Orsola con l’introduzione dell’infermiere di Processo
RARE DISEASE DAY, al via gli appuntamenti in 5 città
Redazione | lunedì 20 Febbraio 2017Rari, mai invisibili e' il talk show, visibile sul canale Youtube da cui prende il nome la campagna che questa sera a Roma, alla Spazio Novecento all'Eur, sara' lanciato dall'attore Paolo Briguglia nell'ambito delle celebrazioni del Rare Disease day
Lorenzin: “Realizzato superamento OPG, giornata storica”
Redazione | lunedì 20 Febbraio 2017"Oggi e' una giornata storica grazie a tutto il lavoro svolto dal Commissario Corleone, dal tavolo delle Regioni, dalla Giustizia e dai dipartimenti che hanno lavorato al raggiungimento di questo obiettivo, che e' il superamento definitivo di tutti gli Opg (ospedali psichiatrici giudiziari, ndr), ormai e' realizzato in tutta Italia
Commissario OPG: ad oggi 30 REMS aperte, 604 posti e 569 pazienti
Redazione | lunedì 20 Febbraio 2017"In Italia oggi ci sono 30 Rems gia' aperte, 604 posti e 569 pazienti presenti, di cui 350 con misura definitiva e 215 con misura provvisoria. E questo e' un punto su cui riflettere e su cui probabilmente sara' necessario un intervento legislativo, cioe' un emendamento al Senato per il provvedimento sul processo penale"
Al Gemelli trapianti di rene con gruppo sanguigno incompatibile
Redazione | lunedì 20 Febbraio 2017L'incompatibilita' del gruppo sanguigno (da sempre considerata una barriera alla possibilita' di effettuare un trapianto di rene) viene bypassata 'ripulendo' il sangue del paziente che riceve l'organo cosi' da eliminare gli anticorpi contro il sangue del donatore
Al S.Orsola di Bologna la mente si fa alleata nella lotta al tumore
Redazione | domenica 19 Febbraio 2017Informazioni corrette e puntuali. E la meditazione a integrazione delle cure tradizionali. Su questi due pilastri si appoggia il protocollo ‘Armoniosamente‘, un progetto nato per supportare le pazienti con tumore al seno
Infermieri e danni ai pazienti, importante sentenza della Corte dei Conti
Redazione | domenica 19 Febbraio 2017Accolto l'appello di una infermiera piemontese, sostenuta dal Collegio provinciale Ipasvi, che in primo grado era stata condannata a pagare alla Regione i danni liquidati a una paziente caduta da una barella
Mangiacavalli a Lorenzin: “Intervenga per tutelare professionisti e pazienti”
Redazione | domenica 19 Febbraio 2017Lettera Ipasvi al ministro Lorenzin per un suo immediato intervento che eviti si ripetano fatti come quelli di Perugia e Ancona in cui turni massacranti, organici depauperati, personale che invecchia mettono a rischio la professionalità degli infermieri e la salute dei pazienti
Tumore al pancreas, patologia in crescita: i sintomi da tenere d’occhio
Redazione | sabato 18 Febbraio 2017È un tumore aggressivo, letale, difficile da diagnosticare in fase precoce. Nel 2020 colpirà a livello globale 418mila persone e diventerà la seconda causa di morte per cancro in Europa
Sei calvo? Per buona parte dipende dai geni di tua madre
Redazione | sabato 18 Febbraio 2017Tra le scoperte più interessanti il fatto che degli oltre 120 geni coinvolti, 13 siano localizzati sul cromosoma X, ossia quello che ogni individuo di sesso maschile eredita dalla madre
25 Febbraio: Inaugurazione del Centro di donazione di Castiglione dei Pepoli
Redazione | sabato 18 Febbraio 2017Giunge al termine il percorso di riapertura dei centri di donazione sangue sul territorio metropolitano di Bologna. Con questo percorso si è voluto consentire a tutti i donatori del territorio di avere il più possibile vicino casa un centro per continuare la loro preziosissima attività di donazione
Campania, Corte Conti: “Farmaci da 25.000 euro a dose custoditi come aspirine”
Redazione | venerdì 17 Febbraio 2017“Nel settore della sanità mi ha colpito il fatto che ci siano stati in passato furti di farmaci anche di elevatissimo valore, da 25mila euro a dose, come quelli per la cura dell’epatite C che venivano custoditi come fossero pacchetti di aspirina“
Cancro al pancreas. Nuove speranze di cure dall’Università della Calabria
Redazione | venerdì 17 Febbraio 2017La notizia arriva dal Istituto di nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-Nanotec) di Rende (CS) che ha avviato da tempo uno studio in collaborazione con Universita' della Calabria
ISS: con buona alimentazione si evitano 75 mila morti l’anno
Redazione | venerdì 17 Febbraio 2017"Soltanto con gli interventi sull'alimentazione possiamo evitare decine di migliaia di morti: 75mila l'anno". Cosi' il presidente dell'Istituto superiore di sanita', Walter Ricciardi, intervistato dall'agenzia Dire
Abusi sui minori. Allarme pediatri: “Impreparati a riconoscere gli abusi”
Redazione | venerdì 17 Febbraio 2017In ambito sanitario, il numero delle segnalazioni di abusi e maltrattamenti su bambini piccoli, da zero a cinque anni, e' molto basso. Eppure in quella fascia di eta' i servizi sanitari sono quelli piu' vicini ai minori, la scuola viene dopo
Nel 2020 le malattie croniche rappresenteranno l’80% di tutte le patologie
Redazione | venerdì 17 Febbraio 2017Hanno un’insorgenza graduale nel tempo, cause multiple e non sempre identificabili e richiedono assistenza sanitaria a lungo termine, con cure continue e non risolutive. È l’identikit delle patologie croniche
Bologna. Nuovo PS del Maggiore, Gibertoni: “E’ solo primo passo”
Redazione | giovedì 16 Febbraio 2017Arrivano a conclusione gli interventi di ristrutturazione e ampliamento del Pronto soccorso dell'ospedale Maggiore di Bologna, avviati nel 2012. Dopo la realizzazione dell'area per i codici verdi e per l'osservazione breve intensiva, sono terminati in questi giorni anche i lavori della nuova area rossa