Torna la piena operativita' per la Centrale operativa Romagna soccorso di Ravenna, dopo il principio d'incendio del 15 febbraio scorso. Come spiega l'assessore regionale alla Sanita', Sergio Venturi, "l'emergenza e' stata gestita nel migliore dei modi"
La strage silenziosa dei suicidi, in Italia 4mila ogni anno
Redazione | giovedì 23 Febbraio 2017Ogni anno in Italia sono circa 4 mila le persone che si tolgono la vita. La maggior parte sono uomini. Negli ultimi anni, infatti, a causa della crisi economica, c'e' stato un aumento del 12 per cento di suicidi nella fascia d'eta' tra i 25 e i 69 anni
Sanità, intesa Regioni su riparto Fondo Sanitario 2017: ecco le quote
Redazione | giovedì 23 Febbraio 2017"Soddisfazione per l'accordo raggiunto all'unanimita' in Conferenza delle Regioni sul riparto delle risorse da destinare al servizio sanitario per il 2017", la esprime e' il presidente Stefano Bonaccini
Scuole di Corticella, defibrillatore con chiave pediatrica donato dall’ANPI
Redazione | giovedì 23 Febbraio 2017Martedi 21 febbraio scorso, la Sezione ANPI di Corticella ha donato all'Istituto Comprensivo 4 di Bologna (Scuola dell'infanzia IL GIROTONDO, Scuola primaria MARSILI, Scuola primaria VILLA TORCHI, Scuola secondaria di 1° grado PANZINI) un DEFIBRILLATORE CON CHIAVE PEDIATRICA
Vivere oltre 90 anni, il primato sarà delle donne sudcoreane
Redazione | giovedì 23 Febbraio 2017Saranno le donne sudcoreane le prime al mondo con un’aspettativa di vita superiore ai 90 anni: le stime, relative al 2030, sono state pubblicate oggi dagli esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dell’Imperial College di Londra
In Italia 23 milioni di sedentari, ma aumentano quelli che fanno sport
Redazione | giovedì 23 Febbraio 2017Sono 23,1 milioni gli italiani che nel 2016 non hanno fatto sport né attività fisica nel tempo libero, pari al 39,2% della popolazione. E’ uno dei dati diffusi dall’Istat e dal Coni nello studio ‘I numeri della pratica sportiva in Italia’, presentato oggi a Roma nel Salone d’Onore del Comitato olimpico nazionale
“Mamma, ho mal di pancia”, i consigli dell’Ospedale Bambino Gesù
Redazione | giovedì 23 Febbraio 2017E’ tra i disturbi più segnalati dai bambini: si tratta del mal di pancia. L’argomento è al centro del numero di febbraio di ‘A scuola di salute’, il magazine digitale mensile a cura dell’Isba (Istituto per la salute) dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù.
Prendetevi cura della bocca: ecco i potenziali disturbi
Redazione | mercoledì 22 Febbraio 2017Piccole fessurazioni, afte, carie dei denti, ma anche lesioni cancerose: sono alcuni dei problemi che possono affliggere la nostra bocca; ecco perché prendersi cura della salute della bocca migliora, a tutte le età, la qualità della vita
Sclerosi multipla, autotrapianto staminali la blocca. Lo studio del Careggi
Redazione | mercoledì 22 Febbraio 2017Cellule 'bambine' contro la sclerosi multipla. L'autotrapianto di cellule staminali è in grado di fermare a lungo la progressione della malattia. E’ il risultato di uno studio condotto da due studiosi italiani dell’AOU Careggi di Firenze
Roma, al Gemelli convegno su fine vita e cure palliative
Redazione | mercoledì 22 Febbraio 2017Cure palliative, bioetica e assistenza: questi i temi del convegno 'La complessita' dei bisogni nella fase ultima della vita', promosso dal Centro di ateneo di Bioetica
Dagli insetti un integratore contro malattie cardiovascolari
Redazione | mercoledì 22 Febbraio 2017Un integratore a base di insetti per prevenire le patologie cardiovascolari? E' questo l'obiettivo del progetto "Gli insetti e la prevenzione delle malattie cardiovascolari - Insect Card", finanziato dalla Regione Toscana
Epatite C, Gelli: Bene Aifa. Non piu’ giustificabili prezzi farmaci
Redazione | mercoledì 22 Febbraio 2017"Ad oggi, con l'ingresso nel mercato di altri medicinali atti a contrastare questa patologia, credo si possa dire che non sono piu' giustificabili prezzi ben piu' alti come quelli pagati dal nostro Paese negli ultimi anni"
‘Salute in citta”, ecco il manifesto per vivere meglio
Redazione | mercoledì 22 Febbraio 2017Si stima che nei prossimi decenni la popolazione urbana rappresentera' il 70% della popolazione globale. In Italia il 37% della popolazione risiede nelle 14 Citta' Metropolitane e il tema della salute sta diventando una priorita'
Troppe endoscopie ed altri esami inutili. L’allarme della SIGE
Redazione | martedì 21 Febbraio 2017La Societa' Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva (Sige) lancia un appello affinche' venga ristabilita una corretta appropriatezza prescrittiva degli esami endoscopici, richiesti in numeri esorbitanti e spesso al di fuori delle corrette indicazioni
Sanità: corruzione e sprechi sottraggono 23 mld di euro
Redazione | martedì 21 Febbraio 2017Nel nostro Paese corruzione e frode, insieme a sprechi e inefficienze, sottraggano risorse ai servizi assistenziali per un totale di circa 23 miliardi di euro, pari al 20% del totale delle spese sanitarie sostenute annualmente (equivalente a 110 miliardi)
Farmaci post ricovero. In Emilia Romagna si ritireranno in farmacia
Redazione | martedì 21 Febbraio 2017Circa 100.000 cittadini dell'Emilia-Romagna, nei prossimi mesi, per ritirare le proprie medicine potranno recarsi non piu' nei punti distributivi delle Aziende sanitarie ma nella farmacia piu' vicina a casa. E' uno dei punti contenuti nell'accordo sulla distribuzione dei farmaci siglata oggi dalla Regione con Federfarma e Assofarm
In Italia 2,7 milioni di anziani non autosufficienti
Redazione | martedì 21 Febbraio 2017L’assistenza agli anziani non autosufficienti rappresenta la grande sfida che attende la sanità e il welfare in Italia nei prossimi anni. Lo sostiene il Rapporto Oasi 2016: dei 2,7 milioni di anziani non autosufficienti solo 200mila sono presi in carico all’interno di strutture a loro dedicate
Screening annuali per i fumatori accaniti: -9% di mortalità per cancro al polmone
Redazione | martedì 21 Febbraio 2017Il controllo ogni 12 mesi più efficace rispetto a quello biennale: tac a basso dosaggio per fumatori tra i 55 e i 75 anni, che consumano un pacchetto al giorno da almeno un decennio
Nanni Costa (CNT): “Dal Gemelli nuovo tassello in trapianto rene”
Redazione | martedì 21 Febbraio 2017"Il programma eseguito dal Policlinico Gemelli aggiunge un tassello importante alla diffusione del trapianto di rene da vivente Abo incompatibile, ossia il trapianto eseguito tra un donatore ed un ricevente tra i quali vi e' incompatibilita' di gruppo sanguigno
A Bologna il Carnevale dei bambini di Ageop, con l’orchestra Senzaspine e il Fantateatro
Redazione | martedì 21 Febbraio 2017Una grande festa di carnevale tra maschere e musica, laboratori e spettacoli. Una giornata di festa studiata per far divertire i bambini, ma allo stesso tempo per aiutarli, visto che il ricavato andrà a sostegno di Ageop Ricerca Onlus