Uno studio dell’australiana Università del Queensland ha spiegato come alcuni cereali, per esempio l’avena, contrastino gli effetti del colesterolo cattivo, contribuendo a ridurre il rischio cardiovascolare. L’effetto era già noto alla comunità scientifica, il nuovo studio però ha identificato il meccanismo con cui il fenomeno avviene
Disabilità. “Lasciati soli”, stasera su Rai3 si parla di non autosufficienza
Redazione | lunedì 6 Marzo 2017In onda questa sera la puntata di Presa diretta dedicata a questo tema. Iacona: "E' assurdo che un tema di questa portata sia fuori dall'attenzione narrativa: parleremo di mancata cura, ma anche di cosa si potrebbe fare. E raccontiamo il 'dopo di noi', attraverso le storie e le esperienze"
Il segreto degli Chef, come i musicisti hanno un super-cervelletto
Redazione | lunedì 6 Marzo 2017Come già provato per i musicisti e per gli alpinisti, anche gli chef presentano un cervelletto più sviluppato rispetto alle persone che svolgono altri lavori. Lo rileva uno studio dell'Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibfm-Cnr) di Catanzaro pubblicato sulla Rivista 'Plos One'
Primi test in Francia: olfatto dei cani efficace al 100 per cento nell’individuare il cancro
Redazione | lunedì 6 Marzo 2017Due cani appositamente addestrati per "sentire il cancro al seno": è la nuova frontiera per individuare precocemente i tumori, grazie al loro sensibilissimo olfatto. I primi test, realizzati dall'Istituto Curie, in Francia, su 130 donne, hanno dato un riscontro positivo del 100%
La Città della Scienza rinasce con ‘Corporea’, primo museo interattivo del corpo umano
Redazione | lunedì 6 Marzo 2017Un giorno simbolico scelto per segnare una rinascita all'insegna della scienza e della medicina. A 4 anni dall'incendio che in parte la distrusse, la Città della Scienza a Napoli apre Corporea, il primo museo interattivo europeo dedicato al corpo umano, alla prevenzione e alla salute, e di Dome/3d, il più grande planetario d'Italia
“Dammi il 5!”, campagna nazionale per corretti stili di vita
Redazione | lunedì 6 Marzo 2017Alimentazione scorretta a scarsa attivita' fisica sono i due comportamenti sotto accusa e che devono essere contrastati anche attraverso un'apposita educazione dei giovanissimi. Proprio per raggiungere questo obiettivo i pediatri e nutrizionisti italiani si sono alleati e hanno deciso di attivare una grande campagna nazionale
Emilia-Romagna, dalla Regione investimento per raddoppiare il numero dei ciclisti
Redazione | lunedì 6 Marzo 2017L’obiettivo è ambizioso: raddoppiare in pochi anni il numero di coloro che si spostano in bicicletta in Emilia-Romagna. La Regione vara la legge sulla mobilità ciclabile, che investirà 25 milioni di euro su questo settore
A Pescara il Seminario sulla Comunicazione digitale
Redazione | domenica 5 Marzo 2017Qual è il limite tra vita professionale e vita privata? E’ sempre possibile pubblicare eventi, foto, situazioni che fanno riferimento alla vita professionale? Sabato 11 marzo 2017 presso Sala Consiliare del Comune di Pescara
Chef esperti di stili di vita, in Emilia-Romagna un corso che aiuta anche lotta contro cancro
Redazione | domenica 5 Marzo 2017Un corso per imparare a cucinare con un occhio di riguardo alla salute. E, per i partecipanti c’è anche la ‘soddisfazione’ di aver aiutato una buona causa, visto che parte del ricavato andrà a favore di Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori
Unicef: “Nel mondo, ogni due minuti, un adolescente contrae l’Hiv”
Redazione | domenica 5 Marzo 2017Secondo quanto riporta un nuovo rapporto dell'Unicef, lanciato oggi in occasione della giornata mondiale di lotta contro l'Aids, se entro il 2030 non verranno effettuati ulteriori progressi per raggiungere gli adolescenti, i nuovi casi di contagio da Hiv, in questa fascia di eta', aumenteranno fino a 400.000 ogni anno
Miopia, non tenete gli schermi dei dispositivi troppo vicini
Redazione | domenica 5 Marzo 2017Se le persone dotate di buona vista hanno occhi perfettamente sferici come palline da ping pong, le persone miopi tendono ad avere il bulbo oculare di forma più allungata, che distorce la loro capacità di messa a fuoco da lontano
Il Potere dell’Empatia
Redazione | domenica 5 Marzo 2017Un filmato breve ed efficace, realizzato da Aka Gobblynne che spiega la differenza tra empatia e compatimento. Theresa Wiseman è una ricercatrice di infermieristica che ha studiato diverse professioni in cui l'epatia è importante e ne ha identificato quattro qualità essenziali
A Roma in campo “Calcio insieme”, sport che abbatte barriere
Redazione | domenica 5 Marzo 2017Il gioco del calcio per abbattere le barriere culturali e permettere ai bambini con disabilita' intellettive di migliorare la loro qualita' della vita praticando sport. Questo il cuore di 'Calcio insieme'
Selfie mania in cucina per 1 italiano su 3
Redazione | sabato 4 Marzo 2017Quasi un italiano su tre (30%) scatta selfie dei piatti consumati a tavola o preparati in cucina con l’attività ai fornelli che si è guadagnata il primato di argomento piu’ cult da sfoggiare negli scambi virtuali
Malattie neuromuscolari. L’importanza di un approccio multidisciplinare
Redazione | sabato 4 Marzo 2017Vista la complessità di tali malattie, per conviverci e mantenere una qualità della vita dignitosa, il paziente necessita della collaborazione fattiva di tante figure professionali diverse
Pillole di movimento. Anche il S.Orsola aderisce all’iniziativa dell’Ausl di Bologna
Redazione | sabato 4 Marzo 2017L’obiettivo è quello di promuovere corretti stili di vita attraverso la distribuzione di confezioni in scatola di “pillole in movimento”: il bugiardino contenuto nella confezione indica palestre, piscine e luoghi d’incontro sportivi
Vaccini, l’Oms dichiara guerra a bufale e ‘fake news’ in rete
Redazione | sabato 4 Marzo 2017“Ogni giorno, la disinformazione sui vaccini continua a proliferare su internet e questo è pericoloso. Dobbiamo fare in modo che tutti i genitori, i caregivers e gli operatori sanitari possano facilmente accedere a informazioni accurate e affidabili sui vaccini”
Disturbi dell’udito: un “macigno” da 750 mld di dollari
Redazione | sabato 4 Marzo 2017I problemi di ipoacusia precludono un corretto apprendimento per i più piccoli. Negli adulti possono provocare depressione e incentivare i disturbi cognitivi nonché le cadute.
E-Health, decalogo in aiuto cittadini contro bufale in rete
Redazione | sabato 4 Marzo 2017Oltre l'88% degli italiani (il 93,3% tra le donne) consulta il web quando ha bisogno di informazioni sulla salute e il 44% ritiene che rivolgersi a internet sia poco o per nulla rischioso. È quanto emerge da un sondaggio commissionato da Ibsa Foundation for Scientific Research
‘In their shoes’, l’App per mettersi ‘nei panni’ dei pazienti con malattia di Crohn
Redazione | sabato 4 Marzo 2017È una vera e propria simulazione che permette ai partecipanti di vivere per un giorno l'impatto della malattia nei differenti ambiti della vita di chi ne e' affetto, da quello lavorativo a quello sociale e relazionale