La senatrice Annalisa Silvestro sollecita la previsione di inserire in diversi punti dell'articolato il riferimento all' "équipe assistenziale" e ai "componenti dell'équipe assistenziale" altrimenti mai citati nel testo del Ddl
‘Cuochi tra le mense’, chef insegnano il rispetto del cibo
Redazione | lunedì 13 Marzo 2017Il meglio delle abilita' di un ristorante nei refettori scolastici. Si chiama 'Cuochi tra le mense' ed e' l'iniziativa che le amministrazioni comunali di San Casciano Val di Pesa e Greve in Chianti metteranno in campo direttamente in classe e nelle cucine comunali
L’interfaccia cervello-computer permetterà di scrivere con il pensiero
Redazione | lunedì 13 Marzo 2017Le persone paralizzate a causa di gravi patologie potranno in futuro comunicare in maniera sempre più rapida. Questo grazie allo sviluppo e al miglioramento di una particolare tecnologia chiamata interfaccia cervello-computer
Torino. 5 trapianti di fegato in 36 ore: maratona in sala operatoria
Redazione | lunedì 13 Marzo 2017Cinque trapianti di fegato in 36 ore, tutti con successo: una maratona che da venerdì mattina al tardo pomeriggio di sabato ha visto protagonista l’équipe diretta dal professor Mauro Salizzoni
A Bologna il 2° Congresso Nazionale degli Infermieri GINP-ESN Italia
Redazione | lunedì 13 Marzo 201715 Marzo 2017. Un intero giorno che riunirà,nella città di Bologna e sede nazionale del GINP ITALIA, i più rappresentativi professionisti clinici e assistenziali dell'ambito pediatrico, dell'epilettologia e della neurologia italiana e tentare di riportare al centro delle cure il paziente
Parodontite, la malattia che può far cadere i denti
Redazione | domenica 12 Marzo 2017Sono spesso trascurati, nella convinzione che ci sia sempre qualcosa di più importante di cui preoccuparsi. Ma quando si manifesta un problema ai denti, si diventa rapidamente sensibili alla questione
L’Ordine dei Medici di Bologna sospende il Direttore Sanitario dell’Ausl
Redazione | sabato 11 Marzo 2017Nel ribadire piena solidarietà al dr. Fioritti, oggi, come nei mesi scorsi, evidenziamo che le attività svolte dagli Infermieri del 118 trovano giustificazione nei bisogni dei cittadini, assistiti con modalità riconosciute come le più appropriate sul piano clinico e giuridico-organizzativo
AGENAS: “È tempo di superare la dicotomia tra ospedale e territorio”
Redazione | sabato 11 Marzo 2017"È tempo di superare la dicotomia tra ospedale e territorio. Per fare questo e' necessario un confronto costante sulle opinioni, sulle strategie e sulle esperienze tra i principali attori del sistema, protagonisti di questo cambiamento".
Morire a 13 anni per un selfie con treno in arrivo. L’esperto: “Comportamenti a rischio”
Redazione | sabato 11 Marzo 2017Una bravata mortale, un gioco terribile: farsi un selfie con un treno in arrivo nello sfondo, cercando di resistere il più possibile sui binari prima del passaggio del convoglio. A farla l'8 marzo scorso a Soverato sono stati tre adolescenti. Uno è morto
Nuovo Day Hospital per bimbi a Bologna, spuntano astronavi e pianeti
Redazione | sabato 11 Marzo 2017Navicelle spaziali, stelle, pianeti e astronauti in volo. E’ la nuova veste ‘cosmica’ del day hospital pediatrico dell’Istituto delle Scienze neurologiche di Bologna, realizzata grazie all’impegno dell’associazione Bimbo Tu
Curarsi i denti all’estero? Si risparmia ma ci sono rischi e bugie
Redazione | sabato 11 Marzo 2017Andare all’estero per curarsi i denti. Attratti dai prezzi bassie da una pubblicità spesso ingannevole. I numeri dicono che il fenomeno riguarda il 4% degli italiani, un dato in crescita. Ma che nasconde molte insidie.
La sedentarietà causa 73mila nuovi casi di tumore. “Sport come un farmaco”
Redazione | venerdì 10 Marzo 2017Promuovere una campagna di sensibilizzazione sui corretti stili di vita, partendo da un dato fondamentale: la sedentarieta' causa ogni anno 73mila casi di tumore in Italia, il 20% del totale. Fare piu' sport per vivere di piu'
Hiv, come invecchiare «in compagnia» del virus
Redazione | venerdì 10 Marzo 2017Un’epidemia invisibile e silenziosa che, pur avendo rallentato la sua corsa, non si arresta. Parliamo dell’Aids che in Italia dal 1982 ha causato 43mila decessi e rimane un grande problema di salute pubblica nei 31 paesi Ue e dell’Europa economica allargata, dove ogni anno si registrano 30mila nuove infezioni da Hiv.
Epatite C: con i nuovi criteri AIFA, le cure arriveranno per tutti
Redazione | venerdì 10 Marzo 2017AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha appena aggiornato i criteri di accesso ai nuovi farmaci per la cura dell’epatite C. Dopo la prima ondata di trattamenti dei casi più gravi ora si passerà finalmente a fornire gli antivirali ad una fetta di malati più ampia, anche -in alcuni casi- agli “asintomatici”
Trapianti. Lunedi al Niguarda incontro con Reginald Green
Redazione | venerdì 10 Marzo 2017Lunedi' 13 marzo 2017, alle 11.00 in sala Conferenze (padiglione 1 Ingresso) l'Ospedale Niguarda apre le porte ad un incontro con Reginald Green, il padre di Nicholas che, insieme al personale sanitario, testimoniano il valore del dono e della terapia di trapianto nella medicina contemporanea e nella vita delle persone
‘Migrare per curarsi’: 750 mila ricoveri fuori regione
Redazione | venerdì 10 Marzo 2017Ricerca del Censis per l'associazione CasAmica onlus. Nel 21% dei casi la motivazione che spinge i malati a spostarsi e' l'impossibilita' di fruire nella propria regione delle prestazioni di cui si ha bisogno o liste d'attesa troppo lunghe. Aumentano le case d'accoglienza delle associazioni
A Noto la Settimana di Studi Mondiale sul cervello
Redazione | giovedì 9 Marzo 2017Tappa a Noto per la Settimana di Studi Mondiale dedicata al cervello. Gli studi piu' significativi e le nuove prospettive emergenti verranno presentati da studiosi e ricercatori nel corso di una conferenza il prossimo 16 marzo a Palazzo Giavanti, sede del Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale (Cumo)
Salute mentale, a Roma il Progetto Visiting
Redazione | giovedì 9 Marzo 2017Il 10 ed 11 marzo giunge a conclusione il primo anno (su quattro complessivi di programma) del progetto Visiting Dtc di Legacoopsociali. L'iniziativa e' promossa dal gruppo di lavoro Salute Mentale dell'associazione, in accordo con l'Airsam (Associazione Italiana Residenze/Risorse per la Salute Mentale
L’Università di Bologna tra i migliori atenei mondiali
Redazione | giovedì 9 Marzo 2017Un salto in avanti in tutte le cinque macro-aree e "piazzamenti d'eccellenza" a livello nazionale e internazionale. La settima edizione del Qs World University ranking by subject premia l'Universita' di Bologna "con un lungo elenco di ottimi risultati", rivendica la stessa Alma mater
SLA, nuovo servizio telefonico per chi vuole rifiutare cure
Redazione | giovedì 9 Marzo 2017Attivato dall'Aisla, permette di avere informazioni su quando e come e' possibile dire di no a pratiche mediche invasive, rispettando le leggi italiane. Pubblicato documento sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento: "Solo la persona malata puo' valutare se gli interventi sanitari che vengono proposti sono proporzionati alla propria condizione"