Il Ddl “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” è legge
Bologna Parkinson 2017
Redazione | giovedì 2 Marzo 2017Come migliorare la qualità di vita di chi è affetto dalla malattia di Parkinson sarà il tema conduttore dell’edizione 2017 di Bologna Parkinson, appuntamento che ogni anno riunisce nel capoluogo emiliano romagnolo i massimi esperti nazionali in questo campo
FEDERANZIANI: DIRITTO ALLA SALUTE O SARÀ SCIOPERO FAME
Redazione | giovedì 2 Marzo 2017Ripristino del diritto alla salute altrimenti sara' "sciopero della fame in pubblica piazza". A sostenerlo con forza Roberto Messina, presidente nazionale Senior Italia FederAnziani
Ausili per incontinenza. Longo (Bocconi): “Serve sistema unico”
Redazione | giovedì 2 Marzo 2017Per Longo "i problemi della terza eta' stanno per esplodere dal punto di vista del numero delle persone. Siamo tra i piu' anziani al mondo"
Autismo, Lorenzin: “Entro 14 giorni operativa cabina regia”
Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017"Anticipo che si sta provvedendo alla costituzione della Cabina di Regia, prevista nell'intesa acquisita in Conferenza unificata, che sara' operativa entro due settimane e che avra' il compito di coordinare tutte le iniziative sull'autismo"
Responsabilità Professionale. Lorenzin: “Grande giorno per SSN”
Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017"Oggi e' una grande giornata per il Servizio sanitario nazionale. L'approvazione definitiva del Disegno di legge sulla Responsabilita' professionale sanitaria oggi alla Camera dei deputati rappresenta certamente un altro grande passo in avanti per il nostro sistema sanitario"
Maternità surrogata, sentenza storica: riconosciuta per due papà gay
Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017Una sentenza che farà storia. Per la prima volta in Italia viene riconosciuta da un tribunale la possibilità a due uomini di essere riconosciuti padri, di due gemelli, dopo il ricorso alla maternità surrogata
Responsabilità Professionale. Approvata la nuova Legge
Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017Diventa legge la norma sulla responsabilita’ professionale delle professioni sanitarie, approvata dall’aula di Montecitorio con 255 voti a favore, 113 contrari e 22 astenuti
L’eccesso di fruttosio fa male al fegato dei bambini
Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017Uno studio dei ricercatori dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per la prima volta dimostra la correlazione tra il consumo di alte quantità di questo zucchero e lo sviluppo di malattie epatiche gravi. I risultati dell'indagine pubblicati sul Journal of Hepatology.
CNR: Nanocubi per identificare precocemente Alzheimer e Parkinson
Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017Grazie a una tecnica innovativa e' possibile identificare l'impronta digitale' di proteine e biomarcatori quando sono ancora presenti in minime tracce, riuscendo cosi' a effettuare una diagnosi precoce di malattie neurodegenerative, quali l'Alzheimer e il Parkinson
SLA, trovati batteri intestinali che rallentano progressione
Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017Le persone affette da Sla a livello mondiale sono oltre 420mila, di cui circa 6mila soltanto in Italia. Alcune stime parlano di circa 14mila nuovi casi all'anno nel mondo. Cio' significa che, ogni giorno, 384 persone sono colpite dalla malattia. Il microbioma è la nuova frontiera della ricerca scientifica
Aggressioni. Ok 4 Aziende bolognesi al tavolo con IPASVI BO
Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017Le Aziende sanitarie di Bologna provano a stringere un patto per aumentare la sicurezza negli ospedali. Ausl di Bologna e di Imola, Policlinico Sant'Orsola e Istituto ortopedico Rizzoli hanno accolto la richiesta avanzata dal collegio degli infermieri di Bologna
Malattie rare. Mattarella:” Informazione decisiva, serve sensibilizzazione”
Redazione | martedì 28 Febbraio 2017"Il tema dell'informazione e' certamente decisivo per affrontare con sempre maggiore efficacia le patologie rare o sconosciute". Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la celebrazione della X Giornata delle malattie rare al Quirinale
Giornata mondiale delle Malattie rare 2017, le celebrazioni al Quirinale
Redazione | martedì 28 Febbraio 2017"Con la ricerca, le possibilità non hanno limiti". È questo lo slogan scelto per la decima edizione della Giornata mondiale delle Malattie rare, che si celebra oggi, 28 febbraio 2017. Il tema scelto per l'evento di quest'anno è proprio la ricerca, che rappresenta la speranza per milioni di persone che convivono con una patologia rara o ultra-rara
Roma, al Bambino Gesù supereroi acrobatici arrivano dal cielo
Redazione | martedì 28 Febbraio 2017"Anche dentro di te c'e' una forza soprannaturale!" urla l'incredibile Hulk. "Tu sei forte come l'acciaio" gli fa eco Iron Man nella sua brillante armatura. "Non mollare, continua ad andare" e' l'incoraggiamento di Flash, l'uomo piu' veloce del mondo. Sono alcuni dei messaggi adesivi che i supereroi hanno lasciato sulle vetrate dell'ospedale Pediatrico Bambino Gesu'
Papilloma virus, in Italia il primo vaccino anti Hpv 9-valente
Redazione | martedì 28 Febbraio 2017Generazioni future libere dal Papillomavirus, uno dei virus più diffusi al mondo e secondo agente patogeno responsabile di cancro a livello globale. D’ora in poi, le ragazze e i ragazzi italiani potranno proteggersi con il primo e unico vaccino diretto contro nove tipi di Papillomavirus umano, finalmente disponibile anche in Italia.
Infermieri aggrediti al S.Orsola. Ipasvi Bologna: “Attivare un tavolo di confronto”
Redazione | martedì 28 Febbraio 2017Il Collegio IPASVI di Bologna chiede l'attivazione di un tavolo di confronto, anche in un'ottica interaziendale, per garantire le migliori condizioni di sicurezza per tutelare il corretto svolgimento delle attività assistenziali
‘In the Woods’, il cortometraggio su malattie rare
Redazione | martedì 28 Febbraio 2017È Gabriele Mainetti (il regista del film Lo chiamavano Jeeg Robot) a prestare il volto e l'interpretazione al cortometraggio "In the woods": il video di un uomo immerso nell'oscurita' e della sua lotta verso la luce
Attaccare al seno non e’ l’unica risposta a bisogni del lattante
Redazione | martedì 28 Febbraio 2017In certi casi si puo' ipotizzare una connessione tra le condotte sbagliate nell'alimentazione dei primi anni di vita e lo sviluppo successivo dei disturbi del comportamento alimentare
Allergie e intolleranze. Gli esperti: “Attenzione ai falsi test”
Redazione | martedì 28 Febbraio 2017I test diagnostici di ''intolleranza o allergia alimentare'' pubblicizzati da fonti non scientifiche per il trattamento del sovrappeso e dell'obesità sono privi di qualsiasi validità". È l'allarme lanciato dall'Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione